Tie break infinito all’Allianz Cloud, Milano batte Trento e pareggia la serie

Gara 2 della Finale 3° posto di Superlega è un’altra di quelle partite da usare come spot per la pallavolo. Avanti due set a uno, Milano ha perso il quarto ai vantaggi e ha rischiato di capitolare anche al tie-break, vinto però alla fine con il punteggio di 22-20. Una vittoria che consente all’Allianz di pareggiare i conti con l’Itas Trentino.

Sestetti – L’Allianz Milano è ancora priva di Kaziyski e risponde con Porro al palleggio, Reggers opposto, Ishikawa e Mergarejo Hernandez schiacciatori, Loser e Vitelli centrali, Catania libero. L’Itas Trentino deve fare a meno di Lavia, ma recupera Sbertoli che viene schierato subito da Soli in cabina di regia, con Rychlicki opposto, Magalini e Michieletto schiacciatori, Kozamernik e Podrascanin al centro e Laurenzano nel ruolo di libero.

1° set – L’Allianz Milano è ancora priva di Kaziyski e risponde con Porro al palleggio, Reggers opposto, Ishikawa e Mergarejo Hernandez schiacciatori, Loser e Vitelli centrali, Catania libero. I padroni di casa fanno la voce grossa in apertura di match con il muro di Loser (da 3-1 a 3-4 con l’argentino a segno con tre block), poi ci pensa Ishikawa in contrattacco ad allargare la forbice (4-6 e 6-10), costringendo gli ospiti a rifugiarsi in un time out. Alla ripresa sono ancora i meneghini a dettare legge, stavolta con Reggers che affonda il colpo (7-12 e 8-14); Soli interrompe di nuovo il gioco e alla ripresa è Michieletto a suona la carica forse tardiva con un contrattacco ed un muro su Reggers che valgono il meno quattro (16-20), poi sono Magalini e Rychlicki a riportare a sotto i gialloblù (20-22). Il ricongiungimento arriva a quota 24 con un attacco di Sbertoli, ma è l’ultimo sussulto di Trento che poi subisce l’ace di Reggers e cede il primo set 24-26.

2° set – L’Itas Trentino non si demoralizza e dopo il cambio di campo rientra ancora più convinta ed incisiva, specialmente in battuta grazie agli ace di Sbertoli, Michieletto, Kozamernik e Rychlicki (4-1 e 7-3). Piazza interrompe il gioco ma alla ripresa sono sempre i gialloblù a dettare legge (11-7 e poi anche 15-10) grazie ad un muro molto attento. Un block di Podrascanin su Reggers regala il massimo vantaggio (17-10, altro time out di Milano); la squadra di Soli viaggia spedita verso l’1-1 nel computo dei parziali che arriva sul 25-17 con anche Magalini in bella evidenza a rete.

3° set – Milano prova a reagire in avvio di secondo set con Ishikawa e Reggers (4-7), Soli blocca il gioco e la sua squadra offre segnali di ripresa (8-12), ma poi subisce un nuovo pericolo allungo degli avversari con Porro al servizio (anche un ace per l’8-13). Trento cala l’intensità in tutti i fondamentali, concedendo il fianco ai locali che ne approfittano (12-20) giungendo veloci sul 2-1 interno (16-25) grazie ad un trio di palla alta molto efficace e ad un muro che non lascia molti spazi.

4° set – L’Itas Trentino volta di nuovo pagina nel quarto set, reagendo con Michieletto e Rychlicki (3-2 e 7-4); Milano risponde con Reggers (8-8) e poi mette la freccia con Ishikawa (10-12, time out Soli). I padroni di casa volano sul +4 (10-14), ma i gialloblù non demordono e con Magalini (attacco e muro) e Kozamernik (muro sul giapponese) si riportano in linea di galleggiamento (14-14). La seconda parte del periodo è lottata punto a punto (18-18, 23-23); Milano è la prima ad arrivare al set ball, ma Trento ne annulla due e con Michieletto mette la freccia (27-25) che vale il tie break.

5° set – Nel quinto set il muro gialloblù mette subito il bavaglio all’Allianz (3-0) e poi si tiene stretto il vantaggio anche in seguito grazie a Rychlicki (8-5 e 10-7) e D’Heer, in campo già dal finale del precedente periodo. Nel finale Milano trova le energie per pareggiare a quota 11 (ace di Loser) ed errore di Magalini e poi di mettere anche la freccia (12-13). Trento reagisce ancora con Michieletto e si guadagna sei palle match consecutive (dal 14-13 al 20-19), non le sfrutta sbagliando troppi servizi e cade alla seconda: muro di Porro su Rychlicki per il 20-22 che porta la serie in parità sull’1-1.

Allianz Milano – Itas Trentino 3-2 (26-24, 17-25, 25-16, 25-27, 22-20)
Allianz Milano: Porro 7, Ishikawa 21, Loser 10, Reggers 19, Mergarejo Hernandez 13, Vitelli 3, Kaziyski (L), Zonta 0, Catania (L), Piano 0, Dirlic 1. N.E. Starace, Innocenzi, Colombo. All. Piazza.
Itas Trentino: Sbertoli 2, Michieletto 23, Kozamernik 10, Rychlicki 23, Magalini 16, Podrascanin 3, Berger (L), Nelli 0, D’Heer 1, Cavuto 1, Pace 0, Laurenzano (L), Acquarone 1. N.E. Garcia. All. Soli.
Arbitri: Curto, Cesare.
Note – durata set: 28′, 22′, 23′, 34′, 30′; tot: 137′.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Mino Balestra, un anno di crescita e ambizioni future

Mino Balestra, un anno di crescita e ambizioni future: il racconto di un giovane talento della Superlega Affacciarsi al massimo…

2 Aprile 2025
  • Volley

Tris di Coppe europee per Novara. Bernardi, Bosio e Bonifacio: “Completata una collezione stupenda”

La Igor Volley conquista la CEV Cup 2025 ed è la prima squadra femminile dalla riforma delle competizioni nel 2007…

1 Aprile 2025
  • Volley

Domotek: Laganà esulta “Siamo una grande squadra”

Domenico Laganà, capitano della Domotek Volley, commenta con soddisfazione il percorso dei suoi e guarda con fiducia alla semifinale.“Super soddisfatto!”…

1 Aprile 2025
  • Volley

Vittoria 0-3 in Romania, Bernardi “Re di Coppe”: la Cev Cup è di Novara

La Igor Gorgonzola Novara si impone 0-3 nella finale di ritorno in Romania e alza al cielo la Cev Cup…

1 Aprile 2025
  • Volley

David Kisiel: “la nostra miglior gara disputata”

E’ un David Kisiel soddisfatto, malgrado il risultato non positivo, della partita contro la BCC Tecbus Castellana Grotte:“Penso che abbiamo…

1 Aprile 2025
  • Volley

Pollice in su per Balaso, intervento alla mano perfettamente riuscito

A.S. Volley Lube comunica che nel pomeriggio odierno, presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Modena, il libero biancorosso Fabio Balaso è stato sottoposto a…

1 Aprile 2025