VNL 2024, ascolti record su VBTV: finale femminile il match più seguito in assoluto

Grande successo per l’edizione 2024 della Volleyball Nations League tra gli appassionati di pallavolo di tutto il mondo e in particolare tra il pubblico italiano. Il torneo internazionale organizzato da Volleyball World ha fatto segnare un record di ascolti su VBTV, la piattaforma ufficiale di streaming live Over-The-Top (OTT) di Volleyball World che ha trasmesso tutti i 104 incontri della competizione. 

Complice il trionfo della Nazionale femminile guidata da Julio Velasco e l’ottima prestazione della squadra maschile di Ferdinando De Giorgi, che hanno guadagnato il pass olimpico proprio durante la competizione, la piattaforma di streaming ha registrato numeri da record tra i fan italiani, riflettendo il crescente interesse per la pallavolo. I dati, infatti, mostrano un incremento pari al 99% degli spettatori unici in Italia per tutte le partite della VNL, percentuale che sale al 117% per le partite delle nazionali italiane.

dichiara Charles Trotin, Senior OTT Manager at Volleyball World.

Durante le finali femminili della Volleyball Nations League, VBTV ha raggiunto picchi considerevoli, con un aumento del 267% rispetto al 2023. Questo boom di ascolti è stato favorito anche dalla flessibilità offerta dalla piattaforma, che permette agli appassionati di vivere ogni istante delle competizioni su qualsiasi dispositivo – smartphone, tablet, computer o smart TV – e di fruire dei contenuti on-demand in ogni momento. Le partite della VNL infatti, disputate in quattro continenti, sono state rese ancora più accessibili grazie alla possibilità di rivederle on-demand in qualsiasi momento e da qualsiasi parte del mondo, agevolando così i tifosi rispetto al fuso orario.

UNA PASSIONE PER ENTRAMBE LE NAZIONALI 

Guardando all’audience di tutte le Nazionali, l’attenzione degli spettatori italiani si è equamente distribuita tra maschile (49,8%) e femminile (50,2%). In particolare, VBTV ha registrato un aumento del 123% di spettatori delle partite del torneo femminile, dato che si alza al 173% per i match delle atlete italiane, e un incremento dell’80% per quelle maschili rispetto all’anno precedente. Le prestazioni di giocatori come Simone Giannelli e Alessandro Michieletto, insieme alle Azzurre premiate individualmente alla fine della VNL Myriam Sylla, Alessia Orro, Sarah Fahr e l’MVP del torneo Paola Egonu, hanno contribuito ad appassionare e tenere gli italiani incollati allo schermo fino alla fase delle Finali.

LA TOP TEN DELLE PARTITE PIÙ VISTE

Tra le 10 partite più viste del torneo in Italia, il match più seguito è stata la finale tra le nazionali femminili di Italia e Giappone, vinta dalle Azzurre 3-1. Oltre alle partite delle nazionali italiane che hanno catalizzato l’attenzione del pubblico nel nostro paese, i match contro le squadre giapponesi sono stati tra i più seguiti, grazie al loro stile di gioco rapido e alla difesa eccezionale e alla presenza di stelle internazionali che giocano nei campionati di Superlega Credem Banca e della Serie A1 Tigotà, come Yuki e Mayu Ishikawa e la palleggiatrice Nanami Seki.

conclude Trotin. 

I TOP 10 MATCH DELLA VNL 2024

  1. VNL Femminile 2024 Finale | Giappone vs Italia
  2. VNL Maschile 2024 Quarti di finale | Italia vs Francia
  3. VNL Maschile 2024 Week 1 | Brasile vs Italia
  4. VNL Maschile 2024 Week 1 | Giappone vs Italia
  5. VNL Femminile 2024 Semifinale | Italia vs Polonia
  6. VNL Maschile 2024 Week 3 | Italia vs Polonia
  7. VNL Maschile 2024 Week 2 | USA vs Italia
  8. VNL Femminile 2024 Week 1 | Italia vs Turchia
  9. VNL Femminile 2024 Quarti di finale | Italia vs USA
  10. VNL Maschile 2024 Week 2 | Italia vs Paesi Bassi

Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Play-Off Challenge, Vallefoglia-Pinerolo 3-0. Giovannini: “Ci meritiamo di continuare questo sogno”

La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia supera in tre set la Wash4Green Pinerolo e si qualifica alla Finale dei Play-Off…

2 Aprile 2025
  • Motori

F1, Vasseur: “Dopo Suzuka, avremo un’idea più chiara di dove siamo”

Fred Vasseur, alla vigilia del Gran Premio del Giappone, non ha dubbi: “Dopo Suzuka, avremo un’idea più chiara di dove…

2 Aprile 2025
  • Volley

Play-Off Challenge, Vallefoglia batte Pinerolo e vola in finale per inseguire il sogno europeo

La Megabox Ond. Savio Vallefoglia conquista con autorità la Semifinale dei Playoff Challenge Serie A1 Tigotà, superando per 3-0 la Wash4Green Pinerolo e guadagnandosi un posto…

2 Aprile 2025
  • Volley

Soncini dalla Domotek: “Siamo pronti per qualcosa di bellissimo”

Marco Soncini: “Siamo pronti per qualcosa di bellissimo, la semifinale play-off arriva a Reggio” Il pallavolista della Domotek Volley Reggio…

2 Aprile 2025
  • Bike

Attraverso le Fiandre femminile 2025, trionfo di Elisa Longo Borghini. Elisa Balsamo terza

Elisa Longo Borghini fa 50: tante le vittorie in carriera della campionessa italiana in carica. Un'azione spettacolare sui muri della…

2 Aprile 2025
  • Volley

Emma Villas Siena al lavoro per la serie di semifinale contro Brescia

Una delegazione del team in visita all’International School of Siena. Cattaneo: “Mantenere la nostra umiltà”. Bonami: “Continuiamo a ragionare gara…

2 Aprile 2025