Trentino Volley e Sport Business School di Treviso insieme per un corso di formazione per fisioterapisti e preparatori atletici
Si terrà il 25 e 26 maggio all’interno della ilT Quotidiano Arena di Trento il corso di formazione per fisioterapisti e preparatori atletici “Injury Prevention”, organizzato dal Master Sport Business School di Treviso insieme a Trentino Volley e ad altri dieci importanti Club Sportivi (tra cui Modena Volley, Pallavolo Padova, Imoco Conegliano, Benetton Rugby, e Venezia Calcio), con la collaborazione di Verde Sport (Gruppo Benetton). Un corso dedicato alla pratica sportiva professionistica, e che vuole proporsi come catalizzatore delle necessità trasversali di sport diversi e di Club che si trovano a gestire atleti e atlete, dalle giovanili al top di categoria. Aperto a laureati in Fisioterapia e in Scienze Motorie e, in alcuni casi, anche a studenti del terzo anno di Fisioterapia e Scienze Motorie, l’evento nasce dalla consapevolezza che tutte le società sportive percepiscano l’utilità e la necessità di avere all’interno della propria organizzazione fisioterapisti e trainer già formati nel settore.
L’obiettivo principale del corso sarà quello di esplorare in lungo e in largo il mondo della prevenzione nell’universo sportivo, capendo ciò che finora è stato fatto, i traguardi raggiunti, il percorso intrapreso e le prospettive future. Tra i quesiti e gli aspetti che verranno maggiormente indagati, per esempio, domande come: si può prevenire veramente un infortunio? Quali sono gli strumenti a nostra disposizione? Quali sono i lavori che danno i risultati maggiori?
Tra i protagonisti della interessante due giorni anche il Preparatore Atletico dell’Itas Trentino Lorenzo Barbieri e il Fisioterapista del club Luca Pirani, che nelle loro lezioni approfondiranno i dettagli dei quesiti che emergeranno, applicandoli al mondo della pallavolo. Nello specifico verranno illustrate tutte le azioni che una squadra come Trentino Volley, impegnata su più campi (nazionale e non solo) porta avanti per cercare di ridurre al minimo il rischio di infortunio: dal lavoro in palestra alla gestione del sonno e dell’alimentazione.
Per informazioni e iscrizioni
0422 324 374 – 0422 324 343
cellulare e WhatsApp: 335 1550047
mail: info@sportsbusinessschool.it – segreteria@sportsbusinessschool.it
sito: www.sportsbusinessschool.it
sede: La Ghirada, Strada del Nascimben 1/b, 31100 Treviso
10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 Valsa Group Modena – Gioiella Prisma Taranto 3-1…
SuperLega Credem BancaAlessandro Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio Poco prima dell’inizio della gara tra Itas Trentino…
Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…
Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…
L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…
CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…