Verso la sfida contro Grottazzolina: il focus sull’avversario

CISTERNA DI LATINA – Per il Cisterna Volley si apre una settimana cruciale, dopo l’importante vittoria netta contro la Gioiella Prisma Taranto, che ha permesso alla formazione guidata da coach Falasca di raggiungere l’ottavo posto in classifica, condiviso con la Valsa Group Modena. Per la prima volta, i pontini si troveranno ad affrontare la Yuasa Battery Grottazzolina in un incontro ufficiale, dopo un allenamento congiunto nel precampionato che si era concluso a favore del Cisterna Volley.

LA SQUADRA – Rispetto alla scorsa stagione, Grottazzolina ha mantenuto alcune pedine fondamentali: il palleggiatore Manuele Marchiani, il libero Andrea Marchisio, i centrali Andrea Mattei e Marco Cubito, e gli schiacciatori Michele Fedrizzi e Riccardo Vecchi, ora capitano e libero. A questi si aggiungono otto nuovi acquisti, tra cui il palleggiatore croato Tsimafei Zhukouski, l’opposto serbo Dusan Petkovic, e gli schiacciatori Oleg Antonov, veterano della nazionale italiana, e il giovane francese Matteo Schalk. Danny Demyanenko, di ritorno dai Giochi Olimpici, completa il roster assieme a Francesco Comparoni.

IL CAMPIONATO – La squadra di coach Ortenzi sta vivendo un esordio in Superlega Credem Banca fatto di battaglie serrate, con la prima storica vittoria ancora da conquistare. Pur senza successi pieni, Grottazzolina ha mostrato carattere portando al tie-break sia la Vero Volley Monza nella gara d’apertura sia la Sonepar Padova, sfiorando l’impresa. Contro la corazzata Sir Susa Vim Perugia, detentrice del titolo, il confronto si è chiuso con una sconfitta netta, ma non senza momenti di qualità che lasciano intravedere margini di crescita.

I NUMERI – Sul fronte statistico, l’attacco di Grottazzolina brilla grazie a Georgi Tatarov, che ha già accumulato 91 punti con un’efficienza del 44%, seguito da Oleg Antonov con 86 punti e il 39,9% di efficacia. Zhukouski, Demyanenko, Marchisio e Antonov sono i pilastri irrinunciabili della squadra, avendo giocato tutti e 31 i set stagionali. Danny Demyanenko, al debutto in Superlega, si sta imponendo come un punto di riferimento: con 21 muri, 65 punti complessivi e 8 ace, il centrale canadese sta scrivendo una storia personale di successo, illuminando il cammino della squadra con giocate decisive.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Terzo allenamento congiunto per Ravenna

Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Jesi Volley Cup, Lube-Allianz in Semifinale l’11 ottobre alle 20.30

Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…

3 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di sabato: partite e orari

Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre  in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Memorial Furiassi-Valenti: un sabato da non perdere a Macerata

Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Allianz Milano accende il precampionato tra Umbria e Marche

Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…

3 Ottobre 2025
  • Bike

Chantal Pegolo bronzo agli Europei di ciclismo nella prova in linea juniores

Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…

3 Ottobre 2025