«Se esprimiamo il nostro potenziale, ci sarà da divertirsi»

Tutti utili in casa Belluno Volley: anzi, indispensabili per affrontare un girone di ritorno ad alta velocità. E scalare posizioni nella classifica del campionato di Serie A3 Credem Banca. Tutti, sì. Da chi parte regolarmente nel sestetto iniziale a coloro che entrano a partita in corso. E magari, la partita in questione, addirittura la decidono con il punto della staffa. Come è captato a Stefano Antonio Guolla, lo scorso 7 dicembre, in occasione del successo per 3-0 contro la Geetit Bologna: «È stata un’emozione unica – afferma il ventunenne nato in Germania -. Dopo aver messo a terra l’ultimo punto, abbiamo esultato tutti insieme per la vittoria. Un momento indimenticabile».

INCONVENIENTI – Guolla e i rinoceronti hanno archiviato l’andata al sesto posto. E sono partiti col piede giusto nel ritorno, in seguito al colpo perfezionato a Cagliari contro il Cus: «La prima parte di stagione non è stata tutta “rose e fiori”. Abbiamo avuto alcuni inconvenienti, ma, allenamento dopo allenamento, stiamo crescendo parecchio e riusciamo a esprimere il nostro potenziale: sia dentro, sia fuori dal campo. A livello personale, mi sto impegnando ogni giorno, senza sosta: cerco di mettere in campo il 110 per cento delle mie capacità, in modo da offrire un contributo costruttivo alla squadra».

MIGLIORATO E INTEGRATO – Stefano garantisce impegno, abnegazione e positività: «Mi sento migliorato in quasi tutti i fondamentali, specialmente in battuta. Ma l’aspetto più importante è un altro: mi sono integrato fin da subito nel gruppo. E, grazie ai consigli dei miei compagni, ho registrato un cambio di passo che può portare dei vantaggi a me stesso e al collettivo». L’opposto si ispira a un pari ruolo di caratura, come capitan Bisi: «Ho un ottimo rapporto con Fabio. Dal punto di vista sportivo, gli chiedo sempre dei consigli per determinate situazioni di gioco e, nel capitano, trovo grande disponibilità a rispondere a qualsiasi domanda. Tra noi c’è una bella sintonia, ci possiamo dire tutto: a volte – sorride – le nostre parole sfociano in grasse risate. È un ottimo compagno di squadra, come lo sono tutti: da ognuno sto cercando di cogliere degli spunti per migliorare ulteriormente».

PRIMA CASALINGA NEL 2024 – Nel frattempo, domenica 7 gennaio è in calendario la prima gara casalinga del 2024: alla Spes Arena approderà la Moyashi Garlasco, che attualmente occupa la penultima posizione in tandem con Mirandola. Si giocherà un paio d’ore prima rispetto al solito: alle 16. «Non amo sbilanciarmi in previsioni, ma guardo la realtà – conclude Guolla -. Se dimostriamo quello che facciamo ogni giorno, in allenamento, ci sarà da divertirsi».


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Play-Off Superlega, verso Gara 1 di Semifinale, Medei: “A Perugia cercheremo il colpaccio!”

A pochi giorni dalla trasferta umbra valida come Gara 1 delle Semifinali Scudetto al PalaBarton Energy tra Cucine Lube Civitanova e i padroni di casa della Sir Susa Vim…

1 Aprile 2025
  • Volley

Medei: “Puntiamo da sempre sul gruppo, lotteremo anche senza Balaso!”

Botta e risposta con coach Giampaolo Medei a pochi giorni dalla trasferta umbra valida come Gara 1 delle Semifinali Scudetto al PalaBarton Energy tra Cucine Lube Civitanova e i padroni…

1 Aprile 2025
  • Volley

A2 maschile, definita la programmazione delle Semifinali Play-Off e degli Ottavi di Coppa Italia

All’indomani della conclusione dei Quarti di Finale di Serie A2 Credem Banca, turno chiave nella post season di A2 in…

1 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Bucarest e Marrakech, il programma di oggi: partite e orari

Da Bucarest a Marrakech, passando per Charleston e Bogotà: proseguono i primi turni dei tornei Atp e Wta in corso…

1 Aprile 2025
  • Volley

Finale CEV Cup, Alba Blaj-Novara è su Sky Sport: data, orari e come vederla

Su Sky e in streaming su NOW prosegue la stagione del volley europeo. L’Igor Gorgonzola Novara è a un passo dal…

1 Aprile 2025
  • Motori

F1, Lewis Hamilton lascia la Ferrari e torna in Mercedes

Lewis Hamilton lascia la Ferrari e torna in Mercedes, con effetto immediato. Dopo sole due gare, il pilota inglese ha…

1 Aprile 2025