Tra alti e bassi arriva l’ennesimo pareggio con Prata

In due anni, quattro pareggi in altrettanti allenamenti congiunti. Evidentemente è destino che tra Delta Group Porto Viro e Tinet Prata di Pordenone regni l’equilibrio in precampionato. Dopo quello di mercoledì scorso al Palasport di via XXV Aprile, arriva un altro 2-2, questa volta sul terreno di casa dei friulani. Porto Viro ha gettato alle ortiche il primo parziale, nel secondo ha fatto la voce grossa, nel terzo ha perso male, nel quarto è riuscita in una rimonta finale che pareva impossibile. Insomma, vuoi anche per i tanti cambi di formazione, è stata un’altalena questa trasferta al PalaPrata. Lo conferma il centrale nerofucsia Andrea Innocenzi al termine del confronto: “Sì, ci sono stati tanti alti e bassi ma è normale in preseason, soprattutto per una squadra giovane come la nostra. Ci manca ancora l’esperienza per tenere costante il livello di attenzione, penso però che nel complesso la prestazione sia stata positiva. Prata è una buona squadra, ne è venuto fuori un altro pareggio, speriamo che in campionato finisca diversamente, va bene anche un 3-2 per noi… Ora dobbiamo continuare a lavorare in vista del test di sabato (fischio d’inizio alle ore 17) a Ravenna”.

LA PARTITA

La Delta Group di Daniele Morato al via con Santambrogio alzatore e Arguelles opposto, Eccher e Sperandio al centro, Magliano e Pedro in posto quattro, Lamprecht libero.

Partenza sprint di Porto Viro, che avanza 1-4 dopo l’ace di Arguelles. Tra i padroni di casa caldissimo Terpin, suo il block del 7-7. Invasione friulana, mani-out di Arguelles e ospiti di nuovo a più tre (8-11). Prata si avvicina sfruttando un paio di sbavature nerofucsia, ma Arguelles ristabilisce le distanze a coronamento di una grande azione difensiva: 15-18, time per Di Pietro. Dopo la pausa super murata di Sperandio, immediata e veemente risposta della Tinet nello stesso fondamentale con Truocchio e Gamba: gap annullato, 19-19Morato interrompe il gioco. Erroraccio polesano in attacco, Prata passa al comando (21-22). Anche Gamba spara out e consegna la palla set agli ospiti (23-24), non sfruttata, Alberini in battuta ribalta di nuovo il punteggio (25-24). L’ennesima imprecisione di Porto Viro in fase offensiva chiude la frazione: 26-24.

La Delta Group azzecca ancora lo start, con la battuta vincente di Sperandio è 0-3 sul tabellone. Block di Pedro (1-5), block di Santambrogio (2-7), Di Pietro richiama i suoi in panchina. Gli attaccanti friulani sbattono ancora due volte sul muro polesano (Sperandio e Arguelles), Santambrogio ci aggiunge l’ace del 5-12: secondo discrezionale per Di Pietro. Doppietta di Arguelles direttamente dal servizio (8-17), Porto Viro ora può limitarsi ad amministrare. Chiloiro rileva PedroSperandio continua a dominare a rete, può bastare così: 18-25.

Ospiti al via del terzo set con Chiloiro in banda (out Magliano), Innocenzi e Ballan al centro e Andreopoulos come libero. Prata scatta 7-3 sul turno in battuta di Agrusti. Come nel primo parziale, troppi errori in attacco per la Delta Group, che non riesce a ricucire il margine. Bellia entra al posto di Arguelles, intanto la squadra di casa dilaga, prima 16-10, poi 18-11, quindi addirittura 21-12. Nel finale Porto Viro ci mette l’orgoglio (ottimo Bellia) e riesce a rendere meno netto il distacco al traguardo: 25-21.

Quarto parziale, dentro Ghirardi per Santambrogio e Magliano per Pedro. La musica non è cambiata, errori su errori nella metacampo nerofucsia, Morato chiama tempo sul 5-1. Distanze quasi congelate, la Delta Group si è sistemata in cambio palla (bene Innocenzi e Bellia) ma non riesce a incidere in fase break. Finalmente un muro, di Chiloiro, per il meno due (16-14), peccato che subito dopo l’attacco polesano si inceppi di nuovo: Prata si porta sul 20-14. Momento poco esaltante della gara, sbagliano due volte anche i padroni di casa, 20-17 e time per Di Pietro. Al fotofinish Porto Viro tenta un’ultima, disperata rimonta e la completa: 24-22 firmato da Innocenzi24-23 e 24-24 da Chiloiro24-25 da Magliano in battuta. Ai vantaggi decide un muro di Bellia27-292-2.

TABELLINO

Tinet Prata di Pordenone-Delta Group Porto Viro 2-2 (26-24, 18-25, 25-21, 27-29)

Durata parziali: 28’, 22’, 24’, 29’. Totale: 1 ora e 43 minuti.

Battute punto/errori: Prata 7/18, Porto Viro 8/17; Ricezione: Prata 57%, Porto Viro 45%; Attacco: Prata 39%, Porto Viro 37%; Muri punto: Prata 12, Porto Viro 14.

Tinet Prata di Pordenone: Katalan 10, Alberini 3, Sist 6, Benedicenti (L), Scopelliti 7, Aiello (L), Meneghel 1, Terpin 5, Guerriero, Agrusti 3, Truocchio 22, Gamba 6; ne Ernastowicz, Bomben. Allenatori: Mario Di Pietro e Luca Vallortigara.

Delta Group Porto Viro: Ballan 2, Arguelles 15, Magliano 6, Pedro 9, Ghirardi 1, Lamprecht (L), Sperandio 8, Innocenzi 6, Bellia 12, Andreopoulos (L), Eccher, Chiloiro 5, Santambrogio 2. Allenatori: Daniele Morato e Massimo Zambonin.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Parigi, i risultati di oggi: Auger-Aliassime in semifinale, Vacherot ko in 2 set

Wta Finals come una serata di gala: la FOTO Tennis Come da consuetudine, le partecipanti alle Wta Finals hanno posato…

31 Ottobre 2025
  • Volley

Coach Soli presenta Rana Verona-Trento

Il calendario di SuperLega impone a Rana Verona di voltare subito pagina dopo la vittoria contro l’Allianz Milano, perché alle…

31 Ottobre 2025
  • Volley

Savigliano a San Donà per voltare pagina

Dopo un inizio di stagione difficile e con tantissima voglia di voltare pagina subito, il Monge-Gerbaudo Savigliano si appresta a…

31 Ottobre 2025
  • Volley

Efe Mandiraci: “Dobbiamo tenere sempre alto il livello di gioco”.

Piacenza, 31 ottobre 2025 – Nell’anticipo della quarta giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca Gas Sales Bluenergy…

31 Ottobre 2025
  • Tennis

Wta Finals, le otto partecipanti al torneo di Riyad. FOTO

Come da consuetudine, le partecipanti alle Wta Finals hanno posato con il trofeo, elegantissime con un look da serata di…

31 Ottobre 2025
  • Volley

Allianz Cloud casa del volley, domenica due match con derby stellare

Milano si accende per il primo derby della stagione e una domenica davvero speciale per gli appassionati di volley. Domenica 2…

31 Ottobre 2025