Troppa Brescia, troppo poca Porto Viro: 3-0 al San Filippo

Terza sconfitta consecutiva per la Delta Group Porto Viro, piegata con un nettissimo 3-0 dalla Gruppo Consoli Sferc Brescia nel penultimo turno del girone d’andata di Serie A2 Credem Banca. Mai sintesi fu più efficace: troppa Brescia, troppo poca Porto Viro per dare un minimo di pepe alla partita, indirizzata dalla parte dei lombardi fin dalle primissime battute. Sul versante polesano, va detto, hanno pesato tantissimo le assenze, così come la piccola odissea logistica che staff e giocatori nerofucsia hanno dovuto affrontare per arrivare a Brescia. In classifica la Delta Group resta ferma a 18 punti, in attesa di sfidare in casa Acicastello nell’ultima gara del girone d’andata, in programma sabato 21 dicembre alle ore 20.30.

LA PARTITA

Inizio della gara posticipato di 15 minuti a causa di un problema sulla rete autostradale che ha ritardato l’arrivo di Porto Viro al San Filippo. Fuori quattro titolari nella Delta Group, Santambrogio, Arguelles, Sperandio e Pedro. Coach Daniele Morato ridisegna il suo 6+1 con Ghirardi in regia e Bellia opposto, Innocenzi e Eccher centrali, Andreopoulos e Magliano schiacciatori, Morgese libero. Roberto Zambonardi, tecnico della Gruppo Consoli Sferc Brescia, schiera Tiberti-Bisset sulla diagonale principale, Erati-Tondo al centro, Cominetti-Cavuto in posto quattro, Hoffer libero.

Partenza bruciante di Brescia, 3-0 sul turno in battuta di Cominetti, autore di una pipe vincente e di un ace. Accorcia subito le distanze Andreopoulos, che però poi cicca il pallone del nuovo più tre lombardo (5-2). Erati castiga i suoi ex compagni a filo rete, arrivano anche due ace di Cavuto: 10-4 con un time speso da Morato. Porto Viro fatica a costruire gioco, Cominetti colpisce in contrattacco, quindi errore offensivo di Bellia: 13-5, seconda interruzione richiesta da Morato. Brescia continua a picchiare forte, Cavuto, Tondo e Bisset scavano una voragine sempre più profonda: 18-6, Chiloiro ha rilevato Magliano tra le fila ospiti. Finale in totale disarmo per la Delta Group, la squadra di casa chiude la sua esibizione con Erati: 25-9, 1-0.

Al cambio campo Ballan e Arguelles sostituiscono Eccher e Bellia nel sestetto nerofucsia. Primo vantaggio del match per Porto Viro, 2-4 dopo il block di Innocenzi su Cavuto. Ancora due passaggi a vuoto di Cavuto, sul secondo gran murata di Ghirardi (3-7). Brescia torna a contatto grazie a un paio di brutte sbavature nerofucsia (6-7), il pari arriva poco dopo su ace di Cavuto, quindi Cominetti mette la freccia, Bisset allunga, di nuovo Cavuto chiude il cerchio in pipe: 11-8, time per Morato. Tucani serratissimi in difesa, la Delta Group scivola a meno cinque sul servizio di Tiberti (15-10), che diventa meno sei dopo un monster block di Erati: 17-11, Morato richiama i suoi in panchina. Bisset firma anche il 19-12, non c’è già più partita, Brescia dà spazio alle riserve, parziale agli archivi con l’ultimo attacco di Cominetti: 25-17, 2-0.

Terzo set, ace di Innocenzi per lo 0-2 iniziale. Erati sigla il 3-3 in contrattacco, ma Porto Viro torna a caricare con Andreopoulos (muro) e Arguelles: 3-6. Risponde subito Brescia, block di Erati, ace di Cavuto, è 6-6 sul tabellone. Ospiti di nuovo avanti di due con la murata di Innocenzi (7-9), ristabilisce immediatamente le distanze Cavuto. Due errori consecutivi dei nerofucsia in attacco, Brescia passa al comando sull’11-9. La fase muro-difesa dei padroni di casa è impressionante, Cominetti ringrazia e mette giù il 13-10, Morato chiama tempo. Ancora gran lavoro in seconda linea di Brescia, Erati sigla il 15-11. Bomba in battuta di Bisset, la Delta Group sbanda, Cavuto la punisce: 17-12, secondo discrezionale per Morato. Dopo la pausa, Zambonardi inserisce Tondo per alzare il muro, mossa azzeccata: 18-12. Brescia  svuota ancora la panchina e si diverte (ottimi gli ingressi di Bonami in regia e di Zambonardi junior al servizio), Porto Viro riesce soltanto ad annullare quattro palle match rendendo un po’ meno amaro il finale: 25-19, 3-0.

