Si chiude la prima settimana, Candellaro: «motivo d’orgoglio»

Con la sessione di lavoro di questa mattina, si è chiusa la prima settimana corta dei campioni d’Italia che, a partire da giovedì 1 agosto, hanno ripreso la preparazione in vista della nuova stagione. Lavoro differenziato in sala pesi e sul taraflex per i ragazzi di Angelo Lorenzetti, che avranno ora la domenica libera e si ritroveranno lunedì mattina nell’impianto di Pian di Massiano per una doppia seduta.

Tra i nove Block Devils presenti dal primo giorno, Davide Candellaro sottolinea che: «quando si riparte, comincia una cosa nuova. Di per sé alla fine quello che si è fatto l’anno scorso, sicuramente avrà degli strascichi, però non è legato a quello che si farà noi». Il centrale bianconero quest’anno giocherà la sua seconda stagione consecutiva in maglia Sir e la prima in Champions con la squadra del presidente Gino Sirci.

La massima competizione a livello europeo è ormai diventata qualità tecnica estremamente elevata quindi – evidenzia Candellaro – già i gironi sono importanti perché se si perde una partita, già quella dopo diventa decisiva. Quest’anno la formula prevede il ritorno alla Final Four anziché la Superfinal: «due giorni di altissimo livello e quindi belli anche da vivere»

Essere rimasto a Perugia: motivo di orgoglio

 «Alla fine il fatto che sia rimasto è motivo di orgoglio da parte mia, soprattutto perché comunque mi sono trovato molto bene, qui sto molto bene come i ragazzi. Spero anche quest’anno di dare una mano come l’anno scorso»

Il punto sulle Olimpiadi: 4 Block Devils rimasti in gara

L’Argentina del centrale Loser, che quest’anno giocherà la sua prima stagione in maglia bianconera, è stata eliminata con 3 sconfitte su 3. Resta in gara Yuki Ishikawa che, con il suo Giappone, nonostante la sconfitta con gli stati Uniti, è passato ai quarti rientrando tra le migliori terze. Simone Giannelli e Roberto Russo, alfieri della Sir Susa Vim Perugia con la Nazionale italiana, saranno impegnati nel match con la Polonia di Kamil Semeniuk alle 17. Dopo questo match, si conosceranno gli accoppiamenti dei quarti di finale.

Gli appuntamenti di lunedì, 5 agosto 2024

Lunedì 5 agosto inizia la prima “settimana piena” per i Block Devils che, insieme ai giocatori della serie B, si ritroveranno al PalaEvangelisti per una doppia seduta: la mattina sala pesi e lavoro differenziato sul taraflex e, nel pomeriggio, allenamento sul rettangolo di gioco.

UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025