Reggio perde 3-0 nonostante la loro tenacia

Seconda giornata di ritorno per la Conad che sfida la capolista Grottazzolina in casa gialloblù; dopo cinque sconfitte filate Reggio tenterà il tutto per tutto in modo da portare a casa punti e scalare la classifica.

Altro KO per Reggio Emilia contro la prima in classifica, nonostante i reggiani abbiano combattuto su ogni pallone, Grottazzolina vince 3-0.

Scendono in campo i sestetti iniziali: partono i ragazzi di Fanuli con la diagonale Sperotto-Suraci, a causa del perdurare dell’assenza di Marks, i centrali sono Bonola e Sesto, gli attaccanti del match sono Preti e Mariano, a difendere la seconda linea c’è Pochini. È poi il turno dei padroni di casa che scelgono la diagonale Marchiani-Nielsen, i ricevitori schiacciatori sono Fedrizzi e Cattaneo, i muratori sono Canella e Mattei, infine il libero è Marchisio.

Primo set di fuoco per Reggio Emilia che, dopo aver trovato due misure di vantaggio, mantiene la distanza per tutto il parziale. Sul finale qualche errore reggiano mischiato alla potenza del braccio di Nielsen concede il set alla capolista.

Emulano il set precedente gli emiliani, che questa volta si fanno scavalcare sul 16-15, per poi non trovare più il vantaggio e concedere il primo punto in palio alla Yuasa Battery.

Terzo set chiuso dalla Yuasa Battery, che vince per 3-0.

CRONACA

Primo set che prende subito un ritmo intenso, le squadre avanzano punto a punto (3-3). Mariano con grande prontezza difende il pallone a tutto braccio di Nielsen e da la possibilità a Sperotto di servire Preti che con un mani-out guadagna il +2 (5-7). Muro di Grottazzolina su Suraci: i padroni di casa ritrovano la parità (8-8). Primo tempo di Sesto (16-18). Preti gioca alto sul muro e segna il 19-22. Grottazzolina trova il muro punto su Preti e pareggia (23-23). Set point per la Conad, annullato da Nielsen: si va ai vantaggi (24-24). Ancora Nielsen in parallela: 25-24 per i padroni di casa, poi lo annulla Reggio (25-25). Una decisione arbitrale decisamente discutibile sul tocco a muro reggiano regala il set a Grottazzolina, nonostante i giallorossi abbiamo tenuto il vantaggio per tutto il set (27-25).

Ace di Suraci (3-4). Monster block su Cattaneo, Reggio a +2 (5-7). Mariano mura Nielsen e conquista quattro misure di vantaggio, costringendo la Yuasa Battery a chiamare time-out (6-10). Accorcia Fedrizzi con doppio ace (10-11). Doppio punto di Nielsen, Grottazzolina scavalca (16-15). Allungano i gialloblù (20-16). Ancora Nielsen con una diagonale a tutto braccio: set point per i marchigiani (24-19). Cattaneo si infila tra le mani del muro giallorosso e conquista anche il secondo set (25-20).

Si apre il primo set con in vantaggio i marchigiani per la prima volta (3-2). Diagonale di Suraci vincente (7-5). Grottazzolina mantiene il vantaggio (11-9). Errore dai nove metri della Conad, la compagine di Ortenzi allunga (15-12). Trova spazio al centro Canella e i gialloblù allungano di sette lunghezze (23-16). Muro punto di capitan Sesto: Reggio accorcia (23-18). Si infila nel muro Nielsen e conquista il primo match point (24-20). Errore dai nove metri di Sesto, Grottazzolina vince per 3-0 (25-21).

Il prossimo incontro si giocherà domenica 14 gennaio alle ore 16:00 al PalaBigi di Reggio Emilia; a sfidare la Conad sarà la BCC Castellana Grotte

DICHIARAZIONI

Fabio Fanuli al termine del match: “Sapevamo di venire in un campo molto difficile, contro un avversario di altissimo livello. Penso che siamo entrati in campo con il giusto spirito, ordinati, ci siamo guadagnati diverse chance nel primo set, poi purtroppo siamo stati troppo frettolosi e ci è sfuggita l’occasione di chiuderlo. Purtroppo con questo tipo di avversario, ovvero di alto livello, paghi lo scotto ed è ciò che è successo nel secondo e nel terzo set”.

TABELLINO

Yuasa Battery Grottazzolina – Conad Reggio Emilia: 3-0

27-25(32′), 25-20(25′), 25-21(28’).

CONAD REGGIO EMILIA:

Caciagli n.e, Mariano 7, Preti 7, Sesto 7, Sperotto 2, Catellani -, Maiocchi n.e, Gasparini n.e, Bonola 5, Torchia (L), Pochini (L), Volpe n.e, Guerrini -, Suraci 20.

Coach: Fabio Fanuli, Tommaso Zagni.

YUASA BATTERY GROTTAZZOLINA:

Cubito n.e, Vecchi -, Lusetti n.e, Canella 7, Mattei 4, Nielsen 24, Ferraguti n.e, Mitkov -, Romiti A.-, Fedrizzi 10, Marchiani 1, Romiti R (L), Marchisio (L), Cattaneo 7.

Coach: Massimiliano Ortenzi, Mattia Minnoni.

Note Reggio Emilia: ace 3, service error 14, ricezione  44%, attacco 54%, muri 6.

Note Grottazzolina: ace 2, service error 11, ricezione 59%, attacco 61%, muri 6.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner in finale a Wimbledon: Djokovic battuto 6-3, 6-3, 6-4

Jannik Sinner in finale a Wimbledon per la prima volta in carriera: con una prestazione al limite della perfezione, il…

11 Luglio 2025
  • Volley

Scatta la Campagna Abbonamenti 2025/26: tutte le info

Trento, 11 luglio 2025 Come da tradizione, il lancio della Campagna Abbonamenti rappresenta, a tutti gli effetti, il momento di…

11 Luglio 2025
  • Volley

Tommaso Baldini nuovo centrale dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

Il pallavolista: “È un motivo di orgoglio per me essere riuscito a compiere questo ulteriore salto di qualità” Tommaso Baldini,…

11 Luglio 2025
  • Motori

F1, Vasseur potrebbe restare in Ferrari ma con un ruolo diverso!

Il contratto di Fred Vasseur, Team Principal & General Manager della Scuderia Ferrari, scadrà a fine stagione. I risultati di…

11 Luglio 2025
  • Volley

Enrico Lazzaretto confermato alla Domotek

La Domotek Volley Reggio Calabria comunica con grande soddisfazione la riconferma di Enrico Lazzaretto, atleta di spicco che vestirà ancora…

11 Luglio 2025
  • Volley

Conferme staff tecnico

Dopo le conferme dei giocatori, arrivano anche le prime conferme tra i membri dello staff tecnico. Dopo aver trascinato la…

11 Luglio 2025