Lo schiacciatore bolognese Fabio Ronchi è stato ospite di Matteo Fogacci a Sport Day By Day in onda ogni giorno alle 15:00 su Made In Bo.
Speravamo che con il nuovo anno fossero cambiate un po’ di cose: doveva essere un anno di rilancio, dove la conquista dei play off sarebbe dovuto essere un obiettivo da raggiungere senza difficoltà, invece si è trattato di un anno molto difficile, così come la più recente partita in Sardegna.
Quest’anno in generale stiamo incontrando molte difficoltà: all’inizio gli infortuni ci hanno messo i bastoni tra le ruote. Però anche dal livello delle partite si è visto che la squadra ha voglia di migliorare e di mettersi d’impegno. Contro Sarroch si è vista la voglia di vincere e di stare attaccati al set fino all’ultimo. Sicuramente il periodo non è dei migliori, però diciamo che con la voglia di fare dovremmo essere in grado di uscirne al meglio.
Ci racconti qualcosa di te?
Arrivo dalle giovanili della Zinella e di Pallavolo Bologna. Il mio percorso pallavolistico si è svolto principalmente qua a Bologna tra vari campionati provinciali e regionali. Ho anche partecipato a campionati nazionali e dopo diversi anni in serie C ho avuto l’opportunità di giocare in prima squadra.
Cosa fai oltre alla pallavolo?
Studio fisica qua all’Università di Bologna
Che differenze hai notato tra la serie C e la serie A3?
La differenza principale è a livello fisico, perché i giocatori in serie A3 sono alti, forti e di esperienza. Quindi il divario fisico è veramente importante. Anche a livello di organizzazione c’è molta differenza, infatti sono rimasto piacevolmente sorpreso. Vivere le partita con il pubblico e i supporter è una bellissima esperienza, e anche le responsabilità crescono salendo di categoria.
Pallavolo Bologna fa ancora un po’ fatica ad avere molto pubblico alle partite. Che esperienza hai avuto a riguardo anche in altri palazzetti? Ci sono delle realtà che attirano tanto pubblico, o é la Serie A3 in generale che fa un po’ fatica?
Diciamo che a Bologna, con la presenza del calcio e del basket, la pallavolo è un po’ in ombra. Certamente si può migliorare per portare sempre più tifosi al palazzetto. Alcuni palazzetti particolarmente caldi erano quelli di Brugherio e Motta di Livenza.
Quale sará la prossima partita?
Giocheremo contro San Donà a casa nostra al Palasavena domenica 27 gennaio alle ore 20:00. Sarà una bella sfida, perché loro sono una squadra forte e preparata, oltre che a essere secondi in classifica. Non dobbiamo arrivare con la mentalità sbagliata, anzi dovremo affrontarla come ogni altra partita, quindi con determinazione e voglia di vincere.
Aprilia ha ufficializzato il forfait: Jorge Martin non prenderà parte al Gran Premio del Portogallo, in programma sul circuito di…
Un successo pieno, soddisfacente, che, però, non toglie lucidità alla Bcc Tecbus Castellana Grotte, vincente al debutto nel campionato nazionale…
Nello scorso mese di luglio era stata annunciata in Arabia Saudita l’edizione 2025 della Del Monte Supercoppa che si sarebbe…
Modena Volley annuncia il rinnovo biennale del contratto di coach Alberto Giuliani, che resterà così sulla panchina gialloblù fino al…
Weekend da ricordare per la compagine femminile di Ivan Tamburello, che sabato sera ha conquistato la terza vittoria consecutiva battendo…
Piacenza, 27 ottobre 2025 – Domenico Pace, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Campione del Mondo in carica…