Torna il progetto “Classi a rete”, la Emma Villas Siena nelle scuole

Il responsabile Claudio Doretti: “Questa iniziativa denota attenzione ai giovani e presenza sul territorio”

Va avanti anche quest’anno il progetto Classi a rete, avviato nel 2017, che porta la Emma Villas Siena nelle scuole della città e del territorio. Un progetto che sta riscuotendo da tempo un buonissimo successo e che ha permesso negli anni ai ragazzi che frequentano gli istituti scolastici di conoscere i giocatori e gli allenatori dell’universo Emma Villas.

Nei giorni scorsi si è tenuto un allenamento alla scuola Sabin, nel corso del quale i giovani pallavolisti delle Under biancoblu hanno palleggiato insieme agli studenti dell’istituto. Un modo, questo, per far avvicinare i ragazzi al mondo della pallavolo. Il responsabile del progetto è Claudio Doretti, che parla con soddisfazione del lavoro effettuato negli anni da Emma Villas con Classi a rete: “Ormai da anni – sono le sue parole – si è creato questo rapporto e connubio tra Emma Villas e gli istituti scolastici del territorio. La collaborazione è attiva da molto tempo in scuole come la Mattioli e la Sabin, andiamo poi anche in varie altre scuole. Questo progetto ha avvicinato tanti giovani allo sport della pallavolo, molti ragazzi proprio grazie a Classi a rete hanno deciso di praticare questo sport e sono entrati a far parte del settore giovanile della Emma Villas. Quest’anno Classi a rete è già approdato alle scuole Mattioli e Sabin, in quest’ultimo istituto abbiamo appena effettuato un allenamento che ha visto scendere in campo i ragazzi della scuola e alcuni nostri Under guidati dai coach Francesco Marconi e Laura Zanin. In tutto si sono allenati venti ragazzi che si sono certamente divertiti”.

I ragazzi degli istituti scolastici sono soliti poi arrivare anche al PalaEstra per tifare per la squadra biancoblu in occasione dei match interni di campionato della Emma Villas Siena: “Lo abbiamo fatto tante volte in passato e torneremo a farlo anche quest’anno – dichiara a tal riguardo Doretti. – Abbiamo solitamente visto una risposta entusiastica da parte dei giovani, c’è sempre la volontà di provarci e di mettersi in gioco. Progetti come Classi a rete dimostrano inoltre la presenza di Emma Villas sul territorio e l’attenzione che viene dedicata ai più giovani. Quando abbiamo dato il via al progetto speravo che si potessero raggiungere risultati di questo tipo, i fatti poi ci hanno dato ragione. Noi proseguiremo con questa attività rivolta e dedicata alle giovani generazioni”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

La Tinet punta al riscatto, ma Siena è un ostacolo non banale

L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, nata in estate dalla joint venture tra Emma Villas Siena e Lupi Santa Croce sull’Arno,…

31 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Parigi, i risultati di oggi: Auger-Aliassime in semifinale, Vacherot ko in 2 set

Wta Finals come una serata di gala: la FOTO Tennis Come da consuetudine, le partecipanti alle Wta Finals hanno posato…

31 Ottobre 2025
  • Volley

Coach Soli presenta Rana Verona-Trento

Il calendario di SuperLega impone a Rana Verona di voltare subito pagina dopo la vittoria contro l’Allianz Milano, perché alle…

31 Ottobre 2025
  • Volley

Savigliano a San Donà per voltare pagina

Dopo un inizio di stagione difficile e con tantissima voglia di voltare pagina subito, il Monge-Gerbaudo Savigliano si appresta a…

31 Ottobre 2025
  • Volley

Efe Mandiraci: “Dobbiamo tenere sempre alto il livello di gioco”.

Piacenza, 31 ottobre 2025 – Nell’anticipo della quarta giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca Gas Sales Bluenergy…

31 Ottobre 2025
  • Tennis

Wta Finals, le otto partecipanti al torneo di Riyad. FOTO

Come da consuetudine, le partecipanti alle Wta Finals hanno posato con il trofeo, elegantissime con un look da serata di…

31 Ottobre 2025