VNL femminile: risultati 5° giornata Week 3 e Ranking aggiornato

La quinta giornata della terza e ultima settimana di VNL femminile si conclude con un cambio al vertice della classifica mondiale: il Brasile sorpassa la Turchia, che, sconfitta al tie break dalla Cina, perde ben 8,24 punti nel World Ranking e scala in seconda posizione. In virtù della vittoria, la Cina si garantisce la partecipazione alle Finals, oltre che la qualificazione olimpica.

Finisce al tie break anche la sfida tra Repubblica Dominicana e Bulgaria, che archivia la seconda vittoria del torneo. Decima vittoria per la Polonia, a segno in tre set sulla Thailandia.

Anche il Giappone si impone senza troppi patemi 3-0 sulla Serbia e, dopo la comunicazione ufficiale giunta ieri da parte della FIVB, può festeggiare ufficialmente la qualificazione ai Giochi di Parigi 2024.

VNL femminileRisultati 5° giornata Week 3

Canada-Francia 3-0

Repubblica Dominicana-Bulgaria 2-3

Italia-Usa 3-1

Polonia-Thailandia 3-0

Giappone-Serbia 3-0

Cina-Turchia 3-2

Ranking FIVB femminile aggiornato

1. Brasile 389.93 punti
2. Turchia 389.93
3. Polonia 373.60
33
5. USA 349.10

9. Serbia 291.04
10. Canada 284.76
11. Rep. Dominicana 254.58
12. Germania 209.04
13. Belgio 206.26
14. Thailandia 206.22
———————————-
19. Francia 166.98

Squadre già qualificate alle Olimpiadi: Francia come Paese ospitante; Rep. Dominicana, Serbia, Turchia, Brasile, Stati Uniti e Polonia dai tornei di qualificazione; Italia prima squadra qualificata tramite Ranking, a cui si aggiungono anche Giappone e Cina.

Posti ancora disponibili: Domani si assegna l’ultimo pass olimpico disponibile. Olanda già con un piede a Parigi: resterebbe fuori dai giochi solo in caso di sconfitta 3-0 contro la Korea nella sfida di domani.

Classifica VNL femminile
In grassetto le squadre al momento qualificate alle Finals.

  1. Brasile (31 punti – 11 vittorie)
  2. Polonia (30– 10)
  3. Giappone (25 – 8)
  4. Turchia (25 – 8)
  5. Cina (23 – 8)
  6. Canada (20 – 7)
  7. USA (19 – 6)
  8. Olanda (18 – 6)
  9. Rep. Dominicana (10 – 3)
  10. Serbia (9 – 3)
  11. Thailandia (7 – 3)
  12. Francia (8 – 2)
  13. Germania (6 – 2)
  14. Korea (6 – 2)
  15. Bulgaria (5 – 2)

Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Fabio Fognini, conferenza stampa LIVE: annuncia il ritiro?

"Ho bisogno di un paio di giorni per vedere dove sono arrivato - ha aggiunto Fognini - Ho 38 anni,…

9 Luglio 2025
  • Tennis

Cobolli-Djokovic a Wimbledon, il risultato in diretta live della partita

Sinner-Shelton più tardi LIVE su Sky Sport Uno live wimbledon Da Wimbledon a Wimbledon è di nuovo Sinner-Shelton: stavolta, però,…

9 Luglio 2025
  • Motori

Horner fuori dalla Red Bull. Le ragioni di un cambio e presto altri “scossoni”!

SPIELBERG, AUSTRIA – JUNE 28: Christian Horner, Team Principal of Oracle Red Bull Racing on the pit wall during qualifying…

9 Luglio 2025
  • Volley

Lube, giovedì alle 12 il lancio della Campagna Abbonamenti 2025/26

Conto alla rovescia per la presentazione ufficiale della Campagna Abbonamenti biancorossa per la stagione agonistica 2025/26. A.S. Volley Lube ha organizzato una conferenza stampa aperta…

9 Luglio 2025
  • Volley

Volley Tricolore ufficialmente ammesso alla Serie A3 2025/26

Volley Tricolore ufficialmente ammesso alla Serie A3 2025/26 La Commissione Ammissione ai Campionati della Lega Pallavolo Serie A ha concluso…

9 Luglio 2025
  • Volley

Personal Time, Grespan nel roster della serie A3

La Personal Time comunica che il giovanissimo palleggiatore Nicolò Grespan (2007) farà parte del roster di serie A3. Nicolò ha…

9 Luglio 2025