Vinto un parziale su tre con Cantù: il ghiaccio è rotto

CAMPI REALI CANTÙ-BELLUNO VOLLEY 2-1 

PARZIALI: 25-18, 25-14, 23-25.

CAMPI REALI CANTÙ: Cottarelli 1, Tiozzo 6, Cormio 1, Martinelli, Bragatto 6, Quagliozzi 3, Galliani 9, Candeli 5, Marzorati 2, Novello 9, Bacco 4, Gonzales, Caletti (L), Butti (L). Allenatore: A. Mattiroli.

BELLUNO VOLLEY: Ferrato 4, Mian 6, Loglisci 11, Basso 7, Mozzato, Zappoli 1; Bassanello (L), Martinez (L), Cengia, Luisetto 2, Saibene 7, Schiro, Guizzardi. Allenatore: M. De Cecco.

NOTE. Cantù: battute sbagliate 14, vincenti 7, muri 8. Belluno: b.s. 16, v. 2, m. 7.

Il Belluno Volley rompe il ghiaccio a Villa Guardia, in provincia di Como. E, al cospetto di un sestetto di Serie A2 come il Campi Reali Cantù, è protagonista del primo test stagionale: al di dà del risultato, del tutto ininfluente, il confronto con la formazione brianzola, in cui milita l’ex Marco Novello, lascia diversi spunti preziosi in ottica di avvicinamento al campionato di Serie A3 Credem Banca. A questo proposito, è bene ricordare che al debutto sancito dal marchio dell’ufficialità manca poco più di un mese: il 20 ottobre si gioca per i tre punti nel derby veneto con il Personal Time San Donà di Piave.

Tornando all’allenamento congiunto in Lombardia, i ragazzi di Matteo De Cecco hanno il merito di chiudere in crescendo e di conquistare il terzo e ultimo parziale, di fronte a un avversario al quarto appuntamento stagionale (tre successi e un passivo, il bilancio). Ma non è certo il risultato a tabellone a interessare maggiormente i rinoceronti. I quali cercavano le prime risposte in merito alla bontà del lavoro svolto finora in palestra: «Torniamo non certo soddisfatti per quello che abbiamo espresso – storce il naso coach De Cecco -. Una versione, la nostra, con pochi alti e parecchi bassi. Abbiamo quasi sempre inseguito e questo aspetto ha generato insicurezze e frustrazione: peraltro prevedibili, se si considerano il valore dell’avversario e lo stato della preparazione». In ogni caso, è solo il passo iniziale: «Entriamo finalmente in una fase di agonismo che è difficile da ricreare in allenamento. L’antidoto per questa “sconfitta”? Allenarsi già da domattina – conclude De Cecco – con determinazione e impegno. La condizione e i risultati arriveranno a breve».

Senza capitan Fabio Bisi, rimasto ai box per una piccola lesione al polpaccio, i rinoceronti registrano una buona prova a muro (7 i palloni rispediti al mittente, 3 dei quali da Ferrato), oltre al buon impatto di alcune individualità: come Loglisci (11 punti e il 60 per cento in attacco), Saibene (7 punti, entrando a far in corso) e Basso (7 anche per il centrale).

Dopo aver archiviato la trasferta in territorio comasco, la società presieduta da Sandro Da Rold si prepara ad aprire le porte di una Spes Arena che domani (giovedì 19, ore 19.30) ospiterà una serata a tinte biancoblù e finalizzata a far conoscere al pubblico lo staff tecnico e i giocatori della rosa. Ma non sarà una presentazione fine a se stessa: verrà accompagnata da una partitella in famiglia, grazie alla quale le tifose e i tifosi potranno vedere per la prima volta all’opera il Belluno Volley, versione 2024-2025.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025