Il memorial ‘Ginelli-Scali’, il quadrangolare Under 18, inserito nel 42^edizione del Torneo Taverna, è stato vinto dal Volley 2.0.
La formazione di punta del progetto Future Volley che da questa stagione unisce le forze di Crema ed Offanengo ha conquistato il prestigioso torneo superando nella semifinale della mattina la Vbc Ostiano, nella gara disputata a Pianengo, per 3-1 e nell’atto conclusivo Lurano per 3-1 che nell’altra semifinale, giocata in contemporanea a Mozzanica.
Al PalaBertoni, sede delle finali, Tra cremasche e bergamasche è stata una gara molto combattuta e lottata che ha visto imporsi le ragazze del duo Carlo Alberto Solferini e Luca Fortunato. Sul gradino più basso del podio è salito il Chorus Volley Bergamo, vincitrice dell’edizione 2023, davanti all’Ostiano.
Al termine delle partite le famiglie Ginelli e Scali, il sindaco di Crema Fabio Bergamaschi e Marcello Alloni, rappresentante dello sponsor Far Eletric, hanno premiato le formazioni partecipanti e le atlete meritevoli. Commovente, invece, il momento delle premiazioni speciali a Nadia Marchesetti e Carla Molinaro, ex giocatrici del Crema Volley, rispettivamente sotto le presidente di Vincenzo Scali e Giovanni Ginelli, hanno ricevuto la targa al merito sportivo da Enrico Stellato, presidente del comitato organizzatore, e Dario Mombelli, storico membro del comitato.
– ricorda Stellato -,
Il programma del Taverna prosegue incessante e senza soste. Ieri sera si è giocata a Ripalta Cremasca, la prima semifinale del quadrangolare di serie B1, memorial ‘Bonazza-Ricci-Polloni’ tra Volley 2.0 e Don Colleoni, vedendo imporsi la squadra orobica per 3-1 (25-13, 25-20, 17-25, 25-16). La Don Colleoni, campione nel 2023, resta in attesa dell’avversaria che uscirà dalla seconda semifinale tra Cr Transport e Fantini Folcieri Ostiano. Al termine della gara Ludovica Pagliuca (Volley 2.0) e Chiara Pinto (Don Colleoni) hanno ricevuto il premio speciale Gian Sport-Baloo Volley.
Chorus Volley Bergamo-Volley Lurano 0-3
Volley 2.0 Crema-Ostiano Volley 3-1
3^posto: Chorus Volley Bergamo-Ostiano Volley 3-0
1^posto: Volley 2.0 Crema-Volley Lurano 3-1
1) Volley 2.0 Crema.
2) Volley Lurano.
3) Chorus Volley Bergamo.
4) Ostiano Volley
Miglior alzatrice: Vittoria Gibelli (Lurano).
Miglior libero: Marta Grassi (Volley 2.0).
Miglior attaccante: Michela Rota (Lurano).
Miglior giocatrice: Alessia Premoli (Crema).
Nadia Marchesetti e Carla Molinaro.
2024: Volley 2.0 Crema.
2023: Chorus Volley.
2022: Volley 2.0 Crema.
2021: Pallavolo Celadina.
2020: non disputato.
2019: Dolcos Busnago.
2018: Pallavolo Celadina.
2017: Volley Bergamo.
E’ stata una splendida serata quella vissuta da Modena Volley alla 44esima edizione della Sagra del Tortellino Tradizionale di Castelfranco…
AVERSA – La Rinascita Volley Lagonegro ha inaugurato la serie di test precampionato con il primo allenamento congiunto disputato al…
Finisce in ‘pareggio’ la partita amichevole, la prima della stagione 2025-26, tra la Virtus Aversa e la Rinascita Lagonegro, giocatasi…
Prosegue il lavoro della Nazionale maschile di sitting volley in vista della World Cup in programma negli Stati Uniti, a Fort Wayne…
Nelle precedenti venti edizioni dei Campionati del Mondo di pallavolo maschile, l’Italia ha ottenuto cinque medaglie: quattro ori (1990, 1994,…
Si è chiuso con il parziale di 3-2 il primo test match di stagione per la MINT Vero Volley Monza.…