Skincare Coreana per Sportivi: Come Prendersi Cura della Pelle Dopo l’Allenamento

Praticare sport è fondamentale per mantenersi in forma e migliorare il benessere generale, ma può rappresentare una sfida per la pelle. Fattori come sudore, freddo ed esposizione solare spesso e volentieri possono causare disidratazione, irritazioni e impurità. Ecco perché, oltre a una preparazione fisica, è essenziale dedicarsi a una corretta routine post-allenamento. La skincare coreana è particolarmente indicata per chi pratica attività fisica, perché grazie alle sue formulazioni avanzate, ma super leggere, aiuta a purificare la pelle in profondità, eliminando tutto ciò che può ostruire i pori e causare infiammazioni. Cosrx, per esempio, è un coreano che, con i suoi prodotti semplici e mirati, risolve i problemi più comuni della pelle, come acne, secchezza e sensibilità. In particolar modo, questi trattamenti forniscono un’idratazione intensa e aiutano a rigenerare la pelle, migliorandone elasticità e compattezza. Inserire una routine di skincare dopo l’allenamento è, infatti, un vero e proprio gesto di attenzione per la salute della pelle.

Dopo aver praticato sport, la pelle del viso richiede più di una semplice doccia per rimuovere il sudore. È qui che entra in gioco la doppia detersione, un elemento chiave della skincare coreana, che prevede l’uso di due tipi di detergenti per purificare a fondo la cute. Il primo, dalla consistenza oleosa, come il Ginseng Cleansing Oil del celebre brand Beauty of Joseon, rimuove il sebo in eccesso e le impurità più superficiali, mentre il secondo completa la pulizia con un delicato schiumogeno o in gel, senza aggredire in alcun modo la barriera cutanea. Un esempio? Il Thank You Farmer Back to Iceland Cleansing Foam. Tutto questo procedimento è essenziale dopo l’allenamento e aiuta a liberare i pori ostruiti dal sudore, prevenendo irritazioni e imperfezioni, e lasciando la pelle fresca e pulita.

Dopo aver pulito per bene il viso, il passo successivo per una pelle fresca e luminosa è l’esfoliazione. Questo trattamento, da eseguire una o due volte a settimana, è cruciale per eliminare le cellule morte e prevenire l’accumulo di impurità, soprattutto dopo una sessione di allenamento intensa. Opta per esfolianti delicati, come quelli della skincare coreana che purificano il viso senza compromettere la barriera cutanea, in particolare il Coxir Green Tea BHA Clear Toner. Questo tipo di prodotti è un ulteriore aiuto nel prevenire l’ostruzione dei pori causata dal sudore e dalla sporcizia accumulata durante l’esercizio fisico, offrendo un’ulteriore dose di vitalità alla pelle.

Mentre i muscoli si rilassano dopo un duro allenamento, una buona idea può essere quella di approfittarne per fare una maschera viso, che dia alla pelle tutto ciò di cui ha bisogno dopo lo stress a cui si è sottoposta durante lo sport. La cosa più bella è che ne esistono di infinite tipologie, adatte a tutte le più svariate esigenze specifiche. Da quelle in tessuto, come la A’Pieu Meon Icing Sweet Bar Sheet Mask, a quelle in crema, come la Skinfood Rice Mask Wash Off, super naturale e illuminante. Non resta che applicarne una, stendersi sul divano e godersi il meritato relax! Ovviamente, tutto questo, non prima di aver deterso la pelle!

Che sia per una corsa all’aria aperta o un pomeriggio in palestra, dopo aver sudato, la pelle ha bisogno di essere reidratata e una dose extra di crema idratante è ciò che ci vuole in queste situazioni. Ma è sempre bene conoscere la propria pelle! Una crema leggera, che offre un’idratazione rapida, ma duratura, come la Skin1004 Centella Soothing Cream, ricca di centella asiatica, è l’ideale per tutti i tipi di pelle. Per chi già di suo ha la pelle secca, invece, è meglio optare per prodotti dalla consistenza più densa, come per esempio la Urang Rose Ceramide Cream, capace di offrire un’idratazione più profonda. Insomma, usare una buona crema idratante dopo l’allenamento è il modo migliore per restituire comfort e morbidezza al viso!

Un consiglio bonus? Soprattutto se ti alleni all’aperto, prima di iniziare la tua sessione, non dimenticarti di applicare una buona crema solare coreana. Questi cosmetici, infatti, sono leggerissimi e non danno alcuna sensazione di fastidio sulla pelle. Alcune, inoltre, sono pensate come dei pratici stick e possono essere riapplicate anche nel corso dell’allenamento! Un esempio? Il Matte Sun Stick Mugwort + Camelia SPF 50+ di Beauty of Joseon!

Ricorda: la salute della pelle è importante tanto quella del corpo, quindi non trascurarla e ricordati di seguire sempre una routine di skincare dopo le tue sessioni. Buon allenamento!


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Paolini agli ottavi del Wta Wuhan: Yuan battuta in tre set

Jasmine Paolini è agli ottavi di finale del Wta 1000 di Wuhan. L'azzurra ha sconfitto al debutto la cinese Yue Yuan…

8 Ottobre 2025
  • Tennis

Alcaraz e Jon Rahm giocano a golf all’Open di Spagna a Madrid. FOTO

Giornata speciale per Carlos Alcaraz. Il numero 1 al mondo ha giocato al Pro-Am dell'Open di Spagna di golf. Con…

8 Ottobre 2025
  • Volley

Fondazione del Mediterraneo per lo Sport e Prisma La Cascina Taranto

La Fondazione del Mediterraneo per lo Sport al fianco della Prisma La Cascina Taranto Volley: insieme per il rilancio dello…

8 Ottobre 2025
  • Volley

Lube Volley e Alperia, insieme per generare energia vincente

A.S. Volley Lube ha presentato con orgoglio in mattinata la nuova e importante partnership con Alperia, tra i principali attori dell’energia green in Italia e…

8 Ottobre 2025
  • Volley

Allianz Milano, parola al dg Lini: «Un gruppo nuovo ma già compatto»

Sono giorni intensi per l’Allianz Milano, impegnata nel ritiro di Scheggino, piccolo borgo dell’Umbria immerso nella natura, località protetta e…

8 Ottobre 2025
  • Volley

“Più di una squadra”: presentata Sonepar Padova 2025_26

La Kioene Arena ha fatto da cornice, ieri sera, alla presentazione ufficiale di Sonepar Padova, attesa al via della stagione…

8 Ottobre 2025