È cominciata giovedì 29 agosto la diciassettesima Paralimpiade, la prima in Francia. Dopo la festa tra l’Arco di Trionfo e Place de la Concorde, che ha visto sfilare tra gli altri i 141 atleti azzurri paralimpici, la parola passa finalmente ai campi di gara. Sono già cominciati i tornei femminili e maschili di Sitting Volley, con la gara inaugurale che ha visto affrontarsi, nel tabellone femminile (Pool B), Brasile e Ruanda. La giornata si chiuderà alle ore 20 con il match maschile tra i padroni di casa della Francia e il Kazakistan.
Venerdì 30 agosto, invece, comincerà anche la Paralimpiade della Nazionale femminile italiana, alle ore 20, contro le padrone di casa della Francia. Il commissario tecnico Amauri Ribeiro è pronto a giocare la sua seconda Paralimpiade come allenatore della Nazionale tricolore.
Per il gruppo azzurro, che meno di dodici mesi fa ha conquistato i Campionati Europei a Caorle, è arrivato l’atteso momento di giocare nella competizione sportiva più importante in assoluto: i Giochi Paralimpici.
A poco più di 24 ore dal match d’esordio contro le transalpine, è lo stesso CT azzurro a parlare:” È
L’atmosfera al Villaggio:
La Rai è official broadcaster in Italia e trasmetterà le Paralimpiadi, garantendo diverse ore al giorno di racconto in diretta tra i canali Rai2, rete paralimpica, e Raisport.
Rai2 in occasione delle tre gare dell’Italia nella fase a gironi garantirà dei continui collegamenti dalla North Paris Arena con la telecronaca di Maurizio Colantoni.
Le 12 Azzurre per Parigi 2024
Palleggiatrici: Giulia Bellandi
Schiacciatrici: Francesca Bosio (Capitano), Raffaella Battaglia, Roberta Pedrelli
Centrali: Giulia Aringhieri, Sara Cirelli
Opposti: Eva Ceccatelli, Flavia Barigelli, Sara Desini, Alessandra Moggio
Liberi: Silvia Biasi, Elisa Spediacci
LO STAFF: Amauri Ribeiro (allenatore), Massimo Beretta (assistente allenatore), Andrea Radogna (preparatore atletico), Lorenzo Librio (scoutman), Elva De Sanctis (team manager), Emanuela Longa (medico), Mattia Pastorelli (fisioterapista).
Calendario dell’Italia (Pool A):
Italia-Francia ore 20
Italia-Cina ore 14
3 settembre: Italia-USA ore 14
La Formula
La formula del torneo paralimpico prevede una fase preliminare a gironi e una successiva fase a eliminazione diretta, per un totale di 36 partite per genere. La fase a pool vedrà le otto squadre divise in due gironi (A e B) da quattro squadre ciascuno. Ogni nazionale affronterà gli altri tre team della propria pool. Le prime due di ogni girone accederanno alle semifinali: le vincitrici si contenderanno la medaglia d’oro e le perdenti quella di bronzo. Le squadre classificate al terzo posto dei rispettivi raggruppamenti si contenderanno il 5° e 6° posto, mentre le squadre classificate al quarto posto si giocheranno il 7° o l’8° posto.
Il big match del terzo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2025/26 è della Cucine Lube Civitanova, vittoriosa questa…
Vero Volley Monza – Ma Acqua S. Bernardo Cuneo 3-1 (22-25; 25-20; 25-22; 27-25) Vero Volley Monza: Velichkov 10, Frascio, Atanasov…
Perugia, 29 ottobre 2025 Nel secondo match consecutivo tra le mura amiche dell’impianto di Perugia la Sir Susa Scai archivia…
SuperLega Credem BancaIl 3° turno si apre con la vittoria per 3-1 di Civitanova su Trento. Perugia e Monza superano…
3ª Giornata And. (29/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 Sir Susa Scai Perugia – Sonepar Padova 3-0…
Piacenza, 29 ottobre 2025 – Il derby della Via Emilia numero 22 va alla Valsa Group Modena che in quasi…