Reggio conclude la sua stagione cedendo gara 3 a Brescia

Comincia la terza gara degli ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia, unica partita di Serie A2 in programma per la giornata in quanto Brescia e Reggio Emilia sono le uniche formazioni arrivate a Gara3.

Nonostante gli sforzi la compagine reggiana finisce qui la sua stagione concedendo la vittoria a Brescia per 3-1

Scendono in campo i sestetti: parte Reggio con la diagonale Catellani-Gasparini, gli attaccanti sono Preti e Guerrini, al centro giocano Sesto e Caciagli, a difendere la seconda linea c’è Torchia. Tocca poi ai Bresciani di Zambonardi che sceglie la diagonale Tiberti-Klapwijk, i ricevitori martello sono Abraham e Cominetti, al centro ci sono Candeli ed Erati, il libero è Pesaresi.

CRONACA

Inizia il primo set punto a punto (3-3). Muro di Cominetti e Candeli, allunga la Consoli Sferc (10-7). Altro muro di Brescia, i padroni di casa allungano a +6 (13-7). Insistono i gialloblù (17-9). Arriva dalla seconda linea il pallonetto di Abraham che allunga (22-14). Set point per i tucani (24-15), che chiudono con l’attacco di Cominetti (25-15).

Il secondo set comincia punto a punto come il precedente (3-3). Tiberti sfrutta bene i suoi centrali e trova il vantagio (8-5). È out l’attacco di Gasparini, i ragazzi di Zambonardi trovano il +7 (14-7). Entra Mariano per Preti (15-8). Ace di Gasparini (17-12). Monster block di Caciagli, la Conad prova ad accorciare (18-14). Rientra Preti per Mariano (21-15). Set point bresciano (24-17), annullato dal mani out di Gasparini (24-18). Chiude il secondo set Klapwijk (25-18).

Il terzo set inizia bene per Reggio (1-4). Ace di Guerrini (4-7). Muro dei gialloblù, Brescia accorcia (7-9). Mani-out di Preti che si tiene stretto quel poco vantaggio ancora a disposizione (11-12). Pareggiano e poi allungano i tucani (16-14). L’ace di Guerrini segna nuovamente il pareggio (16-16), poi trova altri due ace ed allunga di (16-18). Monster block di capitan Sesto, i giallorossi non mollano il +2 (20-22). Set point per Reggio con il primo tempo di Sesto (21-24), annullato da Klapwijk (22-24). Chiude il set l’attacco di Guerrini e porta la partita 2-1 (22-25).

Apre Reggio Emilia con il primo tempo di Caciagli (3-3). Ace di Brescia che trova spazio (8-5). Allungano i padroni di casa (12-8). Entra Sperotto in battuta per Catellani, ma la sua palla si ferma in rete (17-12). Rientra Catellani (18-13). Mani out di Guerrini (20-15). Mani out di Gasparini che prova ad accorciare (22-18). Set point preso da Erati (24-19), annullato dall’errore di Cominetti (24-20). Chiude il match il pallonetto di Tiberti (25-21).

TABELLINO

Consoli Sferc Brescia – Conad Reggio Emilia: 3-1

25-15(19′), 25-18(24′), 22-25(27’), 25-21(26’).

CONAD REGGIO EMILIA:

Caciagli 7, Mariano 0, Preti 17, Sesto 3, Sperotto 1, Catellani 1, Maiocchi n.e., Gasparini 11, Bonola n.e., Torchia (L), Pochini (L), Volpe n.e., Guerrini 16, Suraci n.e.

Coach: Fabio Fanuli, Tommaso Zagni.

CONSOLI SFERC BRESCIA:

Erati 9, Braghini (L), Sarzi Sartori 0, Tiberti 1, Bettinzoli n.e., Ferri 3, Cominetti 10, Franzoni 0, Ghirardi n.e., Candeli 15, Klapwijk 19, Mijatovic 0, Abrahan 15, Pesaresi (L).

Coach: Roberto Zambonardi, Paolo Iervolino.

Note Reggio Emilia: ace 7, service error 11, ricezione 44%, attacco 47%, muri 4.

Note Brescia: ace 6, service error 16, ricezione 55%, attacco 62%, muri 8.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Domotek:De Santis torna in campo e guarda alla prossima sfida

Saverio De Santis è tornato. Dopo due mesi di stop forzato, il libero della Domotek Volley ha fatto il suo…

31 Marzo 2025
  • Motori

Bagnaia risponde alle critiche: il gesto dopo il trionfo ad Austin

Pecco Bagnaia trova finalmente la sua prima vittoria stagionale. Dopo due Gran Premi chiusi alle spalle dei fratelli Marquez, Bagnaia vince ad…

31 Marzo 2025
  • Volley

Play Off Serie A2 Credem Banca, i numeri di Gara 2 dei Quarti

Play Off Serie A2 Credem BancaI numeri di Gara 2 dei Quarti di Finale: Nelli trascina Siena in Semifinale con…

31 Marzo 2025
  • Tennis

Jasmine Paolini si separa da coach Furlan: “Dieci anni straordinari”

Jasmine Paolini ha annunciato la separazione professionale dal suo coach, Renzo Furlan: "Sono stati 10 anni straordinari - ha scritto…

31 Marzo 2025
  • Volley

Lube al lavoro pensando alla Sir. Il dg Cormio: “Bisotto è pronto!”

In casa biancorossa si apre la settimana di lavoro che porterà al via della serie di Semifinale Scudetto al meglio dei cinque…

31 Marzo 2025
  • Volley

Coppa Italia: definito il quadro degli ottavi, Pineto affronta Fano

La Lega Volley ha comunicato oggi (31 marzo), all’esito dei quarti di finale dei play-off di Serie A2 Credem Banca…

31 Marzo 2025