Le parole di coach Daniele Morato: “Avremmo potuto fare qualcosa di più dal punto di vista dell’atteggiamento, soprattutto nel primo set, pur con tutte le giustificazioni del mondo non è accettabile finire sotto i 10 punti. Detto questo, giocare a Brescia, contro questa Brescia, è difficile, nel secondo e nel terzo set abbiamo fatto anche delle cose buone in battuta e a muro, mentre è mancato l’attacco. Ci sono tante attenuanti ma dobbiamo riflettere su questa prestazione e cercare di ripartire martedì facendo meglio perché quando si è in emergenza ognuno di noi deve dare qualcosa di più”.

TABELLINO

Gruppo Consoli Sferc Brescia-Delta Group Porto Viro 3-0 (25-9, 25-17, 25-19)

Durata parziali: 18’, 23’, 27’. Totale: 1 ora e 8 minuti.

Battute punto/errori: Brescia 8/10, Porto Viro 2/12; Ricezione: Brescia 56%, Porto Viro 61%; Attacco: Brescia 60%, Porto Viro 29%; Muri punto: Brescia 8, Porto Viro 4.

Gruppo Consoli Sferc Brescia: Ballan 2, Arguelles 8, Magliano 5, Ghirardi, Innocenzi 5, Bellia, Andreopoulos 7, Morgese (L), Eccher, Chiloiro 1; ne Pedro, Lamprecht (L), Sperandio, Santambrogio. Allenatori: Roberto Zambonardi e Paolo Iervolino.

Delta Group Porto Viro: Erati 5, Hoffer (L), Cavuto 13, Bonomi, Tiberti, Tondo 12, Cominetti 11, Cargioli 4, Filippo Zambonardi 1, Bettinzoli, Bisset 9; ne Franzoni (L), Manessi, Raffaelli. Allenatori: Daniele Morato e Massimo Zambonin.

Arbitri: Giuliano Venturi di Torino e Stefano Chiriatti di Lecce.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Alcaraz al 3° turno dell’Atp Roma: Lajovic battuto 6-3, 6-3

Buona la prima per Carlos Alcaraz agli Internazionali d'Italia: al suo ritorno a Roma e dopo l'infortunio subito a Barcellona,…

9 Maggio 2025
  • Tennis

Sinner e gli eroi della Coppa Davis premiati con il Collare d’Oro dal Coni

Nella Sala delle Fiaccole del Coni, a Roma, il Presidente Malagò e il Segretario Generale Mornati hanno consegnato il Collare…

9 Maggio 2025
  • Volley

MO.RE Volley: sconfitta al golden set contro Ravenna in Junior League

MO.RE Volley, sfuma il sogno Fase Finale: sconfitta al golden set contro Ravenna Vittoria netta e meritata per MO.RE Volley…

9 Maggio 2025
  • Tennis

Internazionali d’Italia a Roma, risultati live di oggi: in campo Passaro-Dimitrov

E' tempo dei 'big' a Roma, dove si gioca il 2° turno del torneo maschile. Ora in campo Passaro-Dimitrov, poi…

9 Maggio 2025
  • Volley

La Società Biancorossa premiata al Festival del Cinema di Cefalù.

Piacenza 09.05.2025 – “Per il suo straordinario impegno nel coniugare sport, ambiente e responsabilità sociale, dimostrando come un’organizzazione sportiva possa…

9 Maggio 2025
  • Volley

Lube, il rompete le righe. Giulianelli: “Una delle annate più belle!”

La Cucine Lube Civitanova è giunta al capolinea di una stagione intensa, adrenalinica e più che soddisfacente. Scocca l’ora del rompete le righe.…

9 Maggio 2025