Dopo ben due trasferte ravvicinate, a Modena e Trento, i bianconeri di Sonepar Padova tornano in campo davanti al pubblico della Kioene Arena. Domenica 1° dicembre, alle 20:30, li attende il derby veneto contro Rana Verona, valido per la decima giornata di regular season.
La formazione patavina sta affrontando un periodo impegnativo, ma ha già dimostrato di poter competere senza timori con avversarie di alto livello, evidenziando crescita e carattere, anche se con qualche rammarico per i punti sfiorati. Rana Verona, dal canto suo, come spiega coach Jacopo Cuttini, “è una squadra strutturata e organizzata, con grandi qualità fisiche e tecniche”.
Parlando della sfida, il coach bianconero ha messo in luce sia le qualità dell’avversario che il carattere dimostrato dal team padovano fino a questo momento del Campionato: “Verona è una squadra costruita per puntare ai vertici, e questo si vede nel loro modo di giocare: servizio potente, attacchi efficaci e un muro che può mettere in difficoltà chiunque. La sfida per noi sarà impegnativa, ma il nostro atteggiamento nelle ultime partite mi rende fiducioso. I ragazzi stanno dimostrando coraggio e una mentalità aggressiva, qualità indispensabili per affrontare partite di questo livello”.
Con tre partite nell’arco di una settimana, il tecnico ha spiegato come la preparazione si sia adattata a questa situazione: “Quando giochi così tante partite in pochi giorni, il tempo per lavorare in palestra è limitato. Ci siamo concentrati sui dettagli tattici e sull’analisi dei punti critici emersi nelle ultime gare, senza però dimenticare di valorizzare i progressi già fatti. La crescita tecnica richiede tempo, ma l’approccio e la voglia di migliorare sono già un segnale positivo da parte del gruppo”.
Il numero 17 bianconero, Luca Porro, ha sottolineato la necessità di limitare gli errori e mantenere alta la concentrazione nei momenti chiave: “Verona è una squadra forte, con giocatori di grande qualità come Keita. Per noi sarà importante ridurre gli errori e sfruttare il nostro servizio per metterli in difficoltà. Dobbiamo migliorare la gestione dei momenti decisivi, perché è lì che si costruiscono i risultati. Sarà una sfida dura, ma abbiamo già dimostrato di saper competere con chiunque e dobbiamo farlo anche domenica”.
Riflettendo sull’importanza di giocare in casa, Porro ha aggiunto: “Tornare alla Kioene Arena è sempre stimolante. Il nostro pubblico ci dà energia e può aiutarci a fare la differenza. Sono convinto che il loro supporto sarà fondamentale contro un avversario così competitivo”.
Lorenzo Sonego entra nel quintetto italiano di Coppa Davis per le Finals di Bologna. Dopo la rinuncia di Lorenzo Musetti,…
Perugia, 14 novembre 2025 All’indomani della rotonda vittoria di ieri sera, in casa con Cuneo, i Block Devils sono già…
C’è aria di partitissima a Reggio Calabria.Domenica alle ore 18:00 si riapriranno le porte del Palacalafiore, maxi impianto reggino che…
La prossima sfida è sempre più vicina, l’attesa sale, domenica al Palasport arriva Modena: alle ore 19 sarà di nuovo…
La miglior medicina per ripartire subito è sempre il campo ed è già partito il conto alla rovescia per la…
Lo schiacciatore di Modena Volley Luca Porro ha fatto il punto della situazione in casa gialloblù verso la trasferta di…