Rossoblù fermati dal muro dolomitico di Trentino Volley

La Gioiella Prisma esce dalla Il T Quotidiano Arena a bocca asciutta, perdendo 3-0 (25-13, 25-18, 26-24) contro una Trentino aggressiva e compatta, che si impone dolomitica sia in attacco che a muro, neutralizzando qualsiasi soluzione ionica. Con Gironi fuori uso, il regista Zimmermann può fare affidamento sull’esordiente opposto Andrea Santangelo in Superlega, che disputa un match comunque positivo chiudendo a 12 punti.  Dopo due set in cui il match non viene mai messo in discussione da Trento che ha alte percentuali in attacco, con l’inserimento di Held su Lanza nel terzo set c’è più equilibrio, e si chiude ai vantaggi, però in favore della squadra di casa. Tutto da rifare dunque per gli ionici che torneranno tra le mura amiche domenica 13 ottobre contro la Sonepar Padova

Le parole dell’opposto Andrea Santangelo: “Nei primi due set non siamo riusciti a esprimere il nostro gioco. Loro, d’altronde, sono una grande squadra e ci hanno messo sotto pressione. Tuttavia, preferisco concentrarmi su di noi, su ciò che facciamo noi: non siamo riusciti a giocare la nostra pallavolo. Nell’ultimo set, invece, siamo riusciti a farlo. Si è visto, perché ce la siamo giocata punto a punto fino al finale, dove loro hanno poi avuto la meglio.

C’è stata sicuramente molta emozione per l’esordio. Oltre a essere un giocatore, sono un grande appassionato di pallavolo. Guardavo le partite in questo palazzetto e in altri storici, come il Palapanini, sin da quando avevo 12-13 anni. Esordire in Superlega su questo campo è stata per me una grandissima emozione. Sono molto contento, anche se c’è un po’ di rammarico: avremmo potuto portare a casa almeno un set o qualche punto.

Adesso torniamo a casa, dove ci aspettano i nostri tifosi, e affronteremo Padova, uno scontro diretto. Sarà una partita tosta, ma dobbiamo fare punti, soprattutto perché giochiamo in casa. Il nostro obiettivo sarà far divertire il pubblico e esprimere la miglior pallavolo possibile. In settimana lavoreremo sodo per riuscirci”.

IL MATCH

Trento schiera la diagonale Sbertoli – Garcia, al centro Flavio – Kozamernik, in posto 4 Lavia e Michieletto, libero Laurenzano.

Taranto comincia con la diagonale Zimmermann – Santangelo, al centro Alonso – D’Heer, in posto 4 Lanza – Hofer, libero Rizzo

Prime battute a favore dei padroni di casa con MIchieletto che mette a terra un ace, poi Lanza viene murato e coach Boninfante chiama il primo time out 6-2. Al rientro una buona battuta di D’Heer e un attacco di Santangelo permettono di colmare il gap. Santangelo mette la palla a terra per il 9-7. Garcia però mura Alonso, 10-7. Trento allunga 16-11, complici alcuni errori in attacco dei rossoblù, coach Boninfante chiama il suo secondo time out. Sul 19-12 viene sostituito Lanza, con Held. Trento allunga, tanti gli errori degli ionici 23-13. Sbertoli chiude il set al servizio, e un muro su Santangelo decreta il 25-13.

Nel secondo set parte ancora forte Trento, portandosi sull’8-3. Lanza fa ace per il 12-8. Hofer e Santangelo riescono a passare, ma Trento attacca meglio, allungando 18-13. Flavio passa ancora in primo tempo. Lavia fa ace 22-16. Non c’è spazio per gli attaccanti ionici, il set si chiude 25-18.

Il terzo parziale comincia con più equilibrio, con Held al posto di Lanza. Poi però Trento ricomincia la marcia e costringe coach Boninfante a chiamare time out sul 7-4. Resta in equilibrio con alcuni buoni colpi di Santangelo, ma il muro di Trento non perdona, con Michieletto che mette a terra il 13-9. Garcia fa mani out 14-9. I rossoblù riescono un punto alla volta a impattare 15-15, con un ace di Hofer. Santangelo fa mani out 18-18. Santangelo passa ancora 19-20. Held sorpassa 22-23, ma Garcia mette a terra il 23-23. Held fa mani out, ma D’Heer batte in rete e porta ai vantaggi 24-24. Hofer attacca out, si chiude 26-25.

TABELLINO

TRENTINO VOLLEY

Kozamernik 7, Michieletto 17, Sbertoli 1, Garcia 12, Lavia 9, Resende 11, Acquarone, Laurenzano L, ne Bristot, Pesaresi, Pellacani, Rychlicki, Magalini, Bartha, all. Soli

GIOIELLA PRISMA TARANTO

Santangelo 12, Held 6, Hofer 12, D’Heer 4, Lanza 3, Alonso 4,Rizzo L, ne Luzzi, Alletti, Balestra, Gironi, Fevereiro, Paglialunga, all Boninfante

Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto

Foto Roberto Muliere


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Francisco Cerundolo, chi è l’avversario di Sinner all’Atp Roma

Introduzione Dopo la vittoria contro Mariano Navone al debutto e contro Jesper De Jong al terzo turno, Jannik Sinner cerca…

13 Maggio 2025
  • Motori

Il re di Imola è Michael Schumacher

Michael Schumacher, Ferrari | Gp San Marino F1 2006 (Imola) – credits: @Scuderia Ferrari Press Office La Formula 1 ha…

13 Maggio 2025
  • Motori

Formula 1 | A Imola debutta la Pirelli C6, la mescola più morbida

Al Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna a Imola debutta la Pirelli C6, ovvero la mescola più morbida…

13 Maggio 2025
  • Motori

Imola 2025: l’Italia accoglie la Formula 1, dopo Miami

Dalle spiagge di Miami al cuore della motor valley, Imola si prepara a ruggire per il Gran Premio del made…

12 Maggio 2025
  • Tennis

Sinner: “Giocare col Papa? Mi mettete in difficoltà…”

"Giocare col Papa? Perché mi dovete mettere in difficoltà....". Jannik Sinner nasconde l'imbarazzo con un leggera risata, alla domanda scontata…

12 Maggio 2025
  • Volley

Perugia prepara la Final Four di Champions League. Lorenzetti: “Vogliamo essere protagonisti”

Per la Sir Sicoma Monini Perugia si è aperta la settimana che porta alla Final Four di Champions League: nel…

12 Maggio 2025