“Rompete le righe”, si spengono le luci sulla stagione della Lube

La Finale dei Play Off 5° Posto vinta sabato a Verona dalla Cucine Lube Civitanova, con accesso garantito alla Challenge Cup 2025, ha di fatto sancito il termine della stagione agonistica biancorossa dopo la partita ufficiale numero 47 nel calendario di attività 2023/24, la decima della kermesse finalizzata a staccare il pass europeo.

Il rompete le righe vero e proprio esclamato da coach Romano Giannini è arrivato il giorno successivo, domenica, non in campo ma a tavola. I giocatori si sono ritrovati come da tradizione con la presidente Simona Sileoni, lo staff e la dirigenza al Madeira Brazilian Beach and Food sul lungomare sud di Civitanova Marche per una parentesi conviviale.

Il lieto fine della sera precedente, all’ombra dell’arena, non ha cancellato il rammarico del gruppo squadra per un percorso segnato da troppi alti e bassi, per una Supercoppa giocata ai massimi livelli ma solo sfiorata in Finale a Biella, per l’approdo alla Final Four di Coppa Italia sfumato in Brianza e per il passo falso impattante in Gara 5 dei Quarti nei Play Off Scudetto all’Eurosuole Forum, mentre il ritorno in Semifinale di Champions League va visto come un importante obiettivo raggiunto, il più prestigioso in stagione, anche se il cammino si è poi interrotto nella doppia sfida contro gli ormai ex campioni d’Italia.

Nel rush conclusivo dell’annata sportiva, dopo le dimissioni di Chicco Blengini, che nel suo secondo ciclo in biancorosso si è ripetuto portando altri Scudetti alla Lube e lavorando sodo per favorire la crescita degli emergenti, ha preso vita l’avventura lampo di Romano Giannini alle redini del team. Da secondo a head coach, l’allenatore marchigiano ha mostrato un mix di personalità e metodo aiutando il gruppo a ritrovarsi e mettendo in campo una Lube vincente, capace di chiudere l’annata con quattro affermazioni consecutive, di cui tre in trasferta su campi ostici, nonostante l’indisponibilità di alcuni giocatori chiave. Fondamentale anche il grande cuore degli atleti nelle partite clou per centrare un quinto posto dal forte impatto emotivo.

Il calendario degli allenamenti è terminato e sta cominciando la diaspora estiva dei giocatori, con alcuni dei tesserati in procinto di raggiungere le rispettive Nazionali in vista degli impegni ufficiali. Già da tempo, invece, la dirigenza è al lavoro per programmare la prossima stagione agonistica.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Marrakech, Sonego out agli ottavi: Kopriva vince in tre set

Si chiude agli ottavi di finale il percorso di Lorenzo Sonego all'Atp 250 di Marrakech. L'azzurro, al debutto sulla terra rossa marocchina,…

3 Aprile 2025
  • Volley

Vandir Dal Pozzo carica la Domotek

DOMOTEK VOLLEY: VANDIR DAL POZZO PRESENTA LA SFIDA DI SEMIFINALE Sergio Vandir dal Pozzo, assistant coach della Domotek Volley, ha…

3 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Marrakech, i risultati degli italiani: Darderi e Bellucci ai quarti

Luciano Darderi conquista i quarti di finale dell'Atp 250 di Marrakech. L'italoargentino ha sconfitto in rimonta il francese Hugo Gaston con il…

3 Aprile 2025
  • Volley

La Lube accelera in palestra, Mattia Gottardo si allena con il gruppo

I blitz del capitano biancorosso al Palas dopo l’intervento alla mano destra contribuiscono a caricare l’ambiente dell’Eurosuole Forum. La Cucine Lube…

3 Aprile 2025
  • Volley

La OmiFer Palmi vicino al presidente Righi

La Società OmiFer Franco Tigano Palmi, il Consiglio Direttivo, lo staff tecnico e tutti gli atleti, desiderano esprimere il più…

3 Aprile 2025
  • Motori

Gp Giappone F1, Leclerc è ottimista: “La Ferrari SF-25 è competitiva”

Charles Leclerc ha parlato ai giornalisti nella conferenza stampa FIA al circuito di Suzuka e si è detto molto fiducioso…

3 Aprile 2025