VNL, Italia-Francia 2-3: inizia con una sconfitta la tappa di Ottawa

Arriva alla quinta partita il primo ko per l’Italia in Volley Nations League. Conclusa con quattro vittorie la tappa di Rio de Janeiro, gli azzurri partono male nella week 2 di Ottawa perdendo al tie-break contro i campioni olimpici della Francia allenata da Andrea Giani. Una sconfitta che comunque non compromette il cammino della squadra di De Giorgi in VNL né la possibilità di qualificazione olimpica attraverso il ranking mondiale. Nonostante il 3-2 subìto (parziali di 23-25, 25-18, 23-25, 25-19, 10-15), l’Italia si trova al terzo posto, abbondantemente tra le squadre al momento qualificate per Parigi 2024.


leggi anche

I convocati di De Giorgi per la tappa a Ottawa

Il racconto del match

Per questo esordio a Ottawa, De Giorgi si affida ai suoi titolarissimi con Giannelli-Romanò in diagonale palleggiatore-opposto, Lavia e Michieletto in banda, Russo e Galassi al centro e Balaso libero. Giani risponde con Toniutti al palleggio, Patry opposto, Clevenot e Louati schiacciatori, Le Goff e Seddik centrali, Grebennikov libero.

Nel primo set parte bene l’Italia che trova il +3 sul 5-2 grazie al muro di Galassi. La Francia però non lascia scappare gli azzurri e trova il pari sul 9-9 grazie al servizio di Seddik. Da lì è equilibrio fino alla fine quando un paio di imprecisioni in contrattacco dell’Italia portano i campioni olimpici sul 22-24. Chiude Louati dalla seconda linea per il 23-25.

Decisamente migliore l’Italia nel secondo parziale: azzurri sul +4 in avvio (5-1 firmato Lavia). Come nel primo set, prova a recuperare la squadra di Giani che si riporta a -2 sull’8-6 ma questa volta non c’è l’aggancio e il sorpasso. Giannelli e compagni si riportano a +4 sul 16-12 e mantengono il vantaggio fino al termine del set chiuso con un convincente 25-18.

Il terzo set è molto equilibrato fin dall’inizio: è Russo con un ace a provare l’allungo azzurro sul 14-12, ma i campioni olimpici si portano a +1 sul 18-19 grazie a Clevenot. Si resta in parità fino al 23-23 quando un errore in ricezione della nostra seconda linea regala il parziale alla Francia sul risultato di 23-25.

Come avvenuto tra il primo e il secondo set, gli azzurri reagiscono al parziale perso e partono forte nel quarto set. Il primo break importante arriva sul 14-11 di Galassi in primo tempo. Poi è ancora l’ormai ex centrale di Monza a portarci sul 15-11. Patry e compagni provano a rientrare ma il ritmo degli azzurri a muro e in contrattacco è insostenibile per la Francia: Russo firma il 23-15, si va poi al tie-break sul punteggio di 25-19.

Il quinto e decisivo set parte con il sestetto che ha chiuso il quarto parziale, ovvero con Bovolenta al posto di Romanò. Ed è proprio su di lui il muro che porta la Francia sullo 0-2. Azzurri che non riescono ad accorciare, anzi vanno a -4 sul 2-6 e sarà un vantaggio che Toniutti e compagni riusciranno non solo a mantenere, ma anche ad incrementare fino al 7-13 con il mani fuori di Louati. Vince la squadra di Giani che chiude sul 10-15 infliggendo la prima sconfitta in VNL all’Italia. 


approfondimento

Superata quota 300: tutti gli azzurri a Parigi

Articoli recenti

  • Volley

Cisterna Volley celebra la fine della stagione con l’AperiVolley

CISTERNA DI LATINA – Con l’”AperiVolley”, si è ufficialmente conclusa la stagione agonistica 2024/25, celebrando nel migliore dei modi un’annata ricca…

1 Maggio 2025
  • Volley

Coach Totire: “Faremo il possibile per portare avanti la serie”

La Negrini CTE Acqui Terme non vuole mollare e, nonostante una strada in salita, ci tiene a giocare al massimo…

1 Maggio 2025
  • Volley

Junior League, seconda fase. Pordenone ko in gara 1

DEL MONTE JUNIOR LEAGUE FASE 2 – ANDATA NEGRINI CTE ACQUI TERME (AL) – TINET PRATA DI PORDENONE 3-0 (25-15,…

1 Maggio 2025
  • Volley

Per i biancorossi seconda partecipazione alla Finale 3° – 4° posto.

Piacenza 01.05.2025 – La Società You Energy Volley nasce nell’estate 2018 e subito partecipa al campionato di A2 acquistando il…

1 Maggio 2025
  • Tennis

Musetti-Diallo all’Atp Madrid, dove vedere in tv e streaming

C'è il lucky loser Gabriel Diallo sulla strada di Lorenzo Musetti ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid.…

1 Maggio 2025
  • Motori

Lewis Hamilton e la difficile convivenza in Ferrari. Qualcosa si è già rotto?

Hamilton – – credits: @Scuderia Ferrari Press Office Venerdì 7 aprile 2025, circuito di Shanghai: Lewis Hamilton firma la sua…

30 Aprile 2025