La stagione della Yuasa Santoni, in Serie D maschile, è stata un’altalena di emozioni: con una rosa composta da molti esordienti nella categoria, i ragazzi allenati da Leo Di Bonaventura, Alessandro Lorenzoni ed Andrea Nicolini avevano iniziato in maniera incoraggiante la stagione con la Coppa Marche; anche se alla fine era arrivata una sola vittoria, nelle altre quattro uscite i grottesi avevano comunque ben figurato davanti a squadre di categoria superiore come la Don Celso Fermo.
In campionato, invece, il cammino è stato più complicato: variato il regolamento che vedeva ora due gironi da 10 squadre con le prime quattro, al termine della Regular Season, qualificate di diritto alla Poule Promozione e le altre destinate invece a quella Salvezza ecco la Yuasa Santoni iniziare il suo cammino dall’ex Fontescodella di Macerata da dove i portacolori M&G sono dovuti uscire senza punti e senza set conquistati; non è stata purtroppo l’unica volta in cui i grottesi hanno perso senza aver vinto nemmeno un set: saranno 10, infatti, alla fine della Regular Season le sconfitte con il massimo scarto intramezzate però da cinque vittorie (due contro Ascoli e poi una contro Macerata, Loreto e Civitanova) le quali non hanno evitato ai grottesi il fatto di dover disputare la Poule Salvezza.
In questa seconda fase la Yuasa Santoni, per centrare la salvezza, era costretta a recuperare un passivo di sei punti con sole sei partite da disputare. En plein di vittorie casalinghe nel girone di andata con i grottesi che hanno rifilato due 3-0 in rapida successione a Falconara e Castelferretti mentre ci è voluto il tiebreak per avere ragione del Volley Club Jesi; in trasferta, però, il rendimento non è stato lo stesso e così le sconfitte di Falconara e Castelferretti hanno fatto rischiare anche la retrocessione diretta ai portacolori M&G i quali son riusciti ad evitare ciò grande allo splendido 3-0 di Jesi che ha consentito alla Yuasa Santoni di giocarsi il tutto per tutto nei Playout.
La salvezza di Grottazzolina passava a questo punto per la doppia sfida contro un’altra formazione di Jesi ossia la Gs Volley 2000 Avis: in Gara 1, lontano dalle mura amiche, la Yuasa Santoni si è ritrovata sotto due set a uno e lì è venuto fuori l’orgoglio dei ragazzi guidati da Leo Di Bonaventura, Alessandro Lorenzoni ed Andrea Nicolini che hanno buttato il cuore oltre l’ostacolo pur di conquistare il loro obiettivo e così facendo son riusciti ad esultare al tiebreak vincendo poi con il massimo scarto Gara 2 firmando così una fantastica impresa.
E’ Diego Tegazi, palleggiatore della Yuasa Santoni nel campionato di Serie D, a raccontarci la stagione dal suo punto di vista:
Cuneo chiude il mercato ufficializzando Nathan FeralIl giovane opposto francese, in arrivo dal Toulouse Volley, vestirà la maglia biancoblù nella…
Volley Mercato 2025Chiuso il primo giorno di lavori: alle 12.00 di domani la presentazione del nuovo logo della Lega Pallavolo…
Con il direttore sportivo Pino Lorizio, qui al Zanhotel Center Gross di Bologna, si è conclusa la prima giornata del…
Alle 12 di martedì 15 luglio è andato in scena il primo atto ufficiale della CEV Champions League 2026 con i sorteggi dei turni…
Nella giornata di martedì 15 luglio il Broadcasting Centre Europe ha ospitato il sorteggio delle pool della CEV ZEREN Group Champions…
La Domotek Volley è lieta di annunciare l’ufficializzazione dell’ingaggio dell’opposto Pawel Stabrawa, atleta di grande esperienza internazionale che arricchirà il…