Sette squadre giovanili italiane in Polonia per non dimenticare l’Olocausto

Un appuntamento speciale in Polonia per 7 squadre italiane delle categorie Under 17 maschile e Under 16 femminile, nel segno della pallavolo ma anche della memoria. Dal 29 febbraio al 3 marzo, infatti, a Cracovia si svolgerà il torneo giovanile internazionale ““, che si propone di aiutare le giovani generazioni, attraverso la pallavolo, a non dimenticare le atrocità commesse dall’umanità e a fare tesoro dell’esperienza storica. Oltre alle partite, i giovani partecipanti prenderanno parte a un importante percorso educativo-culturale ch prevede le visite guidate del Ghetto ebraico, del Museo della Fabbrica di Schindler e dei campi di Auschwitz e Birkenau.

Il progetto è proposto da , una rete di oltre venti società e associazioni sportive dilettantistiche internazionali di volley, sostenuta dall’Associazione di Cooperazione Internazionale Modena per gli altri (MOXA ODV), un’organizzazione di volontariato che persegue finalità educative, solidaristiche e di utilità sociale. L’idea prende vita dalla fortissima necessità di ragionare su una vera risposta sociale e civile da dare alle guerre e ai conflitti attraverso l’educazione alla cittadinanza attiva e la costruzione di un comune sentire di cittadinanza europea. Prima della partenza, i ragazzi verranno preparati attraverso incontri di sensibilizzazione sul tema dell’Olocausto, mentre al rientro saranno organizzati incontri di restituzione dell’esperienza non solo all’interno delle rispettive società sportive, ma anche nelle scuole di appartenenza.

Alla prima edizione dell’evento parteciperanno complessivamente 8 squadre maschili Under 17 e 8 femminili Under 16 di società italiane, polacche e ucraine, con l’intento, in futuro, di coinvolgere tutte le nazioni vittime dell’Olocausto. Quest’anno dall’Italia partiranno Frignano Volley ProjectVolley Academy Manu BenelliScuola di Pallavolo BiellesePiace Volley PiacenzaPallavolo SuseganaDinamo Pallavolo Bellaria e Idea Volley Bellaria.

Il progetto è patrocinato dall’Istituto Italiano di Cultura a Cracovia, dalla Federazione Italiana Pallavolo e da quella polacca, e finanziato grazie al contributo di persone fisiche ed aziende come le modenesi Tec Eurolab, Stars&Cows e Prignanese srl unitamente alle aziende vicine al mondo della Pallavolo Susegana, Tecno Systemi Group, Mandarin ed Edittek.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Basket

Legabasket, clamorosa svolta: al via la sua piattaforma!

LBATV, si parte. Ieri l'assemblea delle società di Legabasket Serie A ha dato ufficialmente il via al progetto della web…

6 Agosto 2025
  • Volley

Uyba, dall’Egitto arriva la schiacciatrice Mariam Metwally: “Voglio imparare dai giocatori più esperti”

La UYBA Volley Busto Arsizio è lieta di annunciare l’arrivo della schiacciatrice egiziana Mariam Metwally, nuovo rinforzo per la squadra…

6 Agosto 2025
  • Volley

Delta Volley e Virtus Taglio di Po insieme per la pallavolo femminile

Nasce una nuova sinergia sportiva nel cuore del Delta del Po. Delta Volley Porto Viro e Virtus Taglio di Po…

6 Agosto 2025
  • Volley

Francesco Cottarelli nuovo palleggiatore della Sviluppo Sud Catania

La Sviluppo Sud Catania annuncia un nuovo innesto: si tratta di Francesco Cottarelli, palleggiatore di grande esperienza e qualità, che…

6 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Toronto, i risultati di oggi: Fritz e Shelton in semifinale

Per la prima volta dal 2010, gli Stati Uniti avranno un derby in semifinale in un Masters 1000. A Toronto…

6 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner all’Atp Cincinnati 2025: tabellone e avversari

Jannik Sinner debutterà tra sabato e domenica al Masters di Cincinnati, settimo 1000 della stagione e ultimo test in vista…

5 Agosto 2025