RINASCITA LAGONEGRO: Caletti(L),Fortunato(L), Vaskelis(34),Bongiorno,Miscione(2), Piazza,Mastrangelo,Molinari(8), Fioretti(12), Armenante(6), Nicotra,Pizzichini,Dietre(3)
Allenatore: Giuseppe Lorizio
AURISPA DELCAR LECCE: Mazzone(13),Pietronorio(1),Ferrini(9), Cappio(L), Russo(L),Scaffidi, Cipollini, Argueles(37),Montero,Lanciani,Schiattino,Soncini(3),Matani(2),Deserio(7)
Allenatore: Fabian Omar Pelillo
C’è voluta tutta la grinta e la tenacia della Rinascita Lagonegro per sconfiggere un’Aurispa DelCar Lecce coriacea e che ha onorato la sfida del taraflex di Villa d’Agri con caparbietà e generosità. Nella terza giornata del girone di ritorno, arriva il bottino pieno per i ragazzi di Lorizio, il 3-1 finale (25-20, 30-28, 14-25, 25-21) è il giusto premio a una prestazione attenta e concentrata, con lampi di tecnica sopraffina ma senza escludere attimi di appannamento e disattenzione, in particolar modo nel terzo set. A consuntivo, non possiamo non parlare di vittoria meritata, Vaskelis e compagni hanno dovuto sfoggiare le loro migliori qualità perchè oltre la rete c’era una squadra, quella guidata da Omar Pelillo, agguerrita e oltremodo affamata. Che all’alba del match parte col piede giusto, portandosi in pochi minuti sull’1-5. Il primo, immediato time out di coach Lorizio riporta nei binari giusti i suoi (3-5), prima di arrivare al conseguente pareggio (7-7). Il giocatore più atteso tra i salentini, il giovane opposto Sanchez Arguelles, non tradisce le aspettative e preme subito il piede sull’acceleratore. La Rinascita, almeno inizialmente, non riesce a contenere la sua foga offensiva. Sul 9-9 però sale in cattedra il muro lagonegrese, grazie a Vaskelis e i due centrali Molinari e Miscione (14-10). I biancorossi aumentano i giri del motore, mettendo sotto pressione Lecce (17-12). Due aces di Sanchez aiutano i salentini a diminuire lo svantaggio (19-16), poi un buon turno al servizio di Mastrangelo, sempre utile, riporta immediatamente i compagni sul +5, il divario che permetterà a Lagonegro di chiudere sul 25-20. Tiratissimo il secondo parziale, lottato sempre sul filo sottile di un equilibrio spezzato solo sul 17-15 grazie a un imponente muro di Vaskelis. Coach Pelillo, temendo la fuga biancorossa, richiama subito i suoi in panchina e la scelta si rivela efficace: 4 punti consecutivi e sorpasso Lecce. I pugliesi mantengono il mini break di due punti fino al 21-23, allorquando Lorizio decide di far entrare in campo Dietre: lo schiacciatore trentino, con un mani fuori prima e un attacco vincente poi, regala la rinnovata parità (23-23). Si procede ai vantaggi fino al 28-28, serviranno due precisi diagonali di Vaskelis per portare a casa il parziale. Le disattenzioni di Lagonegro di cui abbiamo parlato all’inizio arrivano tutte nel terzo periodo: la squadra è assente ingiustificata. Davvero poco da raccontare, se non l’onestissima prova dei pugliesi capaci di costruirsi anche un vantaggio di dieci lunghezze. Il 25-14 finale è la prova schiacciante della loro superiorità. Il quarto set si gioca all’insegna della paura e della tensione, la posta in palio è troppo grossa per lasciare spazio all’avversario. L’Aurispa DelCar parte meglio, a metterci lo zampino è il solito Sanchez (3-5). Dall’altro lato, è chiaramente Vaskelis ad alzare il livello e a prendersi per mano la squadra (9-8). Si gioca sui mini break da entrambi i lati, nessuna delle due compagini riesce a costruirsi una fuga. La parità insiste addirittura fino al 20-20, dopodichè è Lagonegro a trovare gli incastri giusti grazie a un Fioretti superlativo in attacco (25-21) e complice, purtroppo per Lecce, l’infortunio occorso al palleggiatore Josè Monteiro nelle battute finali. La sfida tra top scorer la vince Sanchez (37 punti), a ruota Vaskelis (34). A muro domina la Rinascita (15 a 8). In classifica, Lagonegro si porta così a 28 punti, superando Palmi (ferma a 25, sconfitta clamorosamente in casa da Sabaudia) e avvicinando Fano (29, vittoria al tie-break contro Bari). Il prossimo turno vedrà la Rinascita giocare in trasferta in terra campana contro Sorrento, nell’anticipo in programma sabato 20 gennaio.
All’incontro, a cui ha partecipato il sindaco Alessandro Barattoni, sono state mostrate anche le divise ufficiali, disegnate dal nuovo sponsor…
Rana Verona presenta ufficialmente uno dei nuovi volti del proprio roster per la stagione 2025/2026: Lukas Glatz, giovane schiacciatore classe…
Piacenza, 10 settembre 2025 – La sede di Piacenza di LTP SPA ha tenuto a battesimo il primo momento ufficiale…
World Championship 2025La Nazionale Italiana è a Manila per i Mondiali: domenica l’esordio contro l’Algeria Dopo la buona prestazione alle…
Velasco: "Più emozioni rispetto alle Olimpiadi" Volley Artefice di una squadra che ha conquistato tutto il possibile in due anni,…
La terza settima di preparazione atletica della Cucine Lube Civitanova procede spedita. Il gruppo dimezzato per il Mondiale alle porte non impedisce all’head coach Giampaolo…