VNL femminile: risultati 5° giornata Week 3 e Ranking aggiornato

La quinta giornata della terza e ultima settimana di VNL femminile si conclude con un cambio al vertice della classifica mondiale: il Brasile sorpassa la Turchia, che, sconfitta al tie break dalla Cina, perde ben 8,24 punti nel World Ranking e scala in seconda posizione. In virtù della vittoria, la Cina si garantisce la partecipazione alle Finals, oltre che la qualificazione olimpica.

Finisce al tie break anche la sfida tra Repubblica Dominicana e Bulgaria, che archivia la seconda vittoria del torneo. Decima vittoria per la Polonia, a segno in tre set sulla Thailandia.

Anche il Giappone si impone senza troppi patemi 3-0 sulla Serbia e, dopo la comunicazione ufficiale giunta ieri da parte della FIVB, può festeggiare ufficialmente la qualificazione ai Giochi di Parigi 2024.

VNL femminileRisultati 5° giornata Week 3

Canada-Francia 3-0

Repubblica Dominicana-Bulgaria 2-3

Italia-Usa 3-1

Polonia-Thailandia 3-0

Giappone-Serbia 3-0

Cina-Turchia 3-2

Ranking FIVB femminile aggiornato

1. Brasile 389.93 punti
2. Turchia 389.93
3. Polonia 373.60
33
5. USA 349.10

9. Serbia 291.04
10. Canada 284.76
11. Rep. Dominicana 254.58
12. Germania 209.04
13. Belgio 206.26
14. Thailandia 206.22
———————————-
19. Francia 166.98

Squadre già qualificate alle Olimpiadi: Francia come Paese ospitante; Rep. Dominicana, Serbia, Turchia, Brasile, Stati Uniti e Polonia dai tornei di qualificazione; Italia prima squadra qualificata tramite Ranking, a cui si aggiungono anche Giappone e Cina.

Posti ancora disponibili: Domani si assegna l’ultimo pass olimpico disponibile. Olanda già con un piede a Parigi: resterebbe fuori dai giochi solo in caso di sconfitta 3-0 contro la Korea nella sfida di domani.

Classifica VNL femminile
In grassetto le squadre al momento qualificate alle Finals.

  1. Brasile (31 punti – 11 vittorie)
  2. Polonia (30– 10)
  3. Giappone (25 – 8)
  4. Turchia (25 – 8)
  5. Cina (23 – 8)
  6. Canada (20 – 7)
  7. USA (19 – 6)
  8. Olanda (18 – 6)
  9. Rep. Dominicana (10 – 3)
  10. Serbia (9 – 3)
  11. Thailandia (7 – 3)
  12. Francia (8 – 2)
  13. Germania (6 – 2)
  14. Korea (6 – 2)
  15. Bulgaria (5 – 2)

Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Personal Time: arriva Leonardo Baciocco

Il  presidente Fabio Zuliani e tutto lo staff dirigenziale, danno il benvenuto al nuovo schiacciatore della Personal Time Leonardo Baciocco…

21 Giugno 2024
  • Volley

Andric, “Volevo tornare in Italia, Macerata grande opportunità”

Il reparto d’attacco della squadra biancorossa aggiunge qualità ed esperienza internazionale con l’arrivo di Leo Andric. L’opposto croato vanta una…

21 Giugno 2024
  • Tennis

Musetti in semifinale all’ATP Queen’s: Harris ko in due set

Dopo Stoccarda, Musetti raggiunge le semifinali anche all'ATP 500 del Queen's battendo in due set l'inglese Billy Harris. "È una…

21 Giugno 2024
  • Volley

Il libero Duccio Bini completa il roster della Gabbiano Mantova

MANTOVA – Arriva dall’Academy di Modena Volley, dove ha giocato nelle ultime tre stagioni, l’ultimo innesto della Gabbiano Mantova per la…

21 Giugno 2024
  • Tennis

Cocciaretto in semifinale al WTA Birmingham: battuta Shnaider in tre set

Un anno dopo l'ultima volta Elisabetta Cocciaretto torna in semifinale nel circuito WTA. La marchigiana è tra le migliori quattro…

21 Giugno 2024
  • Tennis

Sinner-Struff all’ATP Halle, il risultato in diretta live della partita

Jannik Sinner va a caccia della seconda semifinale in carriera sull'erba: l'ostacolo è Jan-Lennard Struff, già battuto due volte in…

21 Giugno 2024