Simon: “Affrontiamo Milano che lo scorso anno ci ha tolto tutto”.

Piacenza 02.11.2024 – Per la sesta giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca Gas Sales Bluenergy Piacenza domani, domenica 3 novembre (ore 16.00 diretta Dazn, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it), torna protagonista al PalabancaSport: avversario l’Allianz Milano.

Dopo le cinque vittorie consecutive nelle prime cinque giornate di campionato, i biancorossi affrontano Milano con l’obiettivo di continuare il percorso intrapreso in questo inizio di stagione. I meneghini, dopo la vittoria nel derby con Monza di quindici giorni fa, nell’ultimo turno di campionato hanno segnato il passo davanti al pubblico amico con Rana Verona ed occupano l’ottavo posto in classifica con sei punti.

Non sarà della partita Nicola Salsi che sta seguendo un percorso di recupero dopo l’intervento chirurgico al ginocchio sinistro.

Robertlandy Simon: (centrale Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Con Milano è sempre stata una partita difficile, affrontiamo una squadra che non molla mai, per noi questo sicuramente è il primo step di un nuovo percorso, abbiamo affrontato già squadre forti ma di questo livello è la prima volta in questa stagione. Di questo dobbiamo essere consapevoli, affrontiamo una squadra che lo scorso anno ci ha tolto praticamente tutto, arriveranno carichi e noi dobbiamo essere attivi per non subire la loro esuberanza ma soprattutto dobbiamo sapere che con Milano sarà complicato”.

L’avversario Allianz Milano

Dall’altra parte della rete c’è l’Allianz Milano che i biancorossi nella scorsa stagione hanno affrontato ben otto volte tra Regular Season, Coppa Italia e Play Off Scudetto. Dopo il terzo posto nella scorsa stagione e la conseguente qualificazione in Champions League, l’Allianz Milano ha confermato coach Roberto Piazza con Nicola Daldello assistente. Alla corte di Piazza sono arrivati lo schiacciatore e figlio d’arte Davide Gardini, il centrale Edoardo Caneschi che nelle ultime tre stagioni ha giocato a Piacenza, il libero Matteo Staforini al suo ritorno a Milano, l’opposto Tommaso Barotto e pochi giorni prima dell’inizio della stagione il centrale Jacopo Larizza. Tre i nuovi stranieri: Tatsunori Otsuka, giovane schiacciatore giapponese tra i perni della nazionale nipponica, il centrale canadese Jordan Schnitzer e arriva dalla Francia con la medaglia di campione olimpico al collo Yacine Louati. Completano il roster le sei conferme dell’ultima stagione: il palleggiatore Paolo Porro e il suo vice Nicola Zonta, l’opposto belga Ferre Reggers, il libero Damiano Catania oltre ai senatori Matteo Piano al centro e lo schiacciatore Matey Kaziyski.

Nicola Zonta (palleggiatore Allianz Milano): “Con Piacenza sarà una partita difficile. Loro non hanno mai perso in campionato e sono assieme a Perugia primi in classifica. Noi vogliamo riscattarci dopo la sconfitta in casa con Verona nella quale non siamo stati abbastanza cinici nei momenti importanti. Dovremo partire subito aggressivi dall’inizio, restare sempre attaccati alla partita, essere uniti nei momenti di difficoltà ed efficaci nei momenti decisivi”.

PRECEDENTI: 20 (7 successi Allianz Milano, 13 successi Gas Sales Bluenergy Piacenza)

EX: Gianluca Galassi a Milano nel 2016-2017 e 2017-2018; Stephen Maar a Milano nel 2018-2019 e 2020-2021; Yuri Romanò a Milano nel 2021-2022; Edoardo Caneschi a Piacenza nel 2021-2022, 2022-2023 e 2023-2024; Damiano Catania a Piacenza nel 2021-2022.

A caccia di record:

In carriera tutte le competizioni: Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 19 punti ai 2900; Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 20 punti ai 1800; Uros Kovacevic (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 25 punti ai 2700 e 3 attacchi vincenti ai 2300; Tommaso Barotto (Allianz Milano) – 11 attacchi vincenti ai 800; Davide Gardini (Allianz Milano)  – 16 punti ai 1100 e 29 attacchi vincenti ai 900; Matey Kaziyski (Allianz Milano) – 16 punti ai 6100 e 11 attacchi vincenti ai 5000; Yacine Louati (Allianz Milano) – 2 attacchi vincenti ai 500; Jacopo Larizza (Allianz Milano) – 25 punti ai 1000; Nicola Zonta (Allianz Milano) – 6 punti ai 200

SuperLega Credem Banca 2024-2025

6ª giornata di ritorno

Sabato 2 novembre

Rana Verona – Valsa Group Modena

Domenica 3 novembre

Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube Civitanova

Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano

Mint Vero Volley Monza – Gioiella Prisma Taranto

Cisterna Volley – Sonepar Padova

Yuasa Battery Grottazzolina – Itas Trentino

Classifica

Sir Susa Vim Perugia e Gas Sales Bluenergy Piacenza p. 14; Itas Trentino 12; Rana Verona 11; Cucine Lube Civitanova 9; Sonepar Padova 7; Valsa Group Modena, Allianz Milano e Gioiella Prisma Taranto 6; Mint Vero Volley Monza e Yuasa Battery Grottazzolina 2; Cisterna Volley 1.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Potenza tedesca confermata: l’opposto Jannis Hopt resta a Taranto!

Potenza tedesca confermata: l’opposto Jannis Hopt resta a Taranto! La Gioiella Prisma Taranto prolunga l’avventura di Jannis Hopt, opposto tedesco…

5 Maggio 2025
  • Tennis

Sinner agli Internazionali Roma 2025: conferenza e allenamento, cosa farà oggi

È Sinner-Day agli Internazionali d'Italia. Arrivato domenica a Roma con un volo proveniente da Nizza, Jannik entrerà oggi per la…

5 Maggio 2025
  • Tennis

Sinner agli Internazionali d’Italia: la storia all’Atp Roma

Introduzione Sinner si prepara al ritorno in campo dopo 3 mesi di stop e lo farà in casa, al Foro…

5 Maggio 2025
  • Tennis

Atp Roma 2025, Sinner e le altre teste di serie al sorteggio del tabellone

Tennis Lunedì dedicato al sorteggio degli Internazionali d'Italia che sanciranno il ritorno in campo di... 05 mag - 08:00 34…

5 Maggio 2025
  • Volley

Il trionfo della Rinascita Lagonegro: è promossa in serie A2!

La Rinascita Volley Lagonegro è promossa in serie A2! Il 4 maggio 2025 è la data che resterà impressa in…

5 Maggio 2025
  • Volley

Sfida punto a punto, ma i rinoceronti cedono a Sorrento

Per la prima volta in questa elettrizzante finale playoff, viene rispettato il fattore campo. E non è una buona notizia…

4 Maggio 2025