After Hours, la SuperLega di notte
Domenica 29 settembre la prima puntata della nuova stagione: ospiti Righi, Balaso, Falaschi, Lorenzetti, Alletti, Salsi e Zaytsev
Leggerezza, complicità, amicizia oltre la rete. Domenica 29 settembre torna After Hours – La SuperLega di notte, il talk trasmesso in diretta sulla pagina Facebook e sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A, con Andrea Zorzi, Andrea Brogioni e i protagonisti della Serie A Credem Banca.
Come di consueto, per la quinta stagione di fila, l’appuntamento fisso sarà per le 21.30 della domenica, per commentare avvenimenti e protagonisti della giornata, in un salotto virtuale che fonde competenza e informalità, in un’atmosfera che ha sempre più colpito e invogliato atleti, tecnici e dirigenti a partecipare.
“Credo che uno degli aspetti premianti di Afther Hours – La SuperLega di notte sia la semplicità della sua formula, pur nella specificità degli argomenti trattati. La cosa che sorprende in positivo – spiega Andrea Zorzi – è che, quando contattiamo le persone per chiedere la loro disponibilità, non percepiamo mai lo sbuffetto del ‘Mi tocca fare anche questo’, ma il piacere di essere coinvolti. Questo è decisamente gratificante”.
“Con il tempo gli spazi sui media ufficiali si sono ridotti – prosegue Zorzi – e oggi i giocatori si rendono conto che i giornalisti sono spesso in cerca dello spunto polemico. In After Hours, io e Brogio non siamo lì a fare critica fine a sé stesso, pur facendo chiaramente domande su vittoria e sconfitta. Ciò che mi rende felice vengono fuori anche rapporti fra di loro, si scherza e si sta in compagnia”.
Altro elemento chiave del successo del talk è il feeling fra Zorzi e Brogioni. “Credo che la sintonia crescente, negli anni, fra me e ‘Zorro’, sia uno dei fattori determinanti per il successo del programma. Il prima, il durante e il post trasmissione sono estremamente piacevoli e questo influisce molto anche nel mettere a proprio agio gli ospiti” spiega Andrea Brogioni. Ma After Hours – La Superlega di notte non potrebbe essere realizzata senza il fondamentale contributo degli ospiti e di chi fa sì che possano essere raggiunti: i club e chi opera per loro. “L’altro punto fondamentale, infatti – aggiunge Brogioni – è l’estrema disponibilità dei ragazzi, dei tecnici, degli addetti ai lavori, a partire dagli addetti stampa: abbiamo sempre avuto la totale disponibilità di tutti. I ragazzi sentono a proprio agio, perché è una trasmissione leggera, non un processo, ma il successo arriva prima, in settimana, nella disponibilità a dedicare tempo ad After Hours. E poi c’è il non avere filtri: è un ambiente talmente comodo, che spesso i ragazzi si sono lasciati andare a dichiarazioni importanti”.
Nella prima puntata di “After Hours” si parlerà dell’estate del volley, del primo evento stagionale (la Del Monte® Supercoppa), ma anche di Ivan Zaytsev che dopo aver vinto nel beach volley è tornato all’indoor. Fra le novità della stagione, il costante contributo di alcuni ospiti fissi o frequenti – con i quali è nato un feeling speciale – per esprimere il loro punto di vista senza filtri su quanto accaduto nella giornata, non solo di Superlega. E alla fine di ogni puntata Stefano Locatelli, alias Loca DJ, metterà la sua “ciliegina” con un brano musicale a tema da dedicare a uno dei protagonisti del talk.
Ospiti della puntata numero 1 saranno Massimo Righi (Presidente Lega Pallavolo Serie A), Marco Falaschi (Sonepar Padova), Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova), Angelo Lorenzetti (Sir Susa Vim Perugia), Simone Alletti (Gioiella Prisma Taranto), Nicola Salsi (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Ivan Zaytsev (Vero Volley Monza).
A questo link sarà possibile rivedere la puntata completa.
“After Hours – La SuperLega di notte” è anche su Spotify
Dopo il raggiungimento matematico dell’obiettivo playoff, arrivato nella 9a giornata di ritorno mentre la squadra rispettava il turno di riposo,…
Il mondiale F1 2025 si potrà seguire in chiaro su TV8. In chiaro e in diretta si potranno guardare i…
Reggio Calabria – La Domotek Volley Reggio Calabria continua a scrivere pagine importanti nella sua stagione, confermandosi tra le prime…
Ultime quattro giornate e lo scenario dei play-off ancora possibile. L’ABBA Pineto si prepara alla seconda trasferta consecutiva. Nuovo turno…
A tre giornate dalla fine del campionato, con un punto di vantaggio su Firenze e quattro su Talmassons (che si…
Doppia seduta anche nella giornata di venerdì per i Block Devils della Sir Susa Vim Perugia che in mattinata hanno…