Reggio conclude la sua stagione cedendo gara 3 a Brescia

Comincia la terza gara degli ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia, unica partita di Serie A2 in programma per la giornata in quanto Brescia e Reggio Emilia sono le uniche formazioni arrivate a Gara3.

Nonostante gli sforzi la compagine reggiana finisce qui la sua stagione concedendo la vittoria a Brescia per 3-1

Scendono in campo i sestetti: parte Reggio con la diagonale Catellani-Gasparini, gli attaccanti sono Preti e Guerrini, al centro giocano Sesto e Caciagli, a difendere la seconda linea c’è Torchia. Tocca poi ai Bresciani di Zambonardi che sceglie la diagonale Tiberti-Klapwijk, i ricevitori martello sono Abraham e Cominetti, al centro ci sono Candeli ed Erati, il libero è Pesaresi.

CRONACA

Inizia il primo set punto a punto (3-3). Muro di Cominetti e Candeli, allunga la Consoli Sferc (10-7). Altro muro di Brescia, i padroni di casa allungano a +6 (13-7). Insistono i gialloblù (17-9). Arriva dalla seconda linea il pallonetto di Abraham che allunga (22-14). Set point per i tucani (24-15), che chiudono con l’attacco di Cominetti (25-15).

Il secondo set comincia punto a punto come il precedente (3-3). Tiberti sfrutta bene i suoi centrali e trova il vantagio (8-5). È out l’attacco di Gasparini, i ragazzi di Zambonardi trovano il +7 (14-7). Entra Mariano per Preti (15-8). Ace di Gasparini (17-12). Monster block di Caciagli, la Conad prova ad accorciare (18-14). Rientra Preti per Mariano (21-15). Set point bresciano (24-17), annullato dal mani out di Gasparini (24-18). Chiude il secondo set Klapwijk (25-18).

Il terzo set inizia bene per Reggio (1-4). Ace di Guerrini (4-7). Muro dei gialloblù, Brescia accorcia (7-9). Mani-out di Preti che si tiene stretto quel poco vantaggio ancora a disposizione (11-12). Pareggiano e poi allungano i tucani (16-14). L’ace di Guerrini segna nuovamente il pareggio (16-16), poi trova altri due ace ed allunga di (16-18). Monster block di capitan Sesto, i giallorossi non mollano il +2 (20-22). Set point per Reggio con il primo tempo di Sesto (21-24), annullato da Klapwijk (22-24). Chiude il set l’attacco di Guerrini e porta la partita 2-1 (22-25).

Apre Reggio Emilia con il primo tempo di Caciagli (3-3). Ace di Brescia che trova spazio (8-5). Allungano i padroni di casa (12-8). Entra Sperotto in battuta per Catellani, ma la sua palla si ferma in rete (17-12). Rientra Catellani (18-13). Mani out di Guerrini (20-15). Mani out di Gasparini che prova ad accorciare (22-18). Set point preso da Erati (24-19), annullato dall’errore di Cominetti (24-20). Chiude il match il pallonetto di Tiberti (25-21).

TABELLINO

Consoli Sferc Brescia – Conad Reggio Emilia: 3-1

25-15(19′), 25-18(24′), 22-25(27’), 25-21(26’).

CONAD REGGIO EMILIA:

Caciagli 7, Mariano 0, Preti 17, Sesto 3, Sperotto 1, Catellani 1, Maiocchi n.e., Gasparini 11, Bonola n.e., Torchia (L), Pochini (L), Volpe n.e., Guerrini 16, Suraci n.e.

Coach: Fabio Fanuli, Tommaso Zagni.

CONSOLI SFERC BRESCIA:

Erati 9, Braghini (L), Sarzi Sartori 0, Tiberti 1, Bettinzoli n.e., Ferri 3, Cominetti 10, Franzoni 0, Ghirardi n.e., Candeli 15, Klapwijk 19, Mijatovic 0, Abrahan 15, Pesaresi (L).

Coach: Roberto Zambonardi, Paolo Iervolino.

Note Reggio Emilia: ace 7, service error 11, ricezione 44%, attacco 47%, muri 4.

Note Brescia: ace 6, service error 16, ricezione 55%, attacco 62%, muri 8.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Europei U16 femminili, l’Italia vince ancora: Polonia battuta 3-1

La nazionale under 16 femminile di Monica Cresta, impegnate a Tirana, in Albania, nei Campionati Europei di categoria, nella quarta uscita della manifestazione hanno…

6 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, van der Poel vince la tappa di Boulogne-Sur-Mer ed è maglia gialla

1) Mathieu van der Poel in 4h45'41'' 2) Tadej Pogacar - S.T. 3) Jonas Vingegaard - S.T. 4) Roman Gregoire…

6 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 3^ tappa da Valenciennes a Dunkerque: percorso e altimetria

Il Tour de France resta nella regione dell'Alta Francia, con un altro arrivo adatto ai velocisti dopo quello inaugurale a…

6 Luglio 2025
  • Volley

Domotek: Andrea Innocenzi è il nuovo centrale

La Domotek Volley ufficializza l’arrivo di Andrea Innocenzi, giovane centrale classe 2000, alto 203 cm, proveniente dalla A2 e con…

6 Luglio 2025
  • Motori

GP Gran Bretagna F1 2025: Norris trionfa. Hamilton 4° dietro al primo podio di Hulkenberg

Un Gran Premio di Gran Bretagna 2025 che rimarrà negli annali, con Lando Norris che ha infiammato il pubblico di…

6 Luglio 2025
  • Motori

F1, Classifica piloti e costruttori dopo il Gp di Gran Bretagna F1 2025

La classifica mondiale F1 2025 dopo la gara di oggi, il Gran Premio di Gran Bretagna di Formula 1, corso…

6 Luglio 2025