Romeo Sorrento Campione d’Inverno

Nona sinfonia al Palatigliana. La Romeo Sorrento conquista la nona vittoria consecutiva battendo 3-1 la Avimecc Modica e si laurea con una giornata di anticipo sulla conclusione del girone di andata Campione d’Inverno del Girone Blu della Credem Banca Serie A3 di pallavolo, acquisendo anche il diritto a poter giocare sul proprio campo sia la gara dei quarti di finale di Coppia Italia l’8 Gennaio prossimo.

Coach Nicola Esposito si affida al collaudato 6+1composto da Tulone-Baldi, Wawrzynczyk-Pol, Patriarca-Fortes e Russo. Di Stefano risponde con Putini e Diaz come diagonale principale, Capelli e Barretta in banda, Matani e Buzzi centrali, Nastasi libero.

PRIMO SET

In avvio di primo set la Romeo Sorrento fa subito valere il maggior tasso tecnico portandosi collezionando tre break in rapida successione portandosi a condurre 6-2. Modica riesce a dimezzare il distacco (10-8) ma i padroni di casa trascinati da Baldi continuano a premere il piede sull’acceleratore e piazzano un parziale di 7-1 portandosi sul 19-11. Dall’altra parte della rete Padura Diaz risponde da par suo riuscendo a riportare Modica a una sola lunghezza di distacco (23-22) ma ancora una volta nel rettangolo di gioco biancoverde è capitan “Mazinga” Patriarca a dettare legge e chiudere i conti con due punti che fissano il punteggio sul 25-23 che conclude il primo set.

SECONDO SET

Nella parte iniziale del secondo set Modica approfitta di alcune incertezze dei padroni di casa e rimane avanti nel punteggio fino al 10-11 ma poi accusa un lungo passaggio a vuoto subendo sei punti di fila che portano il punteggio sul 16-11. Pol è in giornata di grazia in attacco e piazza delle diagonali vincenti che fissano il distacco con gli ospiti sul 25-17. La Romeo Sorrento porta a casa il ventiseiesimo set consecutivo della stagione. Un record in casa biancoverde che è destinato ad infrangersi sotto i colpi dei siculi pochi minuti dopo.

TERZO SET

Il palazzetto si riscalda, complice uno show personale dell’opposto cubano Padura Diaz in giornata di grazia che trascina i propri compagni di squadra e fa salire di giri anche i martelli Capelli e Barretta. Putini rispolvera bene la vena offensiva dell’ex di giornata Buzzi e Modica stacca in modo deciso la capolista. Un sussulto dei martelli sorrentini non basta per mantenere il clean sheet. Troppi errori al servizio, ben otto, condannano i padroni di casa a soccombere con un netto 19-25.

QUARTO SET

Dopo il cambio di campo la Romeo Sorrento rimane sempre avanti nel punteggio trascinati ora da un Pol che non trova nessun ostacolo davanti a sé mettendo a segno ben 7 punti nel parziale. Davide Russo si conferma un regista impeccabile in seconda linea e tra difese e recuperi sul taraflex di Via Atigliana non cade più nulla. Il pubblico si scalda. Tulone regala pipe e giocate da maestro ritrovando una maggiore precisione anche al centro. Baldi arrotonda a 20 i suoi punti mettendo il sigillo sul terzo match point che vale il 25-22 ed il 3-1 finale. Tutti in piedi in tribuna, applausi scroscianti e cori a squarciagola per una tifoseria che è sempre più pazza per questa squadra.

Quasi definita la griglia delle otto partecipanti alla Coppa Italia. Nel Girone Bianco (centro-Nord) ci saranno Mantova, Belluno, San Donà e Aqui Terme. Le squadre del girone blu che parteciperanno alla Del Monte Coppa Italia sono Sorrento, Ortona, Reggio Calabria e solo un punto basterà a Gioia del Colle per avere la matematica certezza dell’ingresso. Primo e secondo posti già assegnati restano da definire terzo e quarto. La Romeo Sorrento affronterà l’8 Gennaio in gara secca la quarta classificata del proprio girone.

Domenica prossima 22 dicembre la squadra sarà impegnata nella sempre difficile trasferta di Villa D’Agri contro la Rinascita Lagonegro che dopo l’arrivo in cabina di regia di Sperotto ha trovato vittorie e morale ed è ora solidamente in zona play-off dopo la netta vittoria 3-0 sul campo di Castellana Grotte.

Romeo Sorrento – Avimecc Modica 3-1 (25-23, 25-17, 19-25, 25-22)

Romeo Sorrento: Tulone 1, Pol 17, Fortes 6, Baldi 20, Wawrzynczyk 14, Patriarca 10, Pontecorvo (L), Ciampa 0, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Strummiello, Cremoni, Filippelli. All. Esposito.

Avimecc Modica: Putini 0, Barretta 7, Matani 9, Padura Diaz 24, Capelli 18, Buzzi 6, Pappalardo (L), Nastasi (L), Cipolloni Save 0, Italia 0. N.E. Raso, Chillemi, Bartoli. All. Di Stefano.

ARBITRI: Pasquali, Marani. NOTE – durata set: 28′, 26′, 30′, 30′; tot: 114′.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Play-Off Challenge, Vallefoglia-Pinerolo 3-0. Giovannini: “Ci meritiamo di continuare questo sogno”

La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia supera in tre set la Wash4Green Pinerolo e si qualifica alla Finale dei Play-Off…

2 Aprile 2025
  • Volley

Play-Off Challenge, Vallefoglia batte Pinerolo e vola in finale per inseguire il sogno europeo

La Megabox Ond. Savio Vallefoglia conquista con autorità la Semifinale dei Playoff Challenge Serie A1 Tigotà, superando per 3-0 la Wash4Green Pinerolo e guadagnandosi un posto…

2 Aprile 2025
  • Volley

Soncini dalla Domotek: “Siamo pronti per qualcosa di bellissimo”

Marco Soncini: “Siamo pronti per qualcosa di bellissimo, la semifinale play-off arriva a Reggio” Il pallavolista della Domotek Volley Reggio…

2 Aprile 2025
  • Bike

Attraverso le Fiandre femminile 2025, trionfo di Elisa Longo Borghini. Elisa Balsamo terza

Elisa Longo Borghini fa 50: tante le vittorie in carriera della campionessa italiana in carica. Un'azione spettacolare sui muri della…

2 Aprile 2025
  • Volley

Emma Villas Siena al lavoro per la serie di semifinale contro Brescia

Una delegazione del team in visita all’International School of Siena. Cattaneo: “Mantenere la nostra umiltà”. Bonami: “Continuiamo a ragionare gara…

2 Aprile 2025
  • Volley

Sir: en plain di partecipazioni ai play off in 13 anni di Superlega

Perugia , 02 aprile 2025 Meno tre giorni all’inizio delle semifinali scudetto! A Pian di Massiano la preparazione prosegue a…

2 Aprile 2025