Rinascita Lagonegro, vittoria all’esordio. 3-1 al Campobasso

Buona la prima. La Rinascita Volley Lagonegro sconfigge 3-1 la Spike Devils Campobasso nella partita d’esordio del campionato di serie A3 Credem Banca. Una prova sostanzialmente positiva per i ragazzi di coach Pino Lorizio, nonostante qualche passaggio a vuoto più che normale all’alba della stagione.

I parziali (25-19, 25-21, 20-25, 25-15) raccontano alla perfezione l’andamento del match, con i biancorossi abili a conquistare i punti decisivi nella fasi più calde. Per l’esordio, il mister si affida a capitan Fortunato, diagonale composta da Bonacchi e Cantagalli, Tognoni e Pegoraro al centro, Armenante-Panciocco schiacciatori. Davanti al pienone del Palasport di Villa d’Agri, è però Campobasso a partire meglio, complice probabilmente un assaggio di emozione dei nostri ragazzi. I molisani riescono ad issarsi fino al 10-16, poi un salutare time out di coach Lorizio fa riportare i suoi nei giusti binari. Tognoni e Pegoraro si sfogano al centro sia a muro che in primo tempo, Panciocco e Cantagalli danno il loro contributo in attacco, Bonacchi inizia a disegnare le sue trame di gioco. Messa in archivio la sofferenza, la Rinascita conclude sul velluto (25-19).

Il copione è identico nel secondo parziale: Campobasso in avanti, Lagonegro ad inseguire. La differenza si nota soprattutto nel reparto centrale, dove Pegoraro e soprattutto Tognoni giganteggiano. Salgono anche le percentuali di Armenante, titolare indiscusso per Lorizio. Funziona la diagonale Bonacchi-Cantagalli. Il set è un lungo punto a punto in equilibrio, spezzato (19-18) da un ace di Pegoraro. Da qui in avanti si procede in controllo e i biancorossi (25-21) si portano a casa in scioltezza anche il secondo set.

I passaggi a vuoto di cui sopra arrivano di colpo nel terzo, quando probabilmente i carichi di lavoro delle ultime settimane di allenamento si sono fatti sentire. Lorizio ne approfitta per concedere spazio a Fioretti e l’esordio assoluto in maglia biancorosso di Franza e Ricco per il primo cambio di diagonale. Campobasso approfitta dei tanti errori lagonegresi e strappa il parziale (20-25). Non c’è stata storia, invece, nel quarto e decisivo set, con l’artiglieria pesante (Panciocco-Armenante-Cantagalli) che non ha dato modo agli avversari di tornare in partita. Il punteggio (25-15) parla da solo.

Le statistiche premiano soprattutto il muro (15 vincenti), bene l’attacco (49%) e da sottolineare le prove di Panciocco e Cantagalli (17 punti a testa), ma anche di Armenante (13) e Pegoraro (12 punti e 75% in attacco), davvero un gran esordio per lui.

Fra sette giorni, la Rinascita è attesa dalla prima trasferta stagionale a Reggio Calabria, contro un’altra neo-promossa.

IL TABELLINO DEL MATCH

RINASCITA LAGONEGRO: Ricco, Fortunato, Vindice, Panciocco (17), Simone, Pegoraro (12), Cantagalli (17), Franza, Tognoni (9), Fioretti, Armenante (13), Bonacchi (4), Focosi, Parrini. All. Lorizio.

Ricezione 20%, Attacco 49%, Muri vincenti 15

SPIKE DEVILS CAMPOBASSO: Fabi (3), Margutti (16), Zanettin (16), Tuccelli, Del Fra (1), D’Amico, Piazza (2), Diana (2), Calitri, Orazi (1), Diaferia (1), Rescignano, De Nigris, Urbanowicz (11). All. Maniscalco

Ricezione 20%, Attacco 42%, Muri vincenti 4

Ufficio Stampa


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Vasseur ripete sempre la solita manfrina: “Massimizzare il potenziale”

Dopo le trasferte in Australia, Asia e America, il Circus della Formula 1 torna in Europa e lo fa nel…

14 Maggio 2025
  • Tennis

Alcaraz in semifinale all’Atp Roma: Draper battuto in due set

È Carlos Alcaraz il primo semifinalista degli Internazionali d'Italia. Lo spagnolo ha battuto Jack Draper con un doppio 6-4, prendendosi…

14 Maggio 2025