Dopo trentasette giorni di preparazione, per l’Itas Trentino maschile arriva il momento del debutto stagionale in una partita ufficiale. L’occasione sarà fornita dall’amichevole che i Campioni d’Europa giocheranno sabato 7 settembre al Palazzetto dello Sport di Rovereto con gli austriaci dell’Hypo Tirol Innsbruck: fischio d’inizio previsto per le ore 18, con prevendita biglietti (che sta andando a gonfie vele – oltre 650 i tagliandi già venduti) attiva anche su internet.
Un test match molto utile per diversi motivi, che giungerà in chiusura della sesta settimana di attività pre-campionato ed in cui l’allenatore Fabio Soli potrà disporre di ben dodici dei quattordici giocatori del nuovo roster, fra cui gli azzurri Laurenzano, Lavia, Michieletto e Sbertoli e lo sloveno Kozamernik, tutti protagonisti della recente Olimpiade di Parigi; assenti solo il centrale brasiliano Flavio ed il giovane schiacciatore Bristot, che si uniranno al gruppo a partire da lunedì.
– ha spiegato Soli – .
Al di là della rete, l’Itas Trentino troverà un avversario come Innsbruck reduce a fine aprile dalla vittoria del suo dodicesimo titolo nazionale e che per questo motivo a metà settembre disputerà i turni preliminari di Champions League. Il nuovo allenatore dei tirolesi, l’italiano Lorenzo Tubertini (ex Modena, Piacenza, Vibo e Cisterna in SuperLega), può contare su una rosa molto rinnovata rispetto alla precedente stagione; gli unici confermati sono il capitano Kronthaler (schiacciatore), i brasiliani Frances (centrale) e Nath (schiacciatore) e l’altro posto 3 Grabmueller.
Fra gli innesti si segnalano l’opposto bulgaro Dimov, il martello austriaco Ladner (un ritorno) e gli statunitensi Hobus (schiacciatore) e Paulson (centrale). Nello staff dell’Hypo Tirol anche tre vecchie conoscenze di Trentino Volley come Martin Nemec (secondo allenatore, in gialloblù nella stagione 2014/15 contraddistinta dalla vittoria dello Scudetto), Stefan Chrtiansky jr (fisioterapista, a Trento fra il 2012 e 2013 come schiacciatore della squadra vinse Scudetto, Mondiale e Coppa Italia) e Martin Poeder (preparatore atletico fra il 2009 ed il 2017).
Per i due club si tratterà di un remake del confronto giocato già 18 anni prima (7 dicembre 2006), sempre nello stesso palazzetto e sempre in amichevole; allora ad imporsi fu Trento per 3-1. Il comitato organizzatore dell’evento, composto da Lions Club Rovereto Fortunato Depero, Lagaris Volley e Comune di Rovereto, devolverà l’intero ricavato dell’incasso della partita alle famiglie dei bambini affetti da malattie onco-ematologiche in cura presso l’Ospedale di Trento. Sarà possibile acquistare il biglietto anche alle casse del palazzetto dello sport a partire dalle ore 17.
Rana Verona presenta ufficialmente uno dei nuovi volti del proprio roster per la stagione 2025/2026: Lukas Glatz, giovane schiacciatore classe…
Piacenza, 10 settembre 2025 – La sede di Piacenza di LTP SPA ha tenuto a battesimo il primo momento ufficiale…
World Championship 2025La Nazionale Italiana è a Manila per i Mondiali: domenica l’esordio contro l’Algeria Dopo la buona prestazione alle…
Velasco: "Più emozioni rispetto alle Olimpiadi" Volley Artefice di una squadra che ha conquistato tutto il possibile in due anni,…
La terza settima di preparazione atletica della Cucine Lube Civitanova procede spedita. Il gruppo dimezzato per il Mondiale alle porte non impedisce all’head coach Giampaolo…
Oltre alle due tappe accorciate, ci sono stati altri e numerosi episodi di protesta in favore della Palestina in quasi…