Svetlana Gatina, nuovo fenomeno dalla Russia: “Le mie abilità in ricezione mi rendono speciale”

Un inizio da favola con affaccio su un futuro da protagonista e un presente tutto da vivere. Impossibile continuare a far finta di niente, anche per chi pensava ad un inserimento graduale e senza traumi di sorta nella nuova squadra. Svetlana Gatina, schiacciatrice classe 2003 della Dinamo-Ak Bars Kazan, è diventata grande e ce lo ha dimostrato nella prima parte della stagione 2024-2025 con prestazioni brillanti, caratterizzate da precisione in attacco, solidità in ricezione, efficacia al servizio e tanta consapevolezza dei propri mezzi. Insomma, c’è la netta sensazione che questa giovane stella (figlia e sorella d’arte) – che si è raccontata in esclusiva ai microfoni di Volley News – possa veramente lasciare un segno indelebile nella storia della pallavolo russa e non solo.

Svetlana, per cominciare raccontaci le tue sensazioni dopo i primi mesi della tua avventura alla Dinamo-Ak Bars Kazan.

““.

Foto Dinamo Kazan

In realtà, il primo titolo è già arrivato, visto che a ottobre avete vinto la Supercoppa di Russia. La tua prestazione in quell’occasione è stata determinante: MVP, top scorer, miglior ricettrice e miglior battitrice. Insomma, una partita memorabile?

““.

Quali sono le tue impressioni dopo le prime partite di campionato?

““.

Secondo te, dove può arrivare la Dinamo-Ak Bars Kazan quest’anno?

““.

Che tipo di schiacciatrice sei?

““.

Foto Dinamo Kazan

Il tuo stile di gioco ricorda quello di qualche giocatrice, del passato o del presente?

““.

Quando chiedi agli addetti ai lavori di te, tra le qualità che emergono frequentemente ci sono l’etica del lavoro e la mentalità. Parlaci un po’ del tuo mindset.

““.

Cosa ti porti dietro dalle tue esperienze allo Sparta Nizhny Novgorod e al Proton Saratov?

““.

Invece, guardando al futuro, quali obiettivi ti sei posta?

““.

Foto Dinamo Kazan

Come sei al di fuori della pallavolo? Cosa ti piace fare quando non sei in palestra?

““.

Come descriveresti il tuo carattere?

““.

In una intervista di qualche settimana fa, tua sorella Ekaterina ci ha svelato che ““. Nel tuo caso, qual è la cosa più bella che ti ha trasmesso?

““.

Foto Dinamo Kazan

Chiudiamo con domande e risposte rapide, a istinto.

Attacco o difesa? ““.

Monster Block o Super Spike? ““.

Vittoria per 3-0 o partita thriller decisa al tie break? ““.

Allenamento per la forza o Cardio? ““.

Una parola che assoceresti al tuo club, la Dinamo-Ak Bars Kazan. ““.

Un aggettivo per descrivere le tue sorelle Ekaterina ed Elena. ““.

Chi è la tua più grande fonte di ispirazione? ““.

La tua citazione preferita? “ (frase di Lev Tolstoj, ndr)”.

Di Alessandro Garotta


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Bike

Giro delle Fiandre 2025, percorso e partecipanti della gara di ciclismo

Il campione in carica è Mathieu van der Poel. L'olandese è nel gruppo dei corridori in testa all'albo d'oro con…

3 Aprile 2025
  • Volley

Raffaella Caria: “Vogliamo continuare a scrivere la storia”

La Negrini CTE Acqui Terme si prepara a volare in Calabria per affrontare per la prima volta nella sua storia…

3 Aprile 2025
  • Volley

Sabato a Catania per Gara 1 degli Ottavi della DelMonte Coppa Italia

Dopo tre settimane di stop, ricominciano gli impegni ufficiali in Serie A2 Credem Banca per la Campi Reali Cantù. I…

3 Aprile 2025
  • Motori

La Ferrari a Suzuka per l’orgoglio ma senza false speranze

Leclerc e Hamilton – credits: @Scuderia Ferrari Press Office Può sembrare un ragionamento crudo e cinico, ma in questa primissima…

3 Aprile 2025
  • Volley

Play-Off Challenge, Vallefoglia-Pinerolo 3-0. Giovannini: “Ci meritiamo di continuare questo sogno”

La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia supera in tre set la Wash4Green Pinerolo e si qualifica alla Finale dei Play-Off…

2 Aprile 2025
  • Motori

F1, Vasseur: “Dopo Suzuka, avremo un’idea più chiara di dove siamo”

Fred Vasseur, alla vigilia del Gran Premio del Giappone, non ha dubbi: “Dopo Suzuka, avremo un’idea più chiara di dove…

2 Aprile 2025