Un’ABBA Pineto combattiva cede sul 3-1 contro la corazzata Brescia

La striscia positiva di due vittorie consecutive dell’ABBA Pineto si ferma al Pala San Filippo di Brescia contro i padroni di casa della Gruppo Consoli Sferc. I lombardi vincono 3-1 (23-25, 27-25, 25-19, 25-23), rimontando dopo il primo set vinto ad un ABBA che neppure nelle altre tre frazioni – in cui è stata proprio Brescia ad avere la meglio – ha demeritato. Tutt’altro: bella prova dei biancoazzurri contro una delle squadre candidate al salto di categoria e ancora, dopo questa 11^ giornata di Serie A2 Credem Banca, seconda alle spalle della Tinet Prata di Pordenone.

PRIMO SET. Novità nel 6+1 in partenza per l’ABBA: nella coppia dei centrali Michael Molinari subentra a Presta nella coppia con Matteo Zamagni. Confermata la diagonale composta dal palleggiatore Mattia Catone e dall’opposto Samuli Kaislasalo, in banda il capitano Paolo Di Silvestre e Vitor Baesso; il libero è Flavio Morazzini.

Brescia, forte del fattore-casa, parte meglio e in avvio di set è avanti 6-3. Pineto ingrana col passare degli scambi, trascinata da un Kaislasalo da subito trascinatore: il finlandese chiuderà il primo set con sette punti e il 60% in attacco. C’è l’opposto scandinavo, ma non solo nel set dell’ABBA. Tre muri-punto divisi tra Di Silvestre (2) e il subentrante Bulfon (1). I biancoazzurri impattano sull’8-8, tengono di fronte ai tentativi di allungo dei locali (14-11) e pareggiano ancora sul 17-17. Nel finale di set la zampata: sotto 21-19, Pineto agguanta di nuovo i padroni di casa (21-21), per poi trovare nel muro di Bulfon e nel mani-out di Kaislasalo i punti del risolutivo 25-23.

SECONDO SET. Tre set point annullati e i vantaggi decisivi per far sorridere Brescia. Ma l’ABBA esce dal secondo set dando l’ennesima prova di forza mentale: sotto 24-20, Pineto reagisce con due punti di Kaislasalo (in attacco e a muro) e un muro vincente di Molinari. Ai vantaggi Brescia la spunta grazie al mani-out di Cavuto, ma i biancoazzurri portano con loro la reazione mostrata nel momento più duro del set. Brilla ancora Kaislasalo: altri otto punti per l’opposto finlandese, sempre più trascinatore nell’attacco pinetese. I parziali del set: 8-4, 16-11, 21-17 e 27-25 conclusivo per l’1-1 bresciano.

TERZO SET. Brescia sale di tono, peraltro stavolta dopo un set che ha un andamento inverno. Comincia meglio Pineto: vantaggio di 8-6 dei biancoazzurri, raggiunti sul 9-9 dai lombardi, in crescendo a muro – 3 contro 0 dell’ABBA nel terzo set – e in attacco (53%). Fa male soprattutto il centrale bresciano Tondo, cinque punti. Strappo con un break di 3-0 dei locali per il 15-12. Ancora un’accelerazione di tre punti consecutivi per passare dal 20-17 al 23-17 che, di fatto, blinda il set. Nell’ABBA altri cinque punti per Kaislasalo.

QUARTO SET. Brescia è lanciata e sente l’odore dei tre punti. I padroni di casa fuggono sul 9-4 e costringono al primo time-out del set coach Di Tommaso. Di fatto sarà una frazione a senso unico: 12-8, 17-13, 22-18. Caparbia Pineto nel rientrare fino al 23-22 e al 24-23 che fa tremare i locali. Decide il match Cominetti, autore del 25-23 che consegna a Brescia l’intera posta in palio. Pineto, seppure rimasta a secco, porta con sé passaggi di ottimo volley da riproporre e confermare il 15 dicembre in casa contro Cuneo.

