Serie A2, numeri 2° giornata: Pineto-Siena sul podio delle gare durate più a lungo

Una vera e propria maratona sportiva quella andata in scena domenica sera al PalaVolley S.Maria di Pineto (TE), tra i padroni di casa dell’Abba Pineto e l’Emma Villas Siena. Le due ore e quaranta minuti di gioco proiettano il match sul podio delle gare durate più a lungo nella storia della Serie A2, alle spalle di Sieco Service Ortona – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo (2 ore e 46, stagione 2021/22) e Gherardi SVI Città Di Castello – Phyto Performance Padova (2 ore e 43, stagione 2010/11). Guardando nello specifico le performance degli atleti, spicca la prestazione di Gabriele Nelli proprio nel match contro Pineto: lo schiacciatore chiude la sua partita con 39 punti realizzati, di cui 34 attacchi punto. Dai nove metri eccelle Antonino Russo che, nella sfida vinta dalla Consar Ravenna contro Conad Reggio Emilia, impreziosisce la sua gara con 5 servizi vincenti. In fase break si esaltano Federico Roberti e Martin Berger, uno contro l’altro nel derby regionale tra Smartsystem Essence Hotels Fano Banca Macerata Fisiomed MC, e ancora Gabriele Nelli, con i tre giocatori che chiudono la loro partita con 5 block realizzati.

La Gara più Lunga: 02.40
Abba Pineto – Emma Villas Siena (2-3)
La Gara più Breve: 01.18
Conad Reggio Emilia – Consar Ravenna (0-3)
Il Set più Lungo: 00.46
1° Set (34-32) Delta Group Porto Viro – Tinet Prata di Pordenone
Il Set più Breve: 00.21
1° Set (12-25) Conad Reggio Emilia – Consar Ravenna

Attacco: 57.4%
Evolution Green Aversa
Ricezione: 34.9%
MA Acqua S.Bernardo Cuneo
Muri Vincenti: 11
Banca Macerata Fisiomed MC
Emma Villas Siena
Punti: 81
Emma Villas Siena
Battute Vincenti: 10
Consar Ravenna
Delta Group Porto Viro

Foto Lega Pallavolo Serie A

Punti: 39
Gabriele Nelli (Emma Villas Siena)
Attacchi Punto: 34
Gabriele Nelli (Emma Villas Siena)
Servizi Vincenti: 5
Antonino Russo (Consar Ravenna)
Muri Vincenti: 5
Federico Roberti (Smartsystem Essence Hotels Fano)
Gabriele Nelli (Emma Villas Siena)
Martin Berger (Banca Macerata Fisiomed MC)

Acicastello – Brescia 3-2
(22-25, 18-25, 25-19, 25-17, 15-9)

Cuneo – Cantù 3-1 
(25-23, 25-22, 15-25, 33-31)

Pineto – Siena 2-3
(25-23, 31-29, 19-25, 20-25, 12-15)

Fano – Macerata 3-1 
(19-25, 27-25, 25-22, 25-17)

Aversa – Palmi 3-0 
(25-20, 25-17, 25-18)

Porto Viro – Prata di Pordenone 3-0
(34-32, 25-20, 25-19)

Reggio Emilia – Ravenna 0-3
(12-25, 19-25, 22-25)

(fonte: Comunicato stampa)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà il campionato a Pineto

Coach Francesco Petrella: “Quando si ha davanti un nuovo calendario è sempre emozionante perché si ha l’inizio di un percorso…

17 Luglio 2025
  • Volley

PERSONAL TIME SAN DONÀ: ONLINE IL CALENDARIO DELLA STAGIONE 2025/2026

La Personal Time San Donà esordirà in casa contro SAV Trebaseleghe L’attesa è finita. Con l’annuncio ufficiale arrivato oggi durante…

17 Luglio 2025
  • Volley

Volley Nations League, l’Italia di De Giorgi batte l’Ucraina al tie break

Seconda vittoria nella week 3 in Nations League per l'Italia che batte 3-2 al tie break l'Ucraina. A Lubiana, la nazionale del ct Ferdinando De…

17 Luglio 2025
  • Volley

Rinascita, svelato il calendario 2025/2026: esordio a Pordenone

La stagione 2025/2026 della Rinascita Volley Lagonegro è ormai pronta a entrare finalmente nel vivo. A conclusione dei lavori del…

17 Luglio 2025
  • Volley

La stagione di MV inizia a Milano, con Monza la prima al PalaPanini

Dopo il debutto esterno in terra lombarda, la stagione della squadra di Alberto Giuliani proseguirà il 26 ottobre con l’esordio…

17 Luglio 2025
  • Volley

Calendario della SuperLega 25/26: Rana Verona parte con Piacenza

Dal Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (BO) parte ufficialmente la stagione 2025/2026 della SuperLega Credem Banca con lo svelamento…

17 Luglio 2025