Una Tinet splendida batte l’Emma Villas e resta seconda

Grandissima Tinet che conquista tre punti bellissimi al cospetto di una delle grandi del campionato, quella Emma Villas Siena che, tra gli altri può contare su due ex azzurri come Nelli e Randazzo. Prata che dimostra di avere grandi doti morali perché riesce a portare a casa la gara dopo non aver concretizzato 7 set point nel terzo ed essersi trovata sotto 4-8 nel quarto. Gigantesca la prova di Terpin con 25 punti e il 70% in attacco.

Equilibrio è la parola chiave dell’inizio gara. Katalan, chiamato spesso in attacco nelle fasi iniziali, mette il muro che blocca Nelli e poi Ernastowicz marca il mani fuori del + 2: 8-6. Siena con Randazzo ritrova la parità. Murone di Gamba su Cattaneo seguito da un ottimo contrattacco di Terpin e la Tinet mette la freccia: 15-12. Prata pasticcia in attacco e Siena ringrazia: 18-18. Il muro ad una mano di Nevot stoppa Terpin e certifica il nuov sirpasso: 19-20. Il match è incertissimo fino all’ultima palla. Siena va a set point con Cattaneo, ma Gamba la manda ai vantaggi. Dopo 4 set point annullati la Tinet cambia l’inerzia con lo scambio più bello del set concluso con un palleggio in salto di Ernastowicz che favorisce il mani fuori di Terpin. Incredibile ace di Alberini che centra l’angolino e vince il parziale 29-27.

Tanti primi tempi ad inizio secondo set. Alle 7 di Rossi rispondono con successo Katalan e Scopelliti. Accelera in battuta Cattaneo e propizia il primo allungo senese: 6-8. Muro di Katalan su Trillini e la Tinet riagguanta il pareggio e poi passa nuovamente avanti con due ace di Ernastowicz: 11-9. Sempre la battuta da i break. L’ace di Randazzo manda avanti l’Emma Villas 12-13. Gamba show: quattro punti di fila dello scatenato opposto di casa e la Tinet vola 17-14. Nevot rende pan per focaccia e si ritorna punto a punto 18-16, Gran ace di Scopelliti che ristabilisce il + 3 19-16. Nella sfida tra opposti si scalda anche Nelli che prima mette a terra un contrattacco importante e poi l’ace del 21-20.  Gamba manda Prata a set point sul 24-21. Il primo è annullato dal brasiliano Alan. Errore in attacco di Gamba e Siena si fa sotto. La chiude Scopelliti: 25-23.

Nel terzo set è Nelli a suonare la carica e a favorire il primo parziale per Siena che va a +2, ma poi è la difesa di casa a fare la differenza e a garantire l’aggancio. Il peso dell’attacco in questi scambi è sulle spalle di un Terpin in condizioni scintillanti. Azione meravigliosa quella del 15-13 con Terpin e Alberini super in difesa ed Ernastowicz che blocca a muro Alan. Entra Meneghel in battuta che batte su Randazzo. Il catanese si incarica anche di attaccare, ma viene stoppato da un chirurgico Scopelliti a muro: 19-16. Randazzo suona la carica e mette l’ace del 20-18. Terpin risponde alla grande. Gamba procura il match point e Di Pietro alza il muro inserendo Agrusti per Alberini. Tre errori di fila di Gamba vanificano altrettanti match point e si va ai vantaggi. Alla quarta l’opposto la mette in campo e Prata ottiene un quarto match point annullato da Randazzo. La Tinet ha sette match point ma poi la chiude Randazzo 32-34.

Pare aver subito il contraccolpo Prata che parte sotto 1-4. Suona la carica il solito Terpin. Con pazienza Prata si dimostra ancora viva e si rifà sotto . Il muro di Alberini su Cattaneo firma la parità a quota 13. Si arriva così anche nei punti cruciali. Il solito Terpin rimanda avanti i suoi: 22-21. Murone di Scopelliti: 23-21. Errore in battuta di Cattaneo ed ennesimo match point Tinet: 24-22. Mani fuori di Terpin, non poteva che essere lui e finalmente il PalaPrata può esplodere di gioia: 25-22 e tre punti di platino. La Tinet è seconda ad un punto dalla capolista Brescia in compagnia di Cuneo, Aci Castello, le prossime due avversarie e Ravenna.

TINET  PRATA – EMMA VILLAS SIENA 3-1

TINET: Katalan 11, Alberini 2, Benedicenti (L), Sist, Scopelliti 8, Ernastowicz 13, Aiello (L), Meneghel, Terpin 25, Guerriero, Agrusti, Truocchio, Bomben, Gamba 26. All: Di Pietro

SIENA: Trillini 7, Nevot 3, Bonami (L), Melato, Coser, Araujo 4, Alpini, Nelli 23, Rossi 7, Pellegrini, Randazzo 21, Ceban, Cattaneo 10. All: Graziosi

Arbitri: Scotti di Cremona e Serafin di Padova

Parziali: 29-27 / 25-23 / 32-34/ 25-22


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Motori

F1, Libri: Race to Engage – Digital Marketing nel Motorsport, di Davide Reinato

Race to Engage – Digital Marketing nel Motorsport, di Davide Reinato Dopo dieci stagioni al fianco del reparto Digital di…

8 Aprile 2025
  • Motori

F1, Fabrizio Barbazza: “Molti piloti buoni solo a portare a casa la schisceta”

Fabrizio Barbazza, ex pilota di Formula 1 con AGS e Minardi a inizio anni ’90, è intervenuto con un commento…

8 Aprile 2025
  • Motori

GP Bahrain F1: storia, emozioni e sfide nel deserto

Il Gran Premio del Giappone 2025, disputatosi sul circuito di Suzuka, precede l’appuntamento in Bahrain e ha visto Max Verstappen…

8 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Montecarlo, i risultati di oggi: Tsitsipas e Draper agli ottavi, Rune si ritira

Inizia con una vittoria in rimonta la difesa del titolo a Monte-Carlo di Stefanos Tsitsipas. Il tennista greco, n. 6…

8 Aprile 2025
  • Volley

Enrico Lazzaretto: “Fiero di questa Domotek, grazie Reggio Calabria!”

Reggio Calabria – Una prima gara playoff da incorniciare per la Domotek Reggio Calabria, che ha superato in un match…

8 Aprile 2025
  • Volley

Finalmente il vero carattere della The Begin Volley An”

“Finalmente il vero carattere della The Begin Volley An”. Matteo Albanesi palleggiatore dorico è molto soddisfatto della prestazioni di Napoli:”Penso…

8 Aprile 2025