Una Sir dai mille volti espugna il “Tempio del Volley” in tre set

Modena, 12 ottobre 2024

Un rotondo 3-0, conquistato nel “Tempio del Volley”, in una serata particolare per la Sir Susa Vim Perugia che, a scopo precauzionale, è scesa in campo senza Yuki Ishikawa, con Nicola Cianciotta dal primo minuto. Un palazzetto pieno con il pubblico di casa a spingere la propria squadra, ma con i tifosi di Perugia che hanno risposto presente, facendo sentire la loro voce e il loro supporto a tutta la squadra. Tanti fattori hanno reso particolarmente gustosa la vittoria dei Block Devils contro la valsa Group Modena. Coach Angelo Lorenzetti, dopo il tiebreak di domenica scorsa alla Kioene Arena, aveva chiesto ai suoi ragazzi un’attenta riflessione e la risposta è arrivata subito: la squadra ha dimostrato grande concentrazione, capacità di rimanere lucida nei momenti caldi e limando gli errori. Il gruppo ha chiuso il match con un 52% in attacco, 9 muri e 6 ace in tre set.
Mvp della partita Wassim Ben Tara che ha messo a segno 13 punti, 2 ace e 4 muri.

Nel corso del primo set è rientrato in campo Oleh Plotnytsky dopo il risentimento muscolare alla gamba sinistra rimediato nel corso del primo set della semifinale di Supercoppa contro Piacenza.

Il match
L’attacco di Gutierres apre il match, Perugia risponde con Cianciotta, oggi in campo dal primo minuto, Ben Tara va a segno in diagonale e subito dopo piazza il muro del 5-5. E’ dei padroni di casa il primo allungo con il maniout di Buchegger, l’attacco vincente di Gutierres e l’ace dell’opposto gialloblù che vale il 10-7. I Block Devils recuperano lunghezze con la diagonale di Ben Tara, il primo tempo di Russo e l’attacco dello stesso opposto tunisino che risolve lo scambio lungo del 13-12. Giannelli amministra bene il gioco e la pipe di Kamil Semeniuk vale l’aggancio nella fase centrale del set (14-14). Entrambe le squadre forzano al servizio con qualche errore di troppo e si va avanti punto a punto, con Plotnytskyi che, al suo rientro in campo dopo il risentimento muscolare alla gamba sinistra rimediato nel corso del primo set della semifinale di Supercoppa contro Piacenza, va subito a segno, firmando il controsorpasso. Russo sigilla con un ace e Loser porta i suoi a due lunghezze dal set point (21-23). La parallela out di Ben Tara costa ai bianconeri il nuovo aggancio dei padroni di casa, ma l’errore al servizio di Rinaldi regala il set point ai Block Devils che chiudono con il maniout di Semeniuk (23-25).

Il secondo set si apre in equilibrio; Modena blocca a muro l’attacco di Ben Tara, Rinaldi conquista un maniout, ma Cianciotta dai nove metri firma l’ace del sorpasso e Semeniuk allunga (6-8). Perugia amministra il vantaggio, Buchegger accorcia in parallela ma Giannelli arma Russo che piazza il primo tempo dell’11-13. I gialloblù tentano il recupero con l’ace di De Cecco, ma la Sir resta avanti gli attacchi di Loser e Russo (16-19). I Block Devils crescono a muro ed è proprio con un block vincente che conquistano il set point con ampio margine (18-24). L’attacco out di Rinaldi chiude il parziale 19-25.

Anche il terzo set si apre in equilibrio, l’ace di capitan Giannelli vale il 6-6, Modena conquista il break e si tiene avanti due lunghezze, ma Perugia si riporta a contatto con il primo tempo di Russo (11-10). A segno Semeniuk e ancora Giannelli. Attacco vincente di Russo che poi va a segno anche dai nove metri (14-14): il capitano velocizza il gioco e risolve con il suo solito secondo tocco lo scambio del sorpasso. Controsorpasso di Modena con l’ace di Buchegger , ma Perugia risponde con il maniout di Plotnytskyi e il muro di Ben Tara che mantiene l’equilibrio (17-17). Si va avanti punto a punto nella fase più calda e adrenalinica del match. Semeniuk con due diagonali millimetriche avvicina i suoi alle battute finali. Ben Tara con un due ace consecutivi conquista il set point (20-24). Chiude Russo con un muro (21-25)

IL TABELLINO
VALSA GROUP MODENA – SIR SUSA VIM PERUGIA 0-3
Parziali: 23-25, 19-25, 21-25

ARBITRI: Marco Zavater e Alessandro Pietro Cavalieri

LE CIFRE
PERUGIA:  18 b.s.,  6 ace, 49% ric. pos., 20% ric. prf., 52% att., 9 muri.
MODENA:   13 b.s.,  3 ace, 39% ric. pos., 18% ric. prf., 44% att., 1 muri.

VALSA GROUP MODENA: De Cecco 1, Buchegger 14, Anzani 1, Sanguinetti 1, Gutierrez 6, Rinaldi 9,  Federici (L), Davyskiba 2, Meijs, Ikhbayri 1, Mati 3. N.E: Massari , Garello, Stankovic, Gollini (L).
All. Giuliani, vice Zanni

SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli 7, Ben Tara 13, Russo 11, Loser 3, Semeniuk 9, Cianciotta 3,  Colaci (lib), Piccinelli, Plotnytskyi 3, Ishikawa, N.E: Herrera, Solè (libero), Candellaro, Zoppellari.
All. Lorenzetti, vice Giaccardi.

UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

US Open, i risultati di oggi: Fritz e Shelton al 2° turno

Non sbagliano gli yankees al debutto allo US Open. Taylor Fritz, quarta testa di serie e finalista dodici mesi fa…

24 Agosto 2025
  • Tennis

Bronzetti-Valentova: highlights US Open

Niente da fare per Lucia Bronzetti, che esce di scena al 1° turno degli US Open. L'azzurra è stata battuta…

24 Agosto 2025
  • Tennis

US Open, i risultati degli italiani: Darderi al 2° turno

Luciano Darderi conquista la sua prima vittoria in carriera a New York. A Flushing Meadows l'italo-argentino ha sfruttato al massimo…

24 Agosto 2025
  • Bike

Ciclismo, Mondiali Juniores: Italia chiude al primo posto nel medagliere

Conclusione trionfale per la pista azzurra ai Mondiali juniores di Apeldoorn, in Olanda. Nell'ultimo giorno di gara arriva ancora un…

24 Agosto 2025
  • Volley

Mondiale: l’Italia è agli ottavi e sfida il Belgio per il primato nel girone

L’Italia è già matematicamente agli ottavi di finale dei Campionati del Mondo femminili in svolgimento in Thailandia: dopo il netto…

24 Agosto 2025
  • Volley

I risultati del terzo giorno ai Mondiali: il Brasile cede un punto alla Francia

Nel terzo giorno dei Campionati mondiali due tie-break su otto gare, ma è soprattutto il punto lasciato per strada, nella…

24 Agosto 2025