Ronchi a Sport Day By Day: “Serve determinazione e voglia di vincere”

Lo schiacciatore bolognese Fabio Ronchi è stato ospite di Matteo Fogacci a Sport Day By Day in onda ogni giorno alle 15:00 su Made In Bo. 

Speravamo che con il nuovo anno fossero cambiate un po’ di cose: doveva essere un anno di rilancio, dove la conquista dei play off sarebbe dovuto essere un obiettivo da raggiungere senza difficoltà, invece si è trattato di un anno molto difficile, così come la più recente partita in Sardegna. 

Quest’anno in generale stiamo incontrando molte difficoltà: all’inizio gli infortuni ci hanno messo i bastoni tra le ruote. Però anche dal livello delle partite si è visto che la squadra ha voglia di migliorare e di mettersi d’impegno. Contro Sarroch si è vista la voglia di vincere e di stare attaccati al set fino all’ultimo. Sicuramente il periodo non è dei migliori, però diciamo che con la voglia di fare dovremmo essere in grado di uscirne al meglio.

Ci racconti qualcosa di te?

Arrivo dalle giovanili della Zinella e di Pallavolo Bologna. Il mio percorso pallavolistico si è svolto principalmente qua a Bologna tra vari campionati provinciali e regionali. Ho anche partecipato a campionati nazionali e dopo diversi anni in serie C ho avuto l’opportunità di giocare in prima squadra. 

Cosa fai oltre alla pallavolo?

Studio fisica qua all’Università di Bologna

Che differenze hai notato tra la serie C e la serie A3?

La differenza principale è a livello fisico, perché i giocatori in serie A3 sono alti, forti e di esperienza. Quindi il divario fisico è veramente importante. Anche a livello di organizzazione c’è molta differenza, infatti sono rimasto piacevolmente sorpreso. Vivere le partita con il pubblico e i supporter è una bellissima esperienza, e anche le responsabilità crescono salendo di categoria.

Pallavolo Bologna fa ancora un po’ fatica ad avere molto pubblico alle partite. Che esperienza hai avuto a riguardo anche in altri palazzetti? Ci sono delle realtà che attirano tanto pubblico, o é la Serie A3 in generale che fa un po’ fatica?

Diciamo che a Bologna, con la presenza del calcio e del basket, la pallavolo è un po’ in ombra. Certamente si può migliorare per portare sempre più tifosi al palazzetto. Alcuni palazzetti particolarmente caldi erano quelli di Brugherio e Motta di Livenza. 

Quale sará la prossima partita?

Giocheremo contro San Donà a casa nostra al Palasavena domenica 27 gennaio alle ore 20:00. Sarà una bella sfida, perché loro sono una squadra forte e preparata, oltre che a essere secondi in classifica. Non dobbiamo arrivare con la mentalità sbagliata, anzi dovremo affrontarla come ogni altra partita, quindi con determinazione e voglia di vincere.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Diallo all’Atp Madrid, dove vedere in tv e streaming

C'è il lucky loser Gabriel Diallo sulla strada di Lorenzo Musetti ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid.…

1 Maggio 2025
  • Motori

Lewis Hamilton e la difficile convivenza in Ferrari. Qualcosa si è già rotto?

Hamilton – – credits: @Scuderia Ferrari Press Office Venerdì 7 aprile 2025, circuito di Shanghai: Lewis Hamilton firma la sua…

30 Aprile 2025
  • Tennis

Musetti-De Minaur all’Atp Madrid, il risultato in diretta live della partita

Musetti ritroverà De Minaur due settimane dopo la semifinale di Monte-Carlo, vinta da Lorenzo in tre set con il punteggio…

30 Aprile 2025
  • Volley

Primo Maggio in campo, a Castellana Grotte arriva l’Ancona

È un Primo Maggio in campo quello che attende la Bcc Tecbus Castellana Grotte nel campionato nazionale serie A3 Credem…

30 Aprile 2025
  • Volley

Quarti Coppa Italia A2: Prata di Pordenone e Siena si preparano alla sfida senza appello

Tinet Prata-Emma Villas Siena atto terzo. La terza sfida stagionale tra le due formazioni decreterà chi passerà i Quarti di…

30 Aprile 2025
  • Tennis

Arnaldi-Draper all’Atp Madrid, dove vedere in tv e streaming

Matteo Arnaldi va a caccia della sua seconda semifinale in un 1000 della carriera. Dopo Montreal 2024, quando si fermò…

30 Aprile 2025