Stadium al PalaSimoncelli per un incrocio “bollente” con Acqui Terme

All’andata una sconfitta 3-0 per i mirandolesi, vittime di un’ottima serata degli alessandrini e in particolare di Matteo Martino, protagonista assoluto dell’incontro. Capitan Rustichelli: “andremo a caccia di punti per entrare in fase positiva prima del filotto di trasferte”.

Stadium è tornata al lavoro per accogliere al PalaSimoncelli la Negrini CTE Acqui Terme. Nella seconda partita in casa del 2024, Mescoli e soci mirano a riconfermare quanto di buono visto contro Belluno: “Per provare a portare a casa dei punti contro Acqui dobbiamo portare in campo le stesse qualità”.
Nessun cambiamento tra le fila della formazione piemontese, al momento sesta dopo il sorpasso subito da Belluno: il trittico di palla alta al servizio del regista Baratti è sempre lo stesso: Martino-Graziani-Cester: autori alla gara d’andata di ben quaranta punti ai danni dei gialloblù. Il centro rete è territorio invece di Morchio ed Esposito, supportati dal libero Luca Martina in seconda linea.

Per Mirandola sono punti importanti in chiave salvezza quelli in palio questa domenica: Bologna (che precede Stadium di un punto) ospiterà infatti San Donà al PalaSavena, Garlasco ospita CUS Cagliari mentre Sarroch giocherà in quel di Savigliano per cercare di allungare ulteriormente il fondo classifica. Punti importanti soprattutto in vista del mese di digiuno dal PalaSimoncelli che vivranno i gialloblù, che dopo lo scontro con Acqui Terme, dovranno infatti affrontare tre trasferte di fila: la prima il 31 Gennaio in casa dei Diavoli Rosa, per la settima sfida in due anni (recupero della seconda giornata), il 10 Febbraio a Bologna e il 17 nella proibitiva Mantova: “Acqui Terme è una squadra che può tanto e si vorrà rifare degli ultimi due risultati. Dobbiamo guardare alla nostra metà campo. Ogni partita andrà affrontata per fare punti: il nostro margine di errore si sta riducendo e nelle tre trasferte che affronteremo dobbiamo portare in campo il valore che abbiamo portato contro Belluno.”
Dopo la sfida con Acqui Terme, si torna al PalaSimoncelli il 25 Febbraio nella sfida contro Sarroch.

DICHIARAZIONI

Questa domenica ci aspetta una squadra che può tanto e che si vorrà rifare delle sue ultime prestazioni. Dobbiamo guardare al nostro gioco: il margine di errore si riduce sempre di più e dobbiamo affrontare ogni partita per fare punti, che sia in casa o in trasferta. Dopo questa partita abbiamo tre trasferte e non possiamo più sbagliare. Voglio vedere la squadra che ha giocato contro Belluno, che è riuscita a vincere 3-0 contro una squadra in salute, tanto da aver poi battuto 3-0 San Donà la settimana dopo. Abbiamo dimostrato che le cose le sappiamo fare e dobbiamo mantenere questo trend fino alla fine.
Marcello Mescoli, allenatore

Acqui Terme è una squadra che vorrà di sicuro creare continuità di risultati e ripartire proprio a casa nostra. Dobbiamo assolutamente sfruttare il vantaggio di casa che ci può permettere di imporci. Hanno delle ottime individualità e un punto di riferimento importante in Martino. Riconfermarsi e portare a casa il risultato è fondamentale per ripartire col piede giusto.
Andrea Pinca, 2° allenatore

La Negrini ha sicuramente un ottimo gioco, contro cui credo che potremo fare bene. Ogni tanto concede il fianco per qualche opportunità che dobbiamo riuscire a cogliere. Nel sestetto ci sono dei nomi pesanti, ma non dobbiamo lasciarci scoraggiare. In attacco sono molto potenti, e dovremo giocare bene in difesa. Allo stesso tempo dobbiamo provare a tenere il palleggiatore lontano da rete, quindi sarà imperativo picchiare duro in battuta. Dobbiamo assolutamente cogliere l’occasione se ci si presenta e andare a caccia di punti per mantenere alta la fiducia in vista del filotto di trasferte. Non possiamo più permetterci di inciampare.
Riccardo Rustichelli, centrale (capitano)

Ci si presenta in casa una squadra che sulla carta ha dei nomi pesanti. Ci sono giocatori di livello e giocatori che hanno militato anche in categorie superiori. Dobbiamo giocare al meglio delle nostre possibilità. Abbiamo affrontato la settimana in maniera positiva e stiamo lavorando bene di modo da arrivare a domenica pronti. Ci aspetta un mese di trasferte importanti con Brugherio, Bologna e Mantova. Domenica dovremo avere un approccio positivo alla partita per riuscire a spuntarla.
Davide Quartarone, palleggiatore


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Vasseur ripete sempre la solita manfrina: “Massimizzare il potenziale”

Dopo le trasferte in Australia, Asia e America, il Circus della Formula 1 torna in Europa e lo fa nel…

14 Maggio 2025
  • Tennis

Alcaraz in semifinale all’Atp Roma: Draper battuto in due set

È Carlos Alcaraz il primo semifinalista degli Internazionali d'Italia. Lo spagnolo ha battuto Jack Draper con un doppio 6-4, prendendosi…

14 Maggio 2025