Sitting volley: Azzurre a Parigi nel girone A con Francia, Stati Uniti e Cina

La Federazione Internazionale di Sitting Volley (World ParaVolley), dopo la conclusione dell’ultimo torneo di qualificazione tenutosi a Dali, in Cina, ha ufficializzato oggi la composizione delle pool dei tornei paralimpici femminili e maschili, in programma a Parigi dal 29 agosto al 7 settembre.

La Nazionale francese, in qualità di Paese ospitante, occupa la prima posizione della Pool A, mentre tutte le altre squadre sono state inserite in base al ranking mondiale (aggiornato al 1° marzo 2024) seguendo il sistema a serpentina.

Nel tabellone femminile le azzurre, guidate dal commissario tecnico Amauri Ribeiro, numero 7 del ranking mondiale, sono state inserite nel girone A con: Francia, Stati Uniti e Cina
Nell’altro raggruppamento (girone B) sono state inserite le nazionali di: Canada, Brasile, Ruanda e Slovenia. 

Per la Nazionale italiana, campione d’Europa, un girone particolarmente impegnativo perché se la dovrà vedere, oltre che con le padrone di casa della Francia, con le campionesse paralimpiche statunitensi e le vicecampionesse della Cina.

Nel torneo maschile, invece, i padroni di casa della Francia, giocheranno con Egitto, Bosnia ed Erzegovina e Kazakistan. 
Il Brasile, la Germania e l’Ucraina, saranno in compagnia dei campioni paralimpici dell’Iran nel girone B.

La formula del torneo paralimpico prevede che al termine della fase a gironi le prime due formazioni di ciascun girone si qualificheranno per le semifinali e a seguire le finali per le medaglie. 

TORNEO FEMMINILE
Pool A – Francia, Stati Uniti, Cina, Italia
Pool B – Canada, Brasile, Ruanda, Slovenia

TORNEO MASCHILE
Pool A – Francia, Egitto, Bosnia ed Erzegovina, Kazakistan
Pool B – Iran, Brasile, Germania, Ucraina


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025