Manca sempre meno all’inizio della stagione di SuperLega 2024_25, e i bianconeri, nel pieno della preparazione pre season, parteciperanno sabato 21 e domenica 22 settembre al Torneo di Maribor, organizzato per celebrare i 100 anni del club sloveno OK i-Vent Maribor. Sonepar Padova sarà l’unica squadra italiana a prendere parte a questo evento internazionale, insieme a due formazioni slovene, i padroni di casa dell’OK i-Vent Maribor e l’ACH Volley Ljubljana, oltre al team croato Mladost Zagreb. La prima partita per i padovani è in programma domani alle ore 19:00 contro l’OK i-Vent Maribor.
In vista di questo test in Slovenia, abbiamo parlato con coach Jacopo Cuttini, per avere un aggiornamento sulla preparazione della squadra e le aspettative per il torneo.
Come si appresta il team bianconero ad affrontare il Torneo di Maribor?
“La squadra affronterà questo impegno a Maribor esattamente come abbiamo fatto negli ultimi test, a Modena, Monza e ancor prima a Gubbio. Si tratta di occasioni davvero utili per accumulare minuti e ore di gioco, durante le quali lavoriamo su vari aspetti del nostro sistema di gioco. In queste settimane stiamo sperimentando molto e vogliamo prepararci con diverse soluzioni che ci serviranno durante la stagione. Anche a Maribor continueremo con questo approccio, sfruttando la possibilità di testare e perfezionare le nostre strategie”.
Su quali aspetti si focalizzeranno gli allenamenti e i test da qui all’inizio del Campionato?
“Ci sono ancora molti aspetti su cui dobbiamo lavorare, e lo faremo per mesi. I ragazzi lo sanno, l’intera stagione sarà un’opportunità per crescere, sia a livello individuale che di squadra. Solo così potremo raggiungere i nostri obiettivi, che conosciamo bene. La SuperLega è un campionato di altissimo livello e ci metterà di fronte a sfide importanti. Continueremo a lavorare molto sulla ricezione: stiamo iniziando a vedere dei buoni risultati e sono soddisfatto del lavoro che i ragazzi stanno facendo, soprattutto per come stanno affrontando le difficoltà. Anche il servizio è un aspetto su cui continueremo a concentrarci. Inoltre, stiamo testando diverse situazioni di attacco con giocatori in ruoli differenti, quindi dovremo affinare queste dinamiche nelle prossime settimane”.
Qual è lo stato della squadra, sia sotto il profilo fisico che mentale, a poco più di una settimana dal debutto stagionale?
“Dal punto di vista fisico ci stiamo avvicinando alla condizione ideale. Il nostro obiettivo è essere pronti fin dalla prima giornata di regular season, a differenza di altre squadre che magari puntano a raggiungere la forma migliore più avanti nella stagione, perché sono impegnate anche nelle coppe e nel campionato per lo scudetto. Noi, invece, dobbiamo essere pronti subito, perché abbiamo bisogno di fare punti già dalle prime partite. L’esordio a Civitanova sarà una sfida importante, ma ribadisco che fisicamente stiamo bene. Dal punto di vista tecnico, stiamo sperimentando molte soluzioni e ci faremo trovare pronti per l’inizio della stagione”.
Il calendario del Torneo di Maribor
Venerdì 20 settembre
Sabato 21 settembre
Domenica 22 settembre
HAMILTON Lewis (gbr), Scuderia Ferrari SF-25, portrait during the Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e Dell’Emilia-Romagna…
"La partita di Sinner è la più vicina alla perfezione che abbia mai visto tra quelle vissute da giocatore. È…
È Tommy Paul l'avversario di Jannik Sinner nella sua prima semifinale in carriera agli Internazionali d'Italia. Dopo la prova di…
Łódź, 15 Maggio 2025 Tutto pronto all’Atlas Arena di Łódź dove domani prenderà il via la Final Four di Champions…
F1, Imola 2025 L’attesa conferenza stampa del Gp del made in Italy e dell’Emilia-Romagna a Imola 2025 ha visto il…
Jasmine Paolini è in finale agli Internazionali d'Italia. La toscana ha battuto l'americana l'americana Peyton Stearns 7-5, 6-1 diventando la terza…