VNL femminile: risultati 6° giornata Week 3 e Ranking aggiornato

L’ultima giornata della fase a gironi della VNL femminile regala all’Italia l’ennesima gioia: le azzurre infatti, dopo la vittoria sulla Serbia e grazie alle pesanti sconfitte di Turchia (3-0 col Brasile) e Polonia (3-0 con la Cina), guadagnano ben due posizioni nel Ranking FIVB, seconde solo al Brasile, e sono ufficialmente terza testa di serie in vista del sorteggio dei gironi dei Giochi Olimpici di Parigi 2024.

L’ultimo pass olimpico ancora a disposizione se lo aggiudica l’Olanda, che, come da pronostico, strapazza 3-0 la Corea del Sud, confermando l’ottava posizione nel Ranking mondiale.

Contro il Giappone, gli USA hanno centrato la vittoria, necessaria per assicurarsi l’ultimo posto disponibile per accedere alle Finals che si disputeranno settimana prossima in Thailandia.

foto Volleyball World

VNL femminileRisultati 6° giornata Week 3

Olanda-Korea 3-0

Germania-Thailandia 3-0

Serbia-Italia 1-3

Turchia-Brasile 0-3

Giappone-USA 0-3

Cina-Polonia 3-0

Ranking FIVB femminile aggiornato

1. Brasile 399.59 punti

3. Turchia 374.27
4. Polonia 361.80
5. USA 358.11

9. Serbia 287.93
10. Canada 284.76
11. Rep. Dominicana 254.58
12. Germania 218.88
13. Belgio 204.07
14. Thailandia 196.38
———————————-
19. Francia 166.98

Squadre qualificate alle Olimpiadi: Francia come Paese ospitante; Rep. Dominicana, Serbia, Turchia, Brasile, Stati Uniti e Polonia dai tornei di qualificazione; Italia prima squadra qualificata tramite Ranking, a cui si aggiungono Giappone, Cina e Olanda. Kenya in quanto unica rappresentante del continente africano.

foto Volleyball World

Classifica VNL femminile
In grassetto le squadre qualificate alle Finals.

  1. Brasile (34 punti – 12 vittorie)
  2. Polonia (30– 10)
  3. Cina (26 – 9)
  4. Giappone (25 – 8)
  5. Turchia (25 – 8)
  6. USA (22 – 7)
  7. Olanda (21 – 7)
  8. Canada (20 – 7)
  9. Rep. Dominicana (10 – 3)
  10. Serbia (9 – 3)
  11. Germania (9 – 3)
  12. Thailandia (7 – 3)
  13. Francia (8 – 2)
  14. Korea (6 – 2)
  15. Bulgaria (5 – 2)

Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

B maschile: Monselice conferma in regia Luca Pedron

Arriva la conferma per Luca Pedron, palleggiatore. Luca ha accettato con entusiasmo la proposta di rinnovo dopo di Monselice che…

25 Giugno 2024
  • Basket

Italia-Spagna diretta basket: ultima amichevole prima del Preolimpico LIVE

19:40 Italia-Spagna 22-18 Prima la reazione spagnola con Rudy Fernandez e Llull, poi la risposta azzurra con Pajola e ancora…

25 Giugno 2024
  • Volley

B1 femminile: Valdarno sempre più ambiziosa, ingaggiata anche Aurora Poli

Il lavoro è costante del D.s Tani per allestire il prima possibile un Passione Valdarno Volley da consegnare nelle mani…

25 Giugno 2024
  • Volley

Vincolo sportivo, l’abolizione slitta di un anno: stupore e delusione da parte della Fipav

La Federazione Italiana Pallavolo apprende con stupore e profondo rammarico – si legge nella nota diramata oggi – la decisione…

25 Giugno 2024
  • Volley

B1 femminile: l’esperienza di Asya Zingoni al servizio della GesanCom Marsala

Mercato estivo in fermento per la GesanCom Marsala Volley che assesta i propri colpi di mercato per la creazione del…

25 Giugno 2024
  • Volley

Macerata pesca dal vivaio, il secondo libero sarà Tommy Palombarini

Per il posto di secondo libero la scelta della Società è stata quella di affidarsi ad un giovane di casa,…

25 Giugno 2024