Superlega, 1° giornata: le pagelle di Paolo Cozzi e il sestetto ideale

Riparte la Superlega e come spesso capita nelle prime giornate i risultati sono meno scontati che in altri periodi della stagione. Ed ecco quindi che le cosiddette piccole ne approfittano per cercare punti preziosi nella lunga corsa alla salvezza. In alta quota partono con il piede giusto Perugia, Civitanova e Piacenza, Trento barcolla ma esce a testa alta dall’insidioso campo di Cisterna, le lombarde dimostrano una condizione precaria perdendo a Taranto nel caso di Milano e vincendo di misura con la neopromossa Grottazzolina nel caso di Monza.

: Sbertoli–Szwarc, Michieletto–Semeniuk, Flavio-Mattei, Colaci

Foto Sir Susa Vim Perugia

PERUGIA-VERONA 3-0
Ma partiamo da Perugia, i campioni in carica e freschi vincitori della Supercoppa. Verona è avversario tosto, che non nasconde ambizioni di alta classifica e può contare su un sestetto collaudato. Ma Giannelli (voto 8) e compagni murano alla grande trascinati da un Loser (voto 8,5) perfetto e da una ricezione di alto livello. Se Ben Tara (voto 5,5) non incide come in altre occasione ecco Semeniuk (voto 7,5) trascinare i compagni ad un tranquillo tre a zero.

Verona rinuncia a Mozic e Keita e mostra una ricezione davvero ballerina con Sani (voto 6) preso molto di mira. Sottotono Dzavoronok (voto 5) il nuovo regista Abaev (voto 5,5) si dimentica dei centrali e cerca di far accendere Jensen (voto 5) senza grosso successo.

foto Lega Volley

PIACENZA-MODENA 3-1
Partita tirata a Piacenza dove i padroni di casa approfittano della poca lucidità dei modenesi nei momenti chiave del match per portare a casa bottino pieno. Romanò (voto 8) è in versione deluxe e con lui parte alla grande il duo centrale Simon (voto 8), Galassi (voto 7,5) con primi tempi anticipati e ottima attenzione a muro. Se Maar (voto 8) appare già a suo agio nel ruolo di martello potente, appare ancora in ritardo di condizione Kovacevic (voto 5) che chiude con 7 murate subite e 4 errori in battuta.

Modena gioca già una bella pallavolo, ma sul finale di set un paio di erroracci gratuiti minano le certezze di una squadra giovane ma in grado di far bene. Rinaldi (voto 7,5) è il braccio pesante, Buchegger (voto 6,5) la costanza ma Gutierrez (voto 5) incappa in una giornata no. Sottotono anche la linea dei centrali con Stankovic e Sanguinetti (voto 5,5), meglio invece Anzani (voto 7) subito pronto a mettere la sua esperienza al servizio della squadra.

Foto Cisterna Volley

CISTERNA-TRENTO 1-3
Soffre tre set ma poi inserisce il pilota automatico una buona Trento che sorretta dal duo Michieletto (voto 8) Lavia (voto 8) regala a coach Soli i primi tre punti stagionali. Da applausi la prova di Flavio (voto 9) che sfrutta uno Sbertoli (voto 8) lucido in palleggio. Discreta la prova di Gabi Garcia (voto 5,5) nel ruolo di vice Rychlicki.

Cisterna ritrova subito super bomber Faure (voto 8) e la potenza di Ramon (voto 7), ma nonostante la gran prova di Pace (voto 7), all’esordio come libero titolare, non riesce a sfruttare il gioco al centro con un Diamantini (voto 5) in difficoltà.

Foto Gioiella Prisma Taranto

TARANTO-MILANO 3-0
Vittoria col botto per Taranto che festeggia la prima panchina in Superlega del duo Boninfante-Papi schiantando una brutta Milano, molto lontana dai suoi standard.

Man of the match è quel Gironi (voto 7,5) alla prima vera chance importante in Superlega. Con lui bene anche il canadese Hofer (voto 7,5) e soprattutto Zimmerman (voto 8), palleggiatore cresciuto davvero molto nelle ultime stagioni, abile nel far girare al meglio anche il sempre verde Lanza (voto 7) devastante in attacco quanto in grande difficoltà in seconda linea.

