VNL femminile, cosa dice il Ranking FIVB al termine della Week 1

Si è conclusa sui campi di Antalya (Turchia) e Rio de Janeiro (Brasile) la prima Week di VNL femminile. Al momento il Ranking FIVB vedrebbe qualificate ai Giochi di Parigi Italia, Cina, Giappone e Canada, oltre al Kenya come rappresentante del continente africano.

Nell’ultima giornata di partite il Canada ha continuato la sua cavalcata verso Parigi piegando 3-1 anche la Thailandia, ma ha rialzato la testa anche l’Olanda che battendo la Germania ha guadagnato 4,48 punti restando comunque in corsa per la posizione che vale l’ultimo pass olimpico.

Nessun problema per il Brasile che liquida la Serbia in tre set ma deve fare i conti con il terribile infortunio al ginocchio della giovane Julia Kudiess: lesione del crociato e microfrattura del piatto tibiale. Per lei addio alle Olimpiadi, un duro colpo che ha gettato nelle sconforto tutta la squadra, con tante giocatrici, Thaisa in testa, che sono scoppiate in lacrime per la compagna.

Percorso netto infine per la Polonia che ha inflitto la prima sconfitta del torneo al Giappone, oltre a un “danno” da 8,59 punti nel ranking.

Foto di Volleyball World

Risultati 6° giornata VNL femminile (domenica 19 maggio)

Germania – Olanda 1-3 (21-25, 25-21, 23-25, 20-25)
Thailandia – Canada 1-3 (21-25, 13 25, 25 20, 17-25)
Brasile – Serbia 3-1 (25-15, 25-19, 25-19)
Polonia – Giappone 3-0 (26-24, 25-20, 25-23)
Francia – Turchia 0-3 (19- 25, 16-25, 19-25)
Usa – Rep. Dominicana 3-0 (25-23, 25-20, 25-18)
Thailandia – Korea 1-3 (19-25, 25-23, 16-25, 18-25)

Ranking FIVB femminile aggiornato

1. Turchia 380.93 punti
2. Brasile 371.68
3. Polonia 356.73

7. Serbia 328.02

9. Rep. Dominicana 298.94
11. Olanda 286.67
12. Germania 223.38
13. Belgio 201.87
14. Thailandia 199.90
15. Francia 179.80
16. Porto Rico 177.67
17 Argentina 177.17
18. Rep. Ceca 174.57
19. Ucraina 173.25

Squadre già qualificate alle Olimpiadi: Francia come Paese ospitante; Rep. Dominicana, Serbia, Turchia, Brasile, Stati Uniti e Polonia dai tornei di qualificazione.

Posti ancora disponibili: In teoria dal Ranking FIVB dovrebbero strappare il pass altre 5 nazionali, ma i posti alla fine saranno 4 perché uno spetterà di diritto al Kenya in quanto unica rappresentante del continente africano.

Foto di Volleyball World

Classifica VNL femminile al termine della 1° Week

  1. Polonia 12 punti (4 vittorie, 0 sconfitte)
  2. Brasile 12 (4-0)
  3. Cina 9 (3-1)
  4. Canada 9 (3-1)
  5. 9 (3-1)
  6. Giappone 8 (3-1)
  7. Turchia 7 (2-2)
  8. USA 6 (2-2)
  9. Olanda 6 (2-2)
  10. Rep. Dominicana 6 (2-2)
  11. Germania 3 (1-3)
  12. Serbia 3 (1-3)
  13. Francia 3 (1-3)
  14. Korea 3 (1-3)
  15. Thailandia 0 (0-4)
  16. Bulgaria 0 (0-4)

Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Con San Giustino al Pala Costa l’ultimo test pre-campionato

Venerdì 10 ottobre, con inizio del riscaldamento alle 18. Coach Valentini si attende ulteriori miglioramenti a nove giorni dal via…

9 Ottobre 2025
  • Volley

Buona l’ultima, test vincente contro Trebaseleghe

Successo in rimonta per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro nell’ultimo test match del precampionato. Al Palasport di via…

9 Ottobre 2025
  • Volley

Prisma La Cascina Taranto: svelate le nuove maglie!

Una serata intensa ed emozionante quella della Presentazione ufficiale delle nuove maglie, in cui è stato presentato il team e…

9 Ottobre 2025
  • Volley

Manfredi: “Momento fortunato”. De Giorgi: “Magari la prossima volta avremo tutta la prima pagina…”

All’interno del programma del Festival dello Sport di Trento, si è svolta la “Presentazione dell’81° Campionato di SuperLega Credem Banca”.…

9 Ottobre 2025
  • Volley

Monza ha presentato roster e nuove maglie Freddy al Vero Volley Day

Più di 1300 pallavolisti tesserati, 600 bambini impegnati nel minivolley, 60 società per oltre 9mila atleti inclusi nel mondo Vero…

9 Ottobre 2025
  • Volley

Sir Perugia ambasciatrice nel mondo!Tutti innamorati dei Block Devils

Tokyo, 09 ottobre 2025 Dopo la chiusura dei due match con il Suntory Sunbirds Osaka nella World Challenge series 2025…

9 Ottobre 2025