Trentino Volley e SBS di Treviso insieme per un corso di formazione

Trentino Volley e Sport Business School di Treviso insieme per un corso di formazione per fisioterapisti e preparatori atletici

Si terrà il 25 e 26 maggio all’interno della ilT Quotidiano Arena di Trento il corso di formazione per fisioterapisti e preparatori atletici “Injury Prevention”, organizzato dal Master Sport Business School di Treviso insieme a Trentino Volley e ad altri dieci importanti Club Sportivi (tra cui Modena Volley, Pallavolo Padova, Imoco Conegliano, Benetton Rugby, e Venezia Calcio), con la collaborazione di Verde Sport (Gruppo Benetton). Un corso dedicato alla pratica sportiva professionistica, e che vuole proporsi come catalizzatore delle necessità trasversali di sport diversi e di Club che si trovano a gestire atleti e atlete, dalle giovanili al top di categoria. Aperto a laureati in Fisioterapia e in Scienze Motorie e, in alcuni casi, anche a studenti del terzo anno di Fisioterapia e Scienze Motorie, l’evento nasce dalla consapevolezza che tutte le società sportive percepiscano l’utilità e la necessità di avere all’interno della propria organizzazione fisioterapisti e trainer già formati nel settore.

L’obiettivo principale del corso sarà quello di esplorare in lungo e in largo il mondo della prevenzione nell’universo sportivo, capendo ciò che finora è stato fatto, i traguardi raggiunti, il percorso intrapreso e le prospettive future. Tra i quesiti e gli aspetti che verranno maggiormente indagati, per esempio, domande come: si può prevenire veramente un infortunio? Quali sono gli strumenti a nostra disposizione? Quali sono i lavori che danno i risultati maggiori?

Tra i protagonisti della interessante due giorni anche il Preparatore Atletico dell’Itas Trentino Lorenzo Barbieri e il Fisioterapista del club Luca Pirani, che nelle loro lezioni approfondiranno i dettagli dei quesiti che emergeranno, applicandoli al mondo della pallavolo. Nello specifico verranno illustrate tutte le azioni che una squadra come Trentino Volley, impegnata su più campi (nazionale e non solo) porta avanti per cercare di ridurre al minimo il rischio di infortunio: dal lavoro in palestra alla gestione del sonno e dell’alimentazione.

Per informazioni e iscrizioni
0422 324 374 – 0422 324 343
cellulare e WhatsApp: 335 1550047
mail: info@sportsbusinessschool.it – segreteria@sportsbusinessschool.it
sito: www.sportsbusinessschool.it
sede: La Ghirada, Strada del Nascimben 1/b, 31100 Treviso


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Quarti Coppa Italia: la prima sfidante è Aci Castello

Giovedì 1 maggio il San Filippo sarà di nuovo teatro di un quarto di Finale, quello di Coppa Italia stavolta,…

29 Aprile 2025
  • Motori

Le mescole Pirelli per Miami, uno step più morbido rispetto al 2024

La terna di mescole selezionata da Pirelli per il Gran Premio di Miami è la stessa utilizzata due settimane fa…

28 Aprile 2025
  • Volley

Civitanova, annunciato il sold out dell’Eurosuole Forum per Gara 2 di Finale Scudetto

A.S. Volley Lube informa che sono terminati i ticket per il match di giovedì 1° maggio 2025 (ore 18.15) all’Eurosuole Forum tra Cucine Lube Civitanova e Itas…

28 Aprile 2025
  • Volley

La MC Restauri School Volley Perugia conquista il Titolo Regionale Under 18 Femminile

Il PalaPellini di Perugia saluta la vittoria del Titolo Regionale Under 18 Femminile della MC Restauri School Volley Perugia contro il San Gemini Volley, un 3-0 di…

28 Aprile 2025
  • Volley

Il Comune di Macerata festeggia la promozione della CBF Balducci HR in Serie A1

Dopo il bagno di folla per la festa in Piazza della Libertà a Macerata, nell’iniziativa organizzata dal Club arancionero per…

28 Aprile 2025
  • Volley

Rivoluzione Melendugno: salutano Tanase, Malik, Biesso, Badalamenti, D’Onofrio, Passaro, Andrich, Fioretti e Ferrario

Con profonda gratitudine, la Narconon Volley Melendugno saluta e ringrazia Alice Tanase, Polina Malik, Chiara Biesso, Gaia Badalamenti, Aurora D’Onofrio,…

28 Aprile 2025