Sconfitta indolore a Catania che si impone 3-1

La Gioiella Prisma non passa a Catania che si impone per 3- 1 e saluta la stagione con una sconfitta indolore, facendo turnover di tutti gli atleti presenti in rosa, con Ekstrand spesso chiamato in causa come opposto, Luzzi come libero e Alletti al centro dal terzo set,  Bonacchi e Paglialunga (Russell e Lanza assenti questa sera). Il match è stato ben giocato da parte dei siculi, nonostante tutti i parziali siano stati comunque combattuti e con scambi lunghi, con Taranto che riesce a riaprire una partenza sofferta, ma non riesce comunque a portare il match al tie break.

L’ultima partita di regular season vede dunque Catania che si dimostra più cinica nei momenti salienti,  con Buchegger, Basic e Massari, che chiudono a quota 21, 19 e 16, mentre sul campo pugliese Raffaelli si distingue con un’ottima prestazione e 15 punti, con Gutierrez che ne fa 21.

Le parole di Raffaelli: ” L’obiettivo era stato raggiunto, la tensione nelle settimane precedenti è calata, abbiamo giocato tutti,e potevamo giocare di più, ma siamo venuti qui per cercare di fare meglio possibile, e siamo riusciti a riaprire il match sul 2-0 per loro, poi non siamo riusciti ad allungare al tie break ma comunque ce l’abbiamo messa tutta”

Taranto comincia con la diagonale De Haro-Sala, al centro Gargiulo- Jendryk, in posto 4 Raffaelli-Gutierrez, libero  Rizzo

Catania schiera Santambrogio-Buchegger, al centro Masulovic-Tondo, in 4 Basic-Massari, libero Pierri

Catania si porta subito in vantaggio 4-1 con Basic. RIsponde Gutierrez, 4-2. Gargiulo viene murato 6-2. Buchegger dà fastidio alla ricezione 7-2. Sala in pallonetto firma il 7-3. Raffaelli si aggiudica l’8-4. Buchegger allunga 9-4. Raffaelli passa ancora, 9-5 e 9-6. Sempre lui, firma il 10-7, poi Buchegger spara out 10-8. Con un buon turno al servizio di Massari, Catania allunga ancora 13-8. Buchegger porta avanti 16-9. Gutierrez fa ace per il 18-13. Massari mette a terra il 21-15 e 22-15, poi Raffaelli si aggiudica il 22-16. e 23-17. Jendryk batte out per il 25-18.

E’ ancora Buchegger che si aggiudica il break del 7-4 per i padroni di casa. Gutierrez fa ace 7-6. Buchegger in diagonale 9-6. Massari firma in pipe il 10-7. Jendryk aggancia 11-11, ma Buchegger trascina ancora, ma Sala mantiene la parità. Raffaelli in pipe sorpassa 12-13. Buchegger viene murato 12-14. Gutierrez tiene il vantaggio 13-15. Poi viene murato da Santambrogio 14-15. Viene murato Raffaelli 16-16. Sala viene murato per il 18-17. Entra Ekstrand su Sala. Basic si aggiudica il 20-18. BUchegger allunga 22-18. Bossi firma il 23-19. Massari chiude 25-20.

Nella prima parte del terzo set Taranto si porta avanti ma Catania recupera subito con un buon massari 9-9. Buchegger firma il 13-12. Basic si aggiudica il 20-19. Ma Gutierrez tiene vivi i pugliesi 20-21. Basic viene murato 23-21. Poi Raffaelli attacca out e Catania aggancia 23-23. Alletti in primo tempo 23-24. Ma poi batte out. 24-24.. Masulovic sbaglia l’attacco e Taranto riapre 24-26.

Nel quarto set è ancora Taranto a partire bene ma Catania si fa subito sotto e allunga 12-8 con alcuni errori degli ionici e Buchegger firma il 18-15. Basic allunga ancora 20-16. Problemi in ricezione per gli ionici e Catania allunga 22-18. Ace di Sala. 22-19. Jendryk firma il 23-20, entra anche Paglialunga, Buchegger firma il 24-20. Chiude Baldi 25-21.

TABELLINO

Gioiella Prisma Taranto Gargiulo 1, Alletti 4, Luzzi, Rizzo, Trinidad 3, Ekstrand, Jendryk 9, Sala 12, Gutierrez 21, Raffaelli 15, Paglialunga, Bonacchi all Travica

Saturnia Catania: Basic 19, Massari 16, Masulovic 8, Frumuselu 1, Baldi 2, Bossi 2, Pierri L Buchegger 21, Santambrogio2  ne Randazzo, Orduna, Cavaccini all. Bua

Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma

Foto Uff. stampa Saturnia Catania


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Toronto, i risultati degli italiani: Bellucci si ritira contro Gaston

Epilogo amaro per Mattia Bellucci al Masters 1000 di Toronto. Impegnato nel match d'esordio contro il francese Hugo Gaston, l'azzurro…

28 Luglio 2025
  • Volley

Melendugno punta sulla giovane schiacciatrice Beatrice Perfetto: “Pronta a dare tutta me stessa”

Il Volley Melendugno ha annunciato l’ingaggio di Beatrice Perfetto, giovane e promettente schiacciatrice classe 2005, che entra ufficialmente a far…

28 Luglio 2025
  • Volley

Marchioni sul calendario di Novara: “Abbiamo qualche trasferta tosta in più nel ritorno”

Partirà da Cervia, “casa” della “matricola” San Giovanni in Marignano, il prossimo 6 ottobre, la nuova stagione ufficiale della Igor…

28 Luglio 2025
  • Volley

Mondiali U19 maschili: terzo successo consecutivo per gli azzurrini; Spagna superata 3-1 in rimonta

Terzo sigillo in quattro gare per la nazionale under 19 maschile ai Campionati del Mondo di categoria in corso di svolgimento a…

28 Luglio 2025
  • Volley

Santarelli sul calendario dell’Imoco: “L’inizio è soft. Dovremo trovare il modo di rodarci velocemente”

Dopo il trionfo delle azzurre nella VNL, è stato diramato dalla Lega Volley Femminile il calendario della Serie A1 Tigotà…

28 Luglio 2025
  • Volley

Svelato il Calendario 2025/2026 di Serie A1: si parte lunedì 6 ottobre

La strada verso l’81° Scudetto della Serie A1 Tigotà è tracciata: disponibile da oggi il calendario ufficiale della stagione 2025-26. La caccia al…

28 Luglio 2025