Risultati VNL femminile: 82,14 punti sul Canada, anche le Azzurre blindano il pass olimpico

L’Italia, prima delle non qualificata ai Giochi di Parigi, contro il Canada, prima delle escluse, centra una vittoria netta che le consente di portare a 82,14 punti il suo vantaggio nel Ranking proprio sulle nordamericane. Un divario che, con sole tre gare ancora da giocare per chiudere questa prima fase di VNL, appare ormai incolmabile e consente di fatto alle azzurre di blindare la propria qualificazione olimpica.

Negli altri incontri che hanno animato questa prima giornata di Week 3 di VNL femminile gli Stati Uniti, non senza sudare, hanno regolato la Francia sempre in tre set salendo al settimo posto nella classifica generale del torneo, l’ultimo valido per accedere alle Finals considerando che l’ottava squadra sarà la Thailandia in veste di paese ospitante.

Successo pieno anche della Cina ai danni della Bulgaria ma con parziali ben più pesanti. Vittoria per 3-1, infine, della Repubblica Dominicana sulla Germania.

foto Volleyball World

VNL femminileRisultati 1° giornata Week 3

USA – Francia 3-0

Germania – Rep. Dominicana 1-3

Italia – Canada 3-0

Bulgaria – Cina 0-3

Ranking FIVB femminile aggiornato

1. Turchia 388.69 punti
2. Brasile 382.13
3. Polonia 373.16

5. USA 348.78

8. Serbia 324.00
9. Canada 282.55
11. Rep. Dominicana 272.22
12. Germania 213.10
13. Thailandia 209.11
14. Belgio 206.26
———————————-
19. Francia 165.11

Squadre già qualificate alle Olimpiadi: Francia come Paese ospitante; Rep. Dominicana, Serbia, Turchia, Brasile, Stati Uniti e Polonia dai tornei di qualificazione.

Posti ancora disponibili: In teoria dal Ranking FIVB ci sarebbero in palio altri 5 pass olimpici, di cui però uno spetterà di diritto a una squadra asiatica (in questo momento è il Giappone con il best ranking) e uno al Kenya in quanto unica rappresentante del continente africano.

foto Volleyball World

Classifica VNL femminile
In grassetto le squadre al momento qualificate alle Finals.

  1. Polonia (24 punti – 8 vittorie)
  2. Brasile (22 – 8)
  3. Giappone (18 – 6)
  4. Turchia (18 – 6)
  5. Cina (18 – 6)
  6. USA (16 – 5)
  7. Canada (15 – 5)
  8. Olanda (12 – 4)
  9. Serbia (9 – 3)
  10. Rep. Dominicana (9 – 3)
  11. Germania (6 – 2)
  12. Thailandia (5 – 2)
  13. Korea (4 – 1)
  14. Francia (4 – 1)
  15. Bulgaria (2 – 1)

Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Volley femminile, dal 2026 riforma dei campionati: torna il Club Italia, istituita la A3

Cambia faccia la pallavolo femminile italiana. A partire dal 2025-26, infatti, saranno molte le novità per il movimento che nell'ultimo…

19 Maggio 2025
  • Tennis

Arnaldi al 2° turno all’Atp Ginevra: Gaston battuto 6-7, 6-4, 6-4. HIGHLIGHTS

Matteo Arnaldi soffre ma vince al debutto al torneo Atp 250 di Ginevra. Il 24enne sanremese, n.37 ATP ed ottava testa…

19 Maggio 2025
  • Tennis

Musetti diventerà ancora papà: la compagna Veronica Confalonieri incinta del 2° figlio

In attesa di celebrare lunedì prossimo il suo best ranking (7 al mondo) e di cercare di lottare per il…

19 Maggio 2025
  • Volley

Termina l’avventura di Guillermo Falasca da coach del Cisterna Volley

CISTERNA DI LATINA – Cisterna Volley saluta e ringrazia coach Guillermo Falasca al termine di due stagioni intense e significative. L’esperienza e la…

19 Maggio 2025
  • Volley

Jan Zimmermann torna a Monza nella stagione 2025-2026

MONZA, 19 MAGGIO 2025 – Jan Zimmermann sarà un giocatore della MINT Vero Volley Monza per la stagione 2025-2026. Per il palleggiatore della Germania classe ’93,…

19 Maggio 2025
  • Volley

Del Monte® Supercoppa Serie A2, i numeri: Pinali top scorer

Del Monte® Supercoppa Serie A2I numeri della sfida tra Cuneo e Brescia: Pinali top scorer, Allik chiude con 4 ace…

19 Maggio 2025