A Verona i rossoblù tengono testa ai padroni di casa soltanto per due set, trascinati da Lanza e Hofer. Verona ha la meglio 3-0 ( 25-20, 25-22, 25-15). Tanti gli errori al servizio in questo match per i rossoblù che hanno consentito ai padroni di casa un gioco brillante fin dall’inizio. Nel secondo parziale gli ionici si rendono protagonisti con una bella rimonta firmata Lanza, ma gli scaligeri mettono a segno lo strappo finale con Keita e Mozic sugli scudi. Il terzo parziale invece, è a senso unico, con Keita che sale in cattedra mettendo a terra 17 punti finali.
Davide Luzzi, al termine del match, commenta la sconfitta: “Abbiamo cercato di esprimerci bene nei primi due set, ma purtroppo non siamo riusciti a partire sempre al meglio e poi siamo andati in difficoltà cercando di recuperare i punti persi. In alcune rotazioni ci siamo bloccati più volte, ma va bene così. Stiamo lavorando e non posso essere scontento, perché veniamo da partite in cui stiamo raccogliendo punti. Per il momento, va bene così”.
Alla domanda sulla sua prestazione personale e sul fatto che sia partito titolare nelle ultime due partite, Luzzi risponde: “Sono molto contento. Sono subentrato a Marco, che ha qualche problemino ma tornerà con noi già la settimana prossima. Sono felice, spero di aver dato il mio contributo e di continuare così. Darò il massimo come sempre”.
Guardando alla prossima trasferta a Milano, Luzzi conclude: “Mi aspetto sempre di giocare la miglior pallavolo possibile. Anche se giochiamo in casa loro, cercheremo di fare punti e di esprimerci al meglio. Daremo battaglia fino alla fine e speriamo di giocare una bella pallavolo”.
IL MATCH
Taranto comincia con la diagonale Zimmermann-Gironi, in posto 4 Hofer_ Lanza, al centro D’Heer- Alonso, libero Luzzi
Verona schiera la diagonale Abaev-Keita, al centro Zingel-Cortesia, posto 4 Mozic- Dzavoronok, libero D’Amico
Verona parte forte con ottime battute e si porta sul 7-4. Taranto risponde con un buon Lanza e Gironi 8-5. D’Heer mette a terra l’8-6. Keita in pallonetto si aggiudica l’11-8. Hofer attacca in banda, 13-9, poi Dzavoronok firma il 14-9. Mozic mette a terra il 18-12. Keita sbaglia attacco 18-14. Viene murato Dzavoronok per il 19-16. Lanza fa mani out, ottimi scambi e difese ma Verona chiude più cinica con un mani out di Keita 25-20.
Nel secondo parziale Taranto resta attaccata 6-6, poi Hofer fa ace 6-7. Taranto si porta avanti 8-7, poi però subisce in ricezione e Verona pareggia 9-9. Lanza con un ottimo pallonetto firma il 10-10. Gironi attacca out e permette il break a Verona. 14-12. Verona allunga 20-15 con ottime azioni di Keita e Dzavoronok. Lanza fa ace per il 20-17. Ottimo servizio di Hofer che permette di accorciare, poi un muro di Gironi su Mozic consente a Taranto di firmare il 22-21. Alonso pareggia 22-22. Poi Keita e Dzavoronok chiudono i conti 25-22.
Verona parte sprint anche nel terzo. Entra Fevereiro sul 7-4. Alonso fa ace per l’8-7. Lanza firma l’11-9. Verona prende il largo con Gironi che sbaglia sul 16-11. Entra Santangelo ma nulla può, Verona continua la sua marcia trascinata da Keita. Lanza tiene viva Taranto 22-14. Lanza batte out per i 25-15.
11ª Giornata And. (08/12/2024) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024
Rana Verona – Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-20, 25-22, 25-15) –
Rana Verona: Abaev 0, Dzavoronok 6, Zingel 7, Keita 17, Mozic 9, Cortesia 9, Bonisoli (L), D’Amico (L), Spirito 0, Zanotti 0. N.E. Chevalier, Sani, Jensen, Vitelli. All. Stoytchev.
Gioiella Prisma Taranto: Zimmermann 0, Hofer 14, Alonso 8, Gironi 5, Lanza 15, D’Heer 1, Rizzo (L), Santangelo 0, Luzzi (L), Held 0, Balestra 0, Fevereiro 0, Paglialunga 0. N.E. Alletti. All. Boninfante.
ARBITRI: Carcione, Santoro. NOTE – durata set: 28′, 28′, 24′; tot: 80′.
Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
Foto Roberto Muliere
Finisce al primo turno e con tanti rimpianti lo US Open di Matteo Arnaldi. Il ligure è stato battuto in…
Esordio positivo per Lorenzo Musetti che batte in rimonta il francese Mpeshi Perricard: l'azzurro perde il primo set al tiebreak,…
Torna l'appuntamento con l'Atp Challenger 50 "Città di Biella", torneo in programma dal 7 al 14 settembre sui campi in…
Sinner e non solo: il programma di oggi su Sky us open Terza giornata a Flushing Meadows, dove si completano…
Attimi d'ansia per Anna Danesi, capitana dell'Italia di volley femminile che nel corso del quarto set della partita col Belgio,…
Proseguono senza sosta in Cina i Mondiali Under 21 di pallavolo maschile. Un’altra giornata con vittoria per l’Italia di Pardo…