Reggio subisce un 3-0 a Siena

Quarta giornata di ritorno, match complicato tra la Emma Villas Siena e la Conad Reggio Emilia, la prima è terza classificata e cercherà di riconfermare il suo vantaggio e salire in classifica, mentre Reggio cerca punti per riscattarsi e provare a ad avvicinarsi alla zona play off.

Cede per 3-0 la compagine reggiana di Fanuli che concede il bottino pieno ai senesi.

In campo le formazioni, lo speaker presenta prima la compagine reggiana, che schiera la diagonale Sperotto-Suraci, al centro scendono in campo Bonola e Volpe, mentre in banda Preti e Mariano, il libero reggiano è Pochini. È tempo dell’Emma Villas di proporre il suo starting-six: la diagonale è Nevot- Krauchuk, i muratori dell’incontro sono Copelli e Trillini, i ricevitori martello sono Pierotti e Milan, difende la seconda linea Bonami.

Finisce presto il primo set, perché Reggio si incaglia in due rotazioni in ricezione, prima su Copelli, poi su Krauchuk; sicuramente la temperatura fredda ed inospitale non ha aiutato la compagine reggiana. Arrivati alle quindici lunghezze di vantaggio Fanuli prova a cambiare la squadra in campo e la situazione sembra sbloccarsi, anche se, alla fine, il set lo conquista l’Emma Villas.

Il secondo set parte più combattuto rispetto al precedente, poi Reggio non riesce ad ingranare e, con qualche errore di troppo al servizio ed in attacco, i senesi si portano sul 2-0. Influenti al risultato l’ottima prestazione della diagonale Nevot-Krauchuk.

Terzo set decisamente più combattuto, ma Reggio non riesce ad imporre il suo gioco ed inciampa, come nei set precedenti, nei soliti errori, concedendo il match ai padroni di casa.

CRONACA

Inizia l’incontro con due punti di Copelli, Siena a +2 (2-0). Reggio si incaglia nella stessa rotazione e Copelli dai nove metri mette in seria difficoltà i giallorossi (8-1). Fanuli è costretto a chiamare il suo secondo time-out a disposizione sul 14-2. Allungano ancora i senesi, Reggio non riesce a sbloccare la situazione (17-4). Fanuli prova a cambiare le carte in tavola e sostituisce Sperotto con Catellani, Preti con Guerrini e Suraci con Gasparini (19-6). Rientra Sperotto che gioca su Gasparini, il quale trova un’ottima parallela (21-7). Guerrini manda il suo attacco out e Siena guadagna il primo set point (24-10), poi Pierotti in pipe chiude il set (25-10).

Reggio combatte nel secondo set e lo apre 2 pari. Muro di Tallone, Siena conquista un break di vantaggio (5-3). Mani out di Mariano, ma Reggio resta in svantaggio (9-5). Allunga ancora Siena, Fanuli cambia Bonola con sesto, Volpe con Caciagli, Preti con Maiocchi e Pochini con Torchia (14-7). Sperotto di seconda intenzione chiude l’azione (17-9). Out l’attacco di Siena, dentro Preti per Maiocchi (20-12). È out il pallonetto di Preti, secondo set point per i padroni di casa (24-13). Vince il secondo set Krauchuk (25-14).

Inizia il terzo set con Siena che conduce, ma la Conad segue a -2 con Caciagli e Sesto come centrali (4-2). Sale Maiocchi per Preti, poi Mariano trova la diagonale vincente (8-5). Sperotto sceglie bene i suoi attaccanti e i reggiani accorciano (10-8). Allunga ancora la squadra di coach Graziosi (17-11). Primo tempo vincente di Caciagli (18-12). Monster block di Mariano e Sesto, Reggio accorcia (20-16). Muro su Krauchuk, Reggio a -2 (21-19). Caciagli mantiene il distacco (23-21). È out il servizio di Suraci, set point Emma Villas (24-21). Chiude il match l’attacco di Krauchuk (25-21).

Il prossimo incontro si giocherà domenica 28 gennaio alle ore 18:00 a Porto Viro; a sfidare la Conad sarà la Delta Group Porto Viro.

DICHIARAZIONI

Fabio Fanuli al termine dell’incontro: “Al netto dell’avversario di altissimo livello come Siena, a cui vanno fatti i dovuti complimenti, io in prima persona, in quanto tecnico di questa squadra, mi assumo la piena responsabilità di questo risultato e credo che non sia accettabile in Serie A2 perdere due set a 10 o a 14. Penso che dobbiamo chiedere scusa ai tifosi e a chi ci fa fare questo lavoro. Qualcosa dovrà cambiare già da martedì in palestra”.

TABELLINO

Emma Villas Siena – Conad Reggio Emilia: 3-0

25-10(20′), 25-14(24′), 25-21(28’).

CONAD REGGIO EMILIA:

Caciagli 2, Mariano 7, Preti 3, Sesto 4, Sperotto 1, Catellani 0, Maiocchi 0, Gasparini 2, Bonola 1, Torchia (L), Pochini (L), Volpe 1, Guerrini 0, Suraci 7.

Coach: Fabio Fanuli, Tommaso Zagni.

EMMA VILLAS SIENA:

Copelli 9, Trillini 8, Nevot 2, Bonami (L), Tallone 9, Coser (L), Krauchuk 15, Milan n.e., Gonzi n.e., Acuti n.e., Pierotti 14, Pellegrini n.e., Ivanov n.e., Picuno n.e.

Coach: Gianluca Graziosi, Marco Monaci.

Note Reggio Emilia: ace 0, service error 9, ricezione  49%, attacco 31%, muri 2.

Note Siena: ace 8, service error 8, ricezione 58%, attacco 59%, muri 2.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Roger Federer ospite al Masters Tournament: la foto con Sir Nick Faldo

Ospite speciale all'89^ edizione del Masters Tournament, il torneo di golf più atteso dell'anno. Insieme a Sir Nick Faldo infatti c'è…

12 Aprile 2025
  • Tennis

Musetti-De Minaur all’Atp Monte-Carlo, il risultato in diretta live della partita

Federer al Masters Tournament: la foto con Faldo golf Ospite speciale all'89^ edizione del Masters Tournament, il torneo di golf…

12 Aprile 2025
  • Volley

Belluno in marcia verso il PalaCapurso: scocca l’ora di gara 2

«Il pubblico non può murare, non può attaccare. Ma può dare l’energia per farlo meglio». Lo sostiene il grande Julio…

12 Aprile 2025
  • Bike

Parigi-Roubaix, dove vedere la gara di ciclismo in tv e streaming: gli orari

Non esiste seconda domenica di aprile senza la Parigi-Roubaix. La terza Classica-Monumento della stagione, l'Inferno del Nord, la corsa consacrata…

12 Aprile 2025
  • Motori

Moto Gp in Qatar, si corre la sprint: orario e dove vederla in tv

ROMA - La Moto GP corre in Qatar sul circuito di Lusail. Prove libere, qualifiche, gara sprint e gara. Tutti…

12 Aprile 2025
  • Volley

Travica: “Limitare gli errori per non regalare nulla agli avversari”.

Piacenza 12.04.2025 – Gara 2 della Semifinale dei Play Off Scudetto edizione numero 43: domani con inizio alle 18.00 (diretta…

12 Aprile 2025