Trento tabù per la MINT Monza: brianzoli sconfitti 3-0 in Gara-1

Itas Trentino – MINT Vero Volley Monza 3-0 (27-25; 25-20; 25-22)
Itas Trentino: Nelli, Kozamernik 6, Michieletto 17, Rychlicki 15, Laurenzano (L), Lavia 14, Podrascanin 5, Acquarone. N.E. D’Heer, Cavuto, Pace (L), Berger, Magalini, Garcia. All. Soli.

MINT
Vero Volley Monza: Visic, Loeppky 20, Mujanovic 9, Galassi 4, Takahashi 9, Beretta 2, Kreling 1, Di Martino 3, Gaggini (L), Szwarc 3. N.E. Comparoni, Morazzini . All. Eccheli.

NOTE

Arbitri: Alessandro Cerra, Umberto Zanussi

Spettatori: 3229

Durata set: 31′, 29′, 29′. Tot: 1h29′

Itas Trentino: battute vincenti 9, battute sbagliate 11, muri 9, errori 16, attacco 50%
MINT Vero Volley Monza: battute vincenti 1, battute sbagliate 13, muri 7, errori 20, attacco 51%

MVP: Alessandro Michieletto (Itas Trentino)

Impianto: Il T Quotidiano Arena

TRENTO, 31 MARZO 2024 – Pasqua dal sapore amaro per la MINT Vero Volley Monza, costretta a cedere il passo nei confronti dei Campioni d’Italia della Itas Trentino. Alla “Il T Quotidiano Arena”, i ragazzi di coach Eccheli escono sconfitti per 3-0 (27-25; 25-20; 25-22) in Gara-1 delle Semifinali Scudetto di SuperLega Credem Banca 23/24.

Dopo la bella vittoria infrasettimanale contro Civitanova, valevole per Gara-5 dei Quarti di Finale, la prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley non è riuscita a dare continuità al suo momento positivo, anche a causa dell’assenza di Stephen Maar. Lo schiacciatore canadese, infatti, non ha potuto essere della partita a causa di un colpo alla testa subito in allenamento. Una Monza che, nonostante abbia lottato senza risparmiarsi, è riuscita a mettere veramente in difficoltà gli avversari soprattutto nel primo set quando, nonostante due set point a favore, non è riuscita a chiudere i conti, subendo la rimonta con due ace di Lavia. Nel secondo e terzo gioco, invece, la Itas ha innestato subito le marce alte non lasciando spazio ai brianzoli che dovranno subito recuperare le energie fisiche e mentali, in vista di Gara-2 fissata all’Opiquad Arena mercoledì 3 aprile.

Per questa sfida di Semifinale, coach Eccheli si affida alla regia di Kreling con Szwarc opposto, Loeppky-Takahashi come coppia di schiacciatori, Galassi e Di Martino centrali e Gaggini libero.

Inizio partita molto equilibrato, con Takahashi protagonista in fase d’attacco per la MINT Vero Volley Monza (3-3). Break brianzolo firmato dal mani-out di Loeppky e dal monster block di Kreling per il +2 (3-5). Trento rientra in partita, ma Monza gioca punto su punto e rimane in vantaggio con la pipe di Loeppky (7-8). La Itas, però, non ha intenzione di lasciare l’inerzia nelle mani della squadra ospite, trovando il pareggio e mettendo la freccia del sorpasso sull’11-10. Trento trova il break grazie all’ace di Lavia, inducendo Eccheli a chiamare time-out (13-10). I brianzoli tentano la rimonta con Galassi e Loeppky, ma i padroni di casa riescono a mantenere il vantaggio (15-14). Si fa vedere anche Di Martino, con un bel primo tempo, che propizia la rimonta monzese che non permette a Trento di scappare: 18-17 e time-out per Soli. La MINT impatta il set sul 19-19, mette in campo tutta la sua forza e il suo coraggio trovando nuovamente il vantaggio con il mani-out di Loeppky (19-20). Soli decide di spendere anche la seconda sospensione tecnica, che non ferma però uno scatenato Loeppky che al rientro è ancora decisivo per il +3 ospite (19-22). La Itas non molla e si riporta sul -1 (21-22), dopo l’ace di Michieletto: time-out Eccheli. La Vero Volley si prende di forza il set-point (22-24), grazie alla diagonale del solito scatenato Loeppky. Trento ne annulla due, prima del primo tempo di Galassi del 24-25. In un finale concitato sono determinanti i due ace consecutivi di Lavia che regalano a Trento il primo gioco sul 27-25.

Nel secondo parziale è la Itas a partire con le marce alte innestate, trovando subito il break (4-1) con coach Eccheli che sceglie di spendere subito una sospensione tecnica. Monza è ancora scossa dal finale del set precedente, non trovando le chiavi per rispondere agli attacchi trentini e rimanendo indietro di cinque lunghezze (7-2). Di Martino cerca di scuotere i suoi con il primo tempo, Loeppky va a segno con la diagonale stretta ma Monza non riesce a colmare il gap (11-6). Eccheli si gioca la carta Mujanovic, ma i brianzoli non riescono comunque ad arginare Trento che aumenta ancora il divario sino al +7 (15-8). Stupendo ace di Mujanovic, subito dopo l’attacco vincente di Loeppky con il punteggio sul 17-12. La MINT cerca di ritrovare solidità nella correlazione muro-difesa per tornare in partita e sfruttare gli attacchi di Mujanovic ben calato nel ritmo del gioco (21-16). La Vero Volley è affamata e tosta e riesce a tornare sotto sul -3 (21-18), costringendo Soli a chiedere un time-out. Il set è però ormai troppo compromesso, con Monza che paga sul finale lo sforzo extra per tornare in partita ed è costretta a cedere anche nel secondo parziale per 25-20.

