Vince e convince la Delta Group Porto Viro, che nel terzo test match della preseason supera 4-0 la Consar Ravenna sul terreno di casa. Se mercoledì contro Prata si erano visti segnali di crescita, nell’allenamento congiunto con i romagnoli la truppa di Daniele Morato ha fatto un vero e proprio salto di qualità, anche a livello di tenuta mentale. Prova ne siano i finali del secondo, del terzo e del quarto set, tutti tirati e portati a casa con merito dai nerofucsia. Oltre ai “soliti” Andreopoulos (16 punti, 59% in attacco, 2 muri e 1 ace) e Arguelles (12 punti, 59% in attacco e 2 muri), chiude in doppia cifra anche il brasiliano Pedro (11 punti, 50% in attacco, 3 ace e 1 muro) che commenta così il confronto con Ravenna: “Abbiamo fatto una grande partita contro un ottimo avversario, ha funzionato davvero tutto, siamo andati molto bene in contrattacco e in battuta. I miei ace? Il servizio è uno dei fondamentali che mi riesce meglio, sono contento di essere tornato ai livelli dell’anno scorso. Manca quasi un mese all’inizio del campionato, la prossima settimana giocheremo fuori casa a Prata (mercoledì alle 19) e a Ravenna (sabato alle 18) e saranno altri due test importanti: stiamo lavorando tanto e bene, sono convinto che possiamo crescere ancora”.
LA PARTITA
Coach Morato schiera la Delta Group con Santambrogio al palleggio e Arguelles opposto, Eccher e Sperandio al centro, Andreopoulos e Pedro in posto quattro, Lamprecht libero.
Porto Viro subito aggressiva a muro, ci sono le mani di Sperandio e Andreopoulos sull’8-4 che inaugura la sfida. Block anche per Ravenna e gap dimezzato (9-7), il pari arriva poco dopo, al termine di uno scambio convulso (10-10). Pedro riporta avanti la squadra di casa (13-11), quindi due sbavature consecutive degli ospiti per il 17-13. Arguelles è una macchina in cambio palla, il tecnico ravvenate Valentini chiama tempo sul 18-14. Sontuosa tripletta (un muro e due contrattacchi) di Pedro, parziale ormai in ghiaccio (22-16). Il sigillo lo mette Andreopoulos: 25-19.
Cambio campo, la Delta Group riparte a suon di muro-difesa: sul tabellone è 7-4 dopo il block di Arguelles. Ravenna prova un paio di volte a rientrare ma viene puntualmente respinta, e alla fine Sperandio riesce a guadagnare un’altra lunghezza di margine in contrattacco (15-11). Ancora una folata ospite sul buon turno in battuta di Russo (16-15), stavolta Ekstrand completa l’aggancio e c’è anche il sorpasso di Guzzo: 18-19, time per Morato. Tuona due volte al servizio Pedro, Porto Viro torna al comando (22-20). Andreopoulos conquista due palle set, la seconda è quella buona: 25-23.
Terzo set, Ravenna inizia con un break di vantaggio, l’ace di Eccher ristabilisce l’equilibrio (4-4). Santambrogio in battuta propizia lo scatto nerofucsia che vale l’8-5, immediata reazione romagnola e nuova parità (8-8). Arguelles fa (11-9) e disfa (12-12), lunga azione chiusa da Andreopoulos e servizio vincente di Pedro (15-12), che poi lascia il posto a Magliano. Gli ospiti non mollano la presa, ace di Zlatanov per il 17-17, ma c’è l’immediata risposta di Santambrogio, sempre dai nove metri: 19-17. Anche Andreopoulos colpisce dalla linea di fondo campo, discrezionale per Valentini sul 21-18. Usciti dalla pausa, arriva il monster block di Arguelles che sembra chiudere i conti. Ravenna, però, è ancora viva, Morato deve interrompere il gioco sul 23-22. Ci pensa Eccher a togliere le castagne dal fuoco: 25-23.
Porto Viro cambia completamente pelle per il quarto parziale: Ghirardi-Bellia sulla diagonale, Innocenzi-Ballan al centro, Chiloiro-Magliano in posto quattro, Andreopoulos nell’inedita veste di libero. Scatta meglio dai blocchi Ravenna (1-4), ma Porto Viro ribalta in un amen il punteggio sul giro di battute di Innocenzi e costringe Valentini al time (7-5). Da un break all’altro, quello siglato dagli ospiti con Zlatanov al servizio (7-8). Feri (muro) e Zlatanov rimpinguano il bottino romagnolo (11-14), la Delta Group risale la china con Chiloiro in battuta (15-15) ma poi scivola rovinosamente a meno quattro (15-19 dopo l’ace di Bertoncello). Chiloiro (block) e Magliano (ace) riaccendono la fiammella nerofucsia, errore ravennate ed è 22-22: time per Valentini. È tempo di ribaltone, incontenibile Chiloiro, quindi gran muro di Ghirardi (24-22). Chiude le ostilità Bellia: 25-23, 4-0.
TABELLINO
Delta Group Porto Viro-Consar Ravenna 4-0 (25-19, 25-23, 25-23, 25-23)
Durata parziali: 22’, 27’, 24’, 26’. Totale: 1 ora e 39 minuti.
Battute punto/errori: Porto Viro 8/15, Ravenna 5/22; Ricezione: Porto Viro 47%, Ravenna 45%; Attacco: Porto Viro 45%, Ravenna 42%; Muri punto: Porto Viro 12, Ravenna 8.
Delta Group Porto Viro: Ballan 2, Arguelles Sanchez 12, Magliano 5, Pedro 11, Ghirardi 1, Lamprecht (L), Sperandio 4, Innocenzi 2, Bellia 2, Andreopoulos 16, Eccher 6, Chiloiro 4, Santambrogio 2. Allenatori: Daniele Morato e Massimo Zambonin.
Consar Ravenna: Copelli 3, Selleri 1, Guzzo 11, Tallone 2, Canella 6, Ekstrand 7, Goi (L), Russo 1, Zlatanov 12, Bertoncello 4, Feri 14, Grottoli 2; ne Mirabella, Pascucci (L). Allenatori: Antonio Valentini e Saverio Di Lascio.
Il Giro d'Italia sulle... Strade Bianche. Dopo le montagne abruzzesi e i muri marchigiani, la corsa rosa approda sullo sterrato…
Tutto aperto sul Centrale, che inizia a spingere sempre di più le nostre azzurre! Prima l'errore di Kudermetova, poi quello…
TERMOLI – Si chiude con un prestigioso quarto posto il percorso dell’Under 19 di coach Francesco Ronsini alle Finali Nazionali di…
Una città in delirio, e se quella città si chiama New York allora quel delirio fa davvero il giro del…
Dopo le prime due ufficialità, arriva anche la conferma al centro di Nicholas Sighinolfi. Il centrale emiliano, classe 1994, proseguirà…
Perugia ha l'occasione di vincere la prima Champions League di volley maschile della sua storia. Il gruppo guidato da Angelo…