Serie A2 femminile: solo vittorie da tre punti nelle sfide della 7ª giornata

Una giornata con numerose vittorie in tre set in Serie A2 Tigotà e un turno importantissimo per cinque squadre, qualificate matematicamente alla Coppa Italia Frecciarossa. Chiusi i giochi nel Girone A, con Messina, San Giovanni, Brescia e Macerata certe di un posto. Incertezza ancora nel Girone B, dove però ci sarà sicuramente la capolista Trento.

Nel Girone A doppio 3-0 per l’Akademia Sant’Anna Messina e l’Omag-Mt San Giovanni in M.no. Le siciliane non lasciano scampo all’Orocash Picco Lecco con i 14 punti di Diop e i 12 dell’Mvp Mason. Le romagnole ci mettono poco più di un’ora per surclassare la Volleyball Casalmaggiore con 14 punti di Nardo e 12 da Parini. Netto successo anche per la Cbf Balducci Hr Macerata, che espugna il PalaRuggi della Clai Imola Volley. Combattuto il primo set, ma i 18 punti di Decortes e i 24 con 9 muri della coppa di centrali Mazzon-Caruso indirizzano il match dal lato marchigiano.

Terminano invece in quattro set le altre due partite. La Fgl-Zuma Castelfranco Pisa esce sconfitta dal PalaGeorge ma lascia una bella impressione nella sfida contro la Valsabbina Millenium Brescia, riuscendo a strappare il terzo parziale punto a punto 25-27 grazie alle accelerate di Colzi Salinas, 13 punti a testa. Nelle altre frazioni, ampi margini per le giallonere, condotte dai 23 punti di Siftar e i 17 di Davidovic. La sfida in coda la vince invece la Cbl Costa Volpino, mentre la Bam Mondovì prosegue nella sua stagione senza vittorie e a zero punti strappando solo il secondo gioco. Migliore in campo Ferrarini, che piazza 6 muri per un totale di 17 punti.

Nel Girone B deve sudare più del previsto l’Itas Trentino contro l‘Imd Concorezzo, che prima di cadere nel quarto gioco, lotta alla pari nei primi tre set, riuscendo a strappare proprio il terzo grazie alla serata di grazia di Tsitsigianni, Tonello e Kavalenka, 50 punti in tre. Fondamentali per i tre punti delle trentine i 18 muri di squadra, 6 dall’MVP Molinaro che chiude con 21 punti a referto davanti ai 18 di Giuliani. Resta in scia della capolista la Futura Giovani Busto Arsizio che con un secco 0-3 espugna il PalaCoim della Trasporti Bressan Offanengo. Migliore in campo ancora Enneking, 20 punti, degni di menzione i 5 ace di Rebora (10 punti).

Nessun set a favore delle sconfitte negli altri tre incontri. Pesante caduta della Narconon Volley Melendugno contro la Volley Hermaea Olbia, che dopo il 24-26 del primo parziale lascia troppo facilmente le redini del match alle sarde, soprattutto a causa dei 32 errori di squadra. Mvp Partenio con 10 punti, uno in meno di Korhonen, ma a brillare è anche il muro della squadra di coach Guadalupi, con 11 blocks vincenti e le avversarie tenute al 9% in attacco. 

Seconda sconfitta consecutiva dall’infortunio di Mazzon per la Tecnoteam Albese Volley Como, che viene superata dalla Nuvoli AltaFratte Padova, guidata dai 15 punti di Fiorio e dai 12 con 6 muri di Bovo. Non dà seguito al successo della scorsa settimana la Tenaglia Abruzzo Volley, che si arrende in un’ora e mezza all’Us Esperia Cremona. È Bellia, 14 punti, la migliore in campo, si ferma a 13 Arciprete.