Nel terzo gioco sono ancora i padroni di casa a partite meglio, ma con Mujanovic gagliardo nel mettere a segno il punto che non permette a Trento di scappare (2-1). La Itas firma nuovamente il break iniziale (7-4), con i brianzoli che non riescono a dar continuità al loro servizio. Nel momento di massima difficoltà Monza torna a galla con Galassi e Loeppky (7-6). Sulla falsariga dei set precedenti, Trento riesce a prendere l’inerzia costruendo un gap importante che nemmeno i due time-out chiamati a breve distanza uno dall’altro da coach Eccheli riescono a fermare. I trentini sono efficaci al servizio, con Monza che fatica terribilmente in ricezione rimanendo indietro sino al 14-9. Rientrano Szwarc e Visic, ma i lombardi non riescono a mettere in campo l’autorità vista nei set precedenti, rimanendo sempre a cinque punti di distanza (17-12). Capitan Beretta mette a segno il primo punto dei suoi Playoff con un bel primo tempo sul 19-14. I brianzoli si galvanizzano con i punti di Beretta e Mujanovic, approfittando così del rallentamento della Itas per tornare a -3 (20-17): time-out per coach Soli. La MINT concretizza il suo gioco e arriva sotto di due lunghezze (22-20), grazie alle diagonali di Takahashi e Mujanovic con Soli costretto a spendere anche la seconda sospensione tecnica. Nel finale avia consegna il match point a Trento (24-21), Monza annulla il primo ma è costretta a cedere alla pipe decisiva ancora una volta di Lavia.

MVP del match Alessandro Michieletto (Itas Trentino), autore di 17 punti. Top scorer per i brianzoli Loeppky, unico in doppia cifra con 20 palloni messi a terra.

Il percorso nei Playoff della MINT Vero Volley Monza non si ferma e mercoledì prossimo, 3 aprile alle ore 20:30, i ragazzi di coach Eccheli saranno nuovamente in campo per affrontare tra le mura amiche dell’Opiquad Arena sempre i trentini per Gara-2.

LE DICHIARAZIONI:
Gianluca Galassi (MINT Vero Volley Monza)“Ci abbiamo creduto tanto nel primo set, ma loro sono stati bravi a recuperare e ci ci è mancata un po’ di energia mentale e fisica. Noi invece di tenerli testa quando hanno alzato il ritmo, siamo calati un attimo e quando succede è difficile tenere il passo con squadre come Trento. In vista di mercoledì dovremo studiarli ancora di più e poi riposare il più possibile per giocarcela in Gara-2: abbiamo la consapevolezza di poter fare meglio”.

Claudio Bonati (Direttore Sportivo Consorzio Vero Volley): “Dispiace per il risultato perché abbiamo avuto un’occasione importante, soprattutto nel primo set dove siamo stati vicinissimi a chiudere i conti, prima dei due straordinari ace di Lavia. È importante tornare a casa con la consapevolezza di potercela giocare alla pari, evitando lunghe pause viste nel secondo e terzo set. Ora dobbiamo prepararci al meglio per Gara-2, dove renderemo la vita difficile ai nostri avversari”


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Darderi vince Challenger di Perugia: nuovo numero 34 del ranking, 3° miglior azzurro

Luciano Darderi alla conquista del ranking. Prosegue l'ottimo momento del tennista italo-argentino che, dopo la certezza di partecipare all'Olimpiade di…

16 Giugno 2024
  • Volley

Assoluti di Beach Volley, a Caorle trionfano le coppie Gradini-Frasca e Dal Corso-Viscovich

Si è chiusa quest’oggi, domenica 16 giugno a Caorle (VE), la prima tappa Gold del Campionato Italiano Assoluto 2024. Il grande spettacolo del beach volley…

16 Giugno 2024
  • Volley

Trofeo 0.13 Città di Treviso CMB: padroni di casa sul primo gradino del podio

Alla terza edizione del Trofeo 0.13 Città di Treviso CMB, il torneo U13 Maschile organizzato da Volley Treviso con la…

16 Giugno 2024
  • Volley

Azzurre seconde nel Ranking FIVB, saranno terza testa di serie nel sorteggio olimpico

Conclusa la fase intercontinentale di VNL 2024. Le azzurre hanno ottenuto la seconda posizione nel world ranking con 375,45 punti…

16 Giugno 2024
  • Volley

VNL femminile: risultati 6° giornata Week 3 e Ranking aggiornato

L’ultima giornata della fase a gironi della VNL femminile regala all’Italia l’ennesima gioia: le azzurre infatti, dopo la vittoria sulla…

16 Giugno 2024
  • Volley

World Super Six: quarto posto per l’Italia, ko 3-0 col Brasile

Si chiude con una sconfitta, il World Super Six della nazionale italiana femminile del CT Amauri Ribeiro. A Vandœuvre-lès-Nancy, in Francia,…

16 Giugno 2024