Tucani ai nastri di partenza!

Atlantide Pallavolo ancora protagonista del campionato di serie A2: undicesima stagione per i tucani che ripartono dalla conquista dei primi trofei nazionali, Coppa Italia e Supercoppa, e puntano al sogno Superlega.  Coach Zambonardi: “Brescia ora è una piazza ambita: per noi un merito e un onore offrire una squadra di questo livello alla città”

Brescia, 20 agosto 2024 – Martedì 20 agosto atleti e staff di Atlantide Pallavolo Brescia si sono ritrovati al palazzetto Molinari di Caionvico per formalizzare l’avvio della nuova stagione, salutati dal presidente Giovanni Ieraci. I passi di rito: ritiro del materiale, incontro con stampa e tifosi, prima seduta tecnica nel tardo pomeriggio per l’avvio di una annata sportiva carica di aspettative ed entusiasmo. Le visite mediche sono fissate per il 23 agosto presso il centro di medicina dello sport Panathleticon, ormai partner storico dei tucani, mentre i primi dieci giorni di allenamento si alterneranno tra sedute di pesi all’Europa Sporting Club, giocate sulla sabbia dell’Arena Beach di Cellatica e scambi con la palla sia sul taraflex del Molinari che sul parquet del PalaGeorge di Montichiari.

Quella inizia il 6 ottobre al San Filippo contro Cuneo è l’undicesima stagione in serie A per l’Atlantide che, dopo aver salutato molti dei protagonisti che hanno contribuito alla conquista dei suoi primi trofei nazionali, promette un campionato scintillante grazie all’innesto di parecchi tasselli pesanti. Sono nove i nuovi arrivi, di cui cinque dalla massima serie italiana o estera: Tondo, Raffelli, Cavuto, Hoffer, Bisset Astengo e Cargioli sono i senior inseriti in rosa, mentre Bonomi, Manessi e Zambonardi junior sono i nuovi giovani tucani.

La regia è sempre affidata alle mani di Simone Tiberti che condurrà i suoi sin dalle prime fasi della preparazione atletica, guidata, non appena la nazionale spagnola lo libererà dagli impegni attuali, da Daniel Perez Lopez. Con lui ci sono i confermati Cominetti, Erati, Franzoni e Bettinzoli.

Il capitano mette subito l’accento sul gruppo: “Come il primo giorno di scuola, è sempre bello conoscere volti nuovi…e quest’anno ce ne sono davvero parecchi. Sono curioso di vederci all’opera: sulla carta questa squadra ha qualcosa in più rispetto alla precedente, soprattutto dal punto di vista dei cambi. Avere alcuni ruoli coperti da una panchina così ci permetterà una resa migliore in gara e tanto divertimento in più in allenamento”.

Il tecnico Roberto Zambonardi sottolinea invece come Brescia sia diventata una piazza appetita: “Abbiamo un ottimo mix di giocatori molto forti in tutti i ruoli e abbiamo creato un contesto societario importante e un ambiente ambito e richiesto. Per noi è un merito, ma anche un onore e un piacere poter mettere a disposizione della città una squadra così. Sappiamo che le rivali sono agguerrite, a partire da Aci Castello e Siena, ma siamo convinti del nostro valore e di poter primeggiare. Dopo le Coppe conquistate lo scorso anno, in questo vogliamo centrare l’obbiettivo più importante”.

Il vicepresidente Lorenzo Bonisoli conferma: “C’è molta attesa attorno a questa stagione. Vorremmo eguagliare o addirittura migliorare i risultati agonistici dello scorso anno e abbiamo costruito una squadra sulla carta molto competitiva. Ci piacerebbe davvero dare ai nostri tifosi, a noi tutti e alla città una gioia ancora più grande”.

Quest’anno tutti i match in casa si giocheranno al Centro sportivo San Filippo alle 17.30, ma, prima del primo fischio, per i tucani si apre una lunga fase di preparazione che oltre al lavoro fisico prevede il classico ritiro.  Dal 5 al 9 settembre la Consoli andrà a Palmi per un torneo quadrangolare che sarà già un anticipo di campionato, con avversarie del calibro di Aci Castello e Aversa, oltre ai neopromossi padroni di casa.

La pre-season procede poi con un serie di amichevoli tra il 17 e il 25 settembre e culmina come sempre con il Trofeo Sferc-Città di Lumezzane, giunto all’edizione numero sei e fissato a calendario per sabato 28 settembre alle ore 17 presso il PalaLumenenergia. L’avversaria sarà la Conad Reggio Emilia di coach Fanuli.

 

Date delle amichevoli (alcuni orari e luoghi sono in attesa di conferma)

Sabato 7 e domenica 8 settembre: quadrangolare a Palmi (RC).

Martedì 17 settembre: Consoli Sferc Centrale – UCLA (USA), Brescia San Filippo.

Sabato 21 settembre: Consoli Sferc Centrale  – Belluno (A3).

Mercoledì 25 settembre: Consar Ravenna – Consoli Sferc Centrale, Carpi (MO) ore 18.

Sabato 28 settembre: Consoli Sferc Centrale – Conad Reggio Emilia, Palalumenenergia ore 17 – VI Trofeo SFERC Lumezzane.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Darderi in finale all’Atp Umago: battuto Ugo Carabelli

Luciano Darderi non si ferma più. Dopo il titolo vinto a Bastad domenica 20 luglio, bissa subito la finale a…

25 Luglio 2025
  • Tennis

Atp Toronto, il tabellone degli italiani e i possibili abbinamenti dei quarti

Sorteggiato il tabellone del Masters 1000 di Toronto, che nonostante le tante le assenze illustri (Sinner, Alcaraz, Djokovic) promette spettacolo.…

25 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France: Arensman vince la tappa di La Plagne, Pogacar in maglia gialla

Seconda vittoria in questo Tour per l'olandese, che stacca i big sulla salita finale e resiste sotto la pioggia fino…

25 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 20^ tappa da Nantua a Pontarlier: percorso e altimetria

"Les jeux sont faits" per la Maglia Gialla, e non da ieri... ma ci sono delle classifiche da definire e…

25 Luglio 2025
  • Volley

Boninfante dopo il bronzo alle Universiadi: “Si torna a casa con una medaglia meritata!”

Prosegue con un bronzo alle Universiadi in maglia azzurra l’annata magica di Mattia Boninfante, giovane palleggiatore della Cucine Lube Civitanova con il piglio del veterano.…

25 Luglio 2025
  • Volley

Mondiali U19 maschili: pronto riscatto per l’Italia, Tunisia battuta con un netto 3-0

Pronta reazione dell’Italia. Prima vittoria per la nazionale Under 19 maschile ai Campionati del Mondo, rassegna iridata di categoria in…

25 Luglio 2025