Messina – Lecco 3-0
(25-20, 25-14, 19-14)
Costa Volpino – Mondovì 3-1
(25-19, 18-25, 25-18, 25-21)
Brescia – Castelfranco Pisa 3-1
(25-21, 25-18, 25-27, 25-16)
San Giovanni In M.No – Casalmaggiore 3-0
(25-14, 25-12, 25-11)
Imola – Macerata 0-3
(23-25, 12-25, 18-25)


Offanengo – Futura Busto Arsizio 0-3
(17-25, 15-25, 16-25)
Melendugno – Olbia 0-3
(24-26, 21-25, 18-25)
Abruzzo – Cremona 0-3
(15-25, 18-25, 20-25)
Trento – Concorezzo 3-1
(25-22, 25-23, 22-25, 25-10)
Padova – Como 3-0
(25-16, 25-22, 25-16)


Akademia Sant’Anna Messina 20, Omag-Mt San Giovanni In M.No 18, Valsabbina Millenium Brescia 18, Cbf Balducci Hr Macerata 15, Clai Imola Volley 9, Orocash Picco Lecco 9, Volleyball Casalmaggiore 9, C.B.L. Costa Volpino 6, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 4, Bam Mondovì 0.


Itas Trentino 19, Futura Giovani Busto Arsizio 15, Nuvolì Altafratte Padova 13, Trasporti Bressan Offanengo 11, Narconon Volley Melendugno 11, U.S. Esperia Cremona 11, Tecnoteam Albese Volley Como 9, Volley Hermaea Olbia 6, Imd Concorezzo 5, Tenaglia Abruzzo Volley 2.

Domenica 24 novembre 2024, ore 17.00
Akademia Sant’Anna Messina – Volleyball Casalmaggiore
Bam Mondovì – Clai Imola Volley
Valsabbina Millenium Brescia – Omag-Mt San Giovanni In M.No
Orocash Picco Lecco – C.B.L. Costa Volpino
Cbf Balducci Hr Macerata – Fgl-Zuma Castelfranco Pisa

Domenica 24 novembre 2024, ore 16.00
Tecnoteam Albese Volley Como – Narconon Volley Melendugno

Domenica 24 novembre 2024, ore 17.00
Nuvolì Altafratte Padova – Trasporti Bressan Offanengo
Volley Hermaea Olbia – Itas Trentino
Futura Giovani Busto Arsizio – Tenaglia Abruzzo Volley
U.S. Esperia Cremona – Imd Concorezzo

(fonte: Comunicato stampa)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Quarto tassello: Andrea Marini è un nuovo giocatore di Reggio Emilia

Prosegue la costruzione del roster con il quarto annuncio ufficiale: Reggio Emilia dà il benvenuto ad Andrea Marini. Classe 2005,…

25 Maggio 2025
  • Motori

MotoGp, Gran Premio di Aragon: gare, orari e dove vederlo in tv e in streaming

ROMA - Dopo Silverstone ecco Aragon. Il motomondiale fa tappa in Spagna nel weekend 6-8 giugno. Appuntamento importante prima di…

25 Maggio 2025
  • Tennis

Sinner-Rinderknech al Roland Garros, dove vedere in tv e streaming

Lunedì non prima delle 20.15, campo Philippe Chatrier. Sono queste le coordinate del debutto di Jannik Sinner al Roland Garros…

25 Maggio 2025
  • Motori

Diretta Formula 1 GP Monaco: segui la gara delle Ferrari di Hamilton e Leclerc LIVE

15:44 Giro 31 Leclerc è a +3.688 di ritardo dal leader Norris 15:40 Giro 27 Bene la Ferrari! Leclerc resta davanti…

25 Maggio 2025
  • Motori

MotoGp a Silverstone diretta: segui live la gara di Bagnaia e dei Marquez

Settima gara del Motomondiale a Silverstone, dove oggi si corre il Gran Premio di Gran Bretagna. Alle 14 semaforo verde…

25 Maggio 2025
  • Motori

La tripletta della Ducati, ma il Team non è Dream

 / Moto / Motomondiale / Moto GpMarc fa autocritica: «Quando provi tanti assetti e i difetti rimagono, il problema sei tu, non la moto». Pecco…

25 Maggio 2025