Tutti i vincitori della 31° edizione del Volley Scuola-Trofeo Acea

Va in archivio con un pieno di emozioni vissute dai protagonisti nell’alveo del lo sport, il Palazzetto dello Sport, la 31esima edizione di Volley Scuola-Trofeo Acea che ha assegnato i titoli nelle quattro categorie indoor della manifestazione organizzata dalla Fipav Lazio.

Un torneo che ha coinvolto le scuole di Roma e provincia per oltre due mesi, appassionando studenti e insegnanti. Oltre 1000 partite, che hanno visto sfidarsi 215 formazioni, i tornei di beach Volley scuola, con 251 istituti partecipanti, l’inclusivo torneo di sitting volley, oggi è stata la festa della pallavolo anche al PalaLuiss e al Villa Flaminia, dove si sono giocate le finali Junior e quelle per il terzo posto Open e Junior.
Particolarmente avvincenti le quattro finali che hanno fatto registrare due conferme, un ritorno sul gradino più alto del podio dopo otto anni e una prima volta assoluta.

Nella categoria Open maschile, il Pacinotti-Archimede è tornato al successo, battendo in finale il Labriola, raggiungendo quota 9 vittorie nella storia del torneo nelle varie categorie.

Nell’Open femminile, invece, il Croce Aleramo si è confermata la regina del torneo, superando in finale un agguerrito Democrito.

Bis anche per il Vivona nella categoria Junior femminile che ha superato in finale il Majorana.
Una prima storica volta, invece, per il Leonardo Da Vinci, capace di aggiudicarsi il titolo nella categoria junior maschile, vittorioso sul Carlo Emery.

Un epilogo straordinario in una giornata in cui si è celebrato il 30ennale della partnership con Acea che, sin dal secondo anno della manifestazione, ha sposato in pieno i valori sportivi e sociali che Volley Scuola rappresenta. Il riuscito matrimonio è stato celebrato con uno speciale annullo filatelico, con un presidio delle Poste Italiane che ha apposto il timbro sulle cartoline celebrative, e con il taglio di una torta realizzata in funzione dello slogan ‘Volley Scuola la forza dello sport sostenibile’.

La Fao, partner storico di ‘Volley Scuola’, sotto il cui segno sono stati organizzati diversi seminari nelle scuole della capitale, rappresentato da Katia Meloni, ha consegnato alle scuole più meritevoli, Majorana (Junior Femminile), Bottardi (Junior Maschile), Democrito (Open Femminile) e Gassman (Junior Maschile), il premio fair play.

Consegnati da College Life anche i premi agli MVP delle singole categorie: Leurini (Junior Maschile), Cinotti (Junior Femminile), Ritucci (Open Femminile) e Diaferia (Open Maschile).

Per i seminari, che hanno coinvolto anche quest’anno centinaia di ragazzi, premiati dal presidente Andrea Burlandi e dal Coordinatore Alessandro Fidotti, gli Istituti Tommaso Salvini, Leopoldo Pirelli e Carlo Urbani.

Andrea Burlandi (Presidente della Fipav Lazio): 

LE FINALI

OPEN MASCHILE FINALE 1° E 2° POSTO
PACINOTTI-ARCHIMEDE LABRIOLA 2-0 (26-24, 25-17)
PACINOTTI-ARCHIMEDE: Fattorini, Masuzzo, Antenucci, Diaferia, Lanzi, Chiaramonti, Silvestrini, Maltinti, Campa, Flamini, D’Auria, Dionisio, D’Antoni, Ancarani. Prof. Aloisio, Berardi.
LABRIOLA: Felletti, Coriddi, Bulfon, Grieco, Pancescu, Comastri, Pecci, Rachiele, Venanzi, Spanò, Montesi, Sliwowski, Belelli. Prof. Tassetti, Mircoli, Schiavone.
ARBITRI: Pazzaglini e Bucciero
PODIO: 1 Pacinotti-Archimede 2 Labriola 3 Gassman

OPEN FEMMINILE FINALE 1° E 2° POSTO
CROCE ALERAMO DEMOCRITO 2-0 (25-20, 25-20)
CROCE ALERAMO: Ritucci Mo., Buono, Colasanti, Peccio, Ritucci Mi., Minucci, Tenna, Ciambellari, Scotti, Mattei, Bastianelli, Mattone, Trapasso. Prof. Morelli, Raschillà, Piacentini
DEMOCRITO: Giusti B., Aromatario, Porcacchia, De Matteis, Pellegrini, Marinoni, Finizio, De Vincentis, Misino, Giusti F., Zaccardini, Nyawira, Zanutto. Prof. Donato
ARBITRI: Messa e Buccero
PODIO: 1 Croce Aleramo 2 Democrito 3 Nomentano

JUNIOR MASCHILE- FINALE 1° E 2° POSTO
LEONARDO DA VINCI-CARLO EMERY 2-0 (25-22, 25-11)
LEONARDO DA VINCI: Guarnieri, Manzo, Leurini, Notari, De Carli, Lorizzo, Marchi, Druta, Bozzetto, Massaccesi. Prof. Varvaro, Di Bella.
CARLO EMERY: Carmenini, Kalinowki, Martellino, D’Alesio, Violati, Galinato, Porto, De Masi, Donatucci, Apuya, Drago. Prof. Molinari, Belli.
ARBITRI: Iannella e Altese
PODIO: 1 Leonardo Da Vinci 2 Carlo Emery 3 Bottardi

JUNIOR FEMMINILE- FINALE 1° E 2° POSTO
VIVONA-MAJORANA 2-1 (25-18, 21-25, 15-10)
VIVONA: Cappelletti, Cinotti, Molinari, Caldara, Martinelli, Rodelli, Stacchiola, Galluzzi. Prof. Pietrangeli
MAJORANA: Casini, Stenti, Lanza, Ruocco, Scordia, Di Vito, Pioli, Bruno, Motta. Prof. Savini
ARBITRI: Di Nino e Iannella
PODIO:  1 Vivona 2 Majorana 3 Foscolo


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Trasferta insidiosa per la The Begin Volley An

Domani, sabato 5 aprile, la The Begin Volley An scenderà in campo contro la Gaia Energy Napoli, una formazione che…

4 Aprile 2025
  • Volley

Evolution Green Aversa, c’è la Coppa Italia. Beltrame suona la carica

E’ tutto pronto per Gara 1 degli ottavi di finale della Del Monte® Coppa Italia Serie A2, in programma domenica…

4 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Marrakech, i risultati degli italiani: Darderi in semifinale, ora Bellucci

Da Lione a Marrakech, undici mesi dopo Luciano Darderi è di nuovo in semifinale in un torneo Atp. L'italoargentino è…

4 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Monte-Carlo, il tabellone: Berrettini e Musetti nel quarto di Zverev

Inizierà con dei qualificati il cammino di Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini al Masters 1000 di Monte-Carlo. Punte della pattuglia…

4 Aprile 2025
  • Volley

La Tinet verso la prima semifinale promozione di A2 della sua storia

Finalmente! Domenica arriverà il grande giorno dell’ingresso della Tinet Prata nei Play Off Promozione. Il gruppo guidato in panchina da…

4 Aprile 2025
  • Tennis

Jannik Sinner, l’intervista esclusiva su Sky Sport dal 5 aprile

Tic tac tic tac tic tac… Completo blu, camicia bianca, mocassino in pelle lucida. Si presenta così Jannik Sinner all’evento Lavazza…

4 Aprile 2025