Milano stecca sonoramente la prima, con un attacco che stenta e un muro che latita. Non basta l’esuberanza di Reggers (voto 6) e il lavoro in seconda linea di Louati (voto 5,5), i centrali non riescono a leggere il gioco di Zimmermann e la squadra al servizio non riesce mai ad incidere. Nonostante una discreta ricezione, anche il talento di Porro (voto 5,5) fatica ad accendersi e non riesce a trovare la chiave di gioco per aiutare i suoi attaccanti.

foto Lega Volley

GROTTAZZOLINA-MONZA 2-3
Porta a casa un primo storico punto la neo promossa Grottazzolina che approfitta di una incerottata Monza per mostrarsi al grande pubblico. Trascinata da bomber Petkovic (voto 8,5) e da un Antonov (voto 7,5) in formato deluxe, i padroni di casa lavorano bene a muro e in ricezione e dimostrano di non voler essere solo una meteora in Superlega. Molto bene anche Mattei (voto 8) al centro, piacevole sorpresa di giornata.

Monza, senza i suoi big Juantorena e Zaytzev, si aggrappa al braccio pesante di Szwarc (voto 9) e ad un Cachopa (voto 8) già ispiratissimo che riesce ad esaltare il giovane martello Marttila (voto 7,5). Se Rohrs (voto 5) è la delusione di giornata, piace la grinta di capitan Beretta (voto 7,5) che a suon di muri spegne i sogni di vittoria marchigiani.

foto Lega Volley

CIVITANOVA-PADOVA 3-1
Parte bene anche la rinnovata Civitanova che mostra già una ottima intesa fra il giovane Boninfante (voto 7) e i suoi attaccanti. La squadra di Medei trova un super Lagumdzija (voto 8) che impressiona soprattutto per il basso numero di errori. Bene anche Bottolo (voto 7,5) che sfodera una prova solida anche in ricezione. Sottotono Chinenyeze (voto 5,5), sempre in difficoltà a muro, mentre buona la prestazione di Gargiulo (voto 6,5) alla prima grande occasione della carriera.

Non Basta un’ottima prova dei centrali Plak (voto 7) e Crosato (voto 8) per garantire a Padova il tie-break. Nonostante i pochi errori, Masulovic (voto 5,5) non decolla e anche il fresco talento di Porro (voto 5) non si accende se non a tratti; meglio invece Sedlacek (voto 6,5), unico punto di riferimento nel trio laterale.

Di Paolo Cozzi


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

La collanorazione con il dr Tagarelli e i premi agli sportivi

La Prisma Taranto Volley conferma per la stagione 2025/2026 la preziosa collaborazione con il Dott. Mario Tagarelli Prosegue la collaborazione…

26 Luglio 2025
  • Tennis

Darderi-Taberner all’Atp Umago, dove vedere in tv e streaming

Luciano Darderi a caccia del back-to-back: l'italoargentino sfida lo spagnolo Carlos Taberner, n. 111 al mondo, per il titolo a…

26 Luglio 2025
  • Tennis

Darderi in finale all’Atp Umago: battuto Ugo Carabelli

Luciano Darderi non si ferma più. Dopo il titolo vinto a Bastad domenica 20 luglio, bissa subito la finale a…

25 Luglio 2025
  • Tennis

Atp Toronto, il tabellone degli italiani e i possibili abbinamenti dei quarti

Sorteggiato il tabellone del Masters 1000 di Toronto, che nonostante le tante le assenze illustri (Sinner, Alcaraz, Djokovic) promette spettacolo.…

25 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France: Arensman vince la tappa di La Plagne, Pogacar in maglia gialla

Seconda vittoria in questo Tour per l'olandese, che stacca i big sulla salita finale e resiste sotto la pioggia fino…

25 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 20^ tappa da Nantua a Pontarlier: percorso e altimetria

"Les jeux sont faits" per la Maglia Gialla, e non da ieri... ma ci sono delle classifiche da definire e…

25 Luglio 2025