Il coach Simone Di Tommaso: «Sicuramente c’è del rammarico per non avere portato punti a casa, ma d’altro canto c’è la consapevolezza di avere finalmente impattato bene una partita in trasferta, di averla giocata a buon livello per tutta la durata. Abbiamo disputato un grande primo set che ci ha permesso di entrare bene in partita, rimontando e facendolo poi nostro. Stava accadendo qualcosa di simile anche nel secondo set e in generale siamo stati bravi a mantenere il loro servizio ed a giocare in modo efficace su palla alta. Nel prosieguo della gara probabilmente non abbiamo toccato il pallone in maniera tecnicamente eccelsa e non siamo riusciti ad arrivare al quinto set che avrebbe rappresentato tanto a livello di classifica. Peccato, non facciamo un passo in avanti nei punti ma senz’altro non ne facciamo indietro, anzi il contrario, sotto il profilo del gioco. Ci siamo attestati sui livelli della crescita già evidenziata nelle ultime partite e stiamo esprimendo una buona pallavolo. Martedì rientreremo in palestra con l’ambizione di continuare a migliorare e di cercare punti in ogni partita».

domenica 8 dicembre (11^ giornata)
GRUPPO CONSOLI SFERC BRESCIA – ABBA PINETO 3-1 (23-25, 27-25, 25-19, 25-23)
Gruppo Consoli Sferc Brescia: Erati 12, Hoffer (pos 50%, prf 17%), Cavuto 15, Bonomi, Tiberti 2, Tondo 16, Cominetti 11, Cargioli, Franzoni, Zambonardi, Bettinzoli, Bisset 16, Manessi, Raffaelli. All: Roberto Zambonardi
ABBA Pineto: Zamagni 13, Iurisci, Catone, Morazzini (pos 36% prf 5%), Baesso 8, Kaislasalo 21, Molinari 6, Pesare, Di Silvestre 14, Presta, Favaro 1, Bulfon 1, Rampazzo, Calonico. All: Simone Di Tommaso – Loris Palermo

(foto: Giuseppe Zanardelli)


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Play-Off Challenge, Vallefoglia-Pinerolo 3-0. Giovannini: “Ci meritiamo di continuare questo sogno”

La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia supera in tre set la Wash4Green Pinerolo e si qualifica alla Finale dei Play-Off…

2 Aprile 2025
  • Motori

F1, Vasseur: “Dopo Suzuka, avremo un’idea più chiara di dove siamo”

Fred Vasseur, alla vigilia del Gran Premio del Giappone, non ha dubbi: “Dopo Suzuka, avremo un’idea più chiara di dove…

2 Aprile 2025
  • Volley

Play-Off Challenge, Vallefoglia batte Pinerolo e vola in finale per inseguire il sogno europeo

La Megabox Ond. Savio Vallefoglia conquista con autorità la Semifinale dei Playoff Challenge Serie A1 Tigotà, superando per 3-0 la Wash4Green Pinerolo e guadagnandosi un posto…

2 Aprile 2025
  • Volley

Soncini dalla Domotek: “Siamo pronti per qualcosa di bellissimo”

Marco Soncini: “Siamo pronti per qualcosa di bellissimo, la semifinale play-off arriva a Reggio” Il pallavolista della Domotek Volley Reggio…

2 Aprile 2025
  • Bike

Attraverso le Fiandre femminile 2025, trionfo di Elisa Longo Borghini. Elisa Balsamo terza

Elisa Longo Borghini fa 50: tante le vittorie in carriera della campionessa italiana in carica. Un'azione spettacolare sui muri della…

2 Aprile 2025
  • Volley

Emma Villas Siena al lavoro per la serie di semifinale contro Brescia

Una delegazione del team in visita all’International School of Siena. Cattaneo: “Mantenere la nostra umiltà”. Bonami: “Continuiamo a ragionare gara…

2 Aprile 2025