Rana Verona supera lo ZAKSA al tie-break nella prima gara del torneo

Buona la prima per Rana Verona nel Memorial Janusza Sikorskiego, superando lo ZAKSA in cinque set al termine di una gara combattuta. Avanti di due set, la squadra di Coach Stoytchev si fa riprendere, ma alza di nuovo il livello nel quinto set. Prova di spessore da parte di Jensen, bravo a trascinare i suoi con 26 punti messi a segno, che gli valgono anche la palma di best scorer. In doppia cifra anche Cortesia (12), mentre Vitelli ha stampato 4 muri. Domani appuntamento con i padroni di casa del KS Norwid nel secondo impegno del torneo.

Coach Stoytchev sceglie la diagonale Abaev-Jensen, con Sani e Dzavoronok in banda, la coppia Vitelli-Cortesia al centro e D’Amico come libero. Sbloccano i polacchi, poi Dzavoronok va di pipe e sorpassa. C’è intesa tra i reparti e grazie a un’ottima serie al servizio proprio del ceco e al mancino di Jensen, gli scaligeri allungano. L’errore di Kurek dai nove metri consegna il primo set a Verona. Avvio positivo per la squadra di Giani al rientro in campo, ma i ragazzi in maglia bianca trovano una pronta reazione e recuperano tre lunghezze. Il monster block di Vitelli chiude un lungo scambio e lancia i veronesi, che raddoppiano.

Nella prima parte del terzo parziale, gli avversari provano ad alzare i giri del proprio motore e con il muro di Kurek staccano di quattro punti. Verona rientra in carreggiata, ma la truppa polacca prende di nuovo il largo e riapre i giochi. Pronta risposta di D’Amico e compagni, che cercano di andare in fuga. Ci pensa Cortesia con un grande primo tempo a porre fine a un’azione infinita, poi i rossoblù tornano a spingere e ribaltano. Gli attacchi di Sani e Dzavoronok tengono in equilibrio (23-23), ma Recko manda la sfida al tie-break. Ultima frazione che inizia nel segno polacco, ma Verona resta aggrappata con i colpi di Sani e Jensen. Gli ospiti invertono il trend e con la premiata ditta Abaev-Jensen vanno sul 9-12. Verona non sbaglia e con l’opposto danese chiude.

TABELLINO

ZAKSA-Rana Verona 2-3 (22-25; 22-25; 25-19; 26-24; 13-15)

Rana Verona: Abaev 1, Jensen 26, Sani 13, Dzavoronok 14, Vitelli 8, Cortesia 12, D’Amico (L), Spirito, Keita, Chevalier, Zingel 1, Zanotti, Bonisoli (L). All. Stoytchev
ZAKSA: Janusz 1, Kurek 10, Grobelny 9, Szymura 13, Smith 7, Poreba 9, Shoji (L), Kubicki 1, Recko 6, Takvam 2, Urbanowicz 6, Szymanski, Chitigoi 12, Nowowsiak (L). All. Giani

Durata set: 26’; 28’; 26’; 31’; 19’; 2h10’

Attacco: Rana Verona 46%; ZAKSA 45%
Muri: Rana Verona 9; ZAKSA 9
Ace: Rana Verona 3; ZAKSA 3


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner-Bublik agli US Open, dove vedere in tv e streaming

Dopo la vittoria in rimonta contro Shapovalov, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo per gli ottavi di finale…

31 Agosto 2025
  • Volley

Caterina De Marinis: “Che soddisfazione vedere Valentina e Reka sul podio più alto”

Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth hanno vinto ad Amburgo in Germania il loro primo Elite16 superando nell’atto conclusivo del torneo le brasiliane Thamela/Victoria, la…

31 Agosto 2025
  • Tennis

US Open, i risultati di oggi: Alcaraz ai quarti, sfiderà Lehecka

Carlos Alcaraz è ai quarti di finale dello US Open. Il numero 2 al mondo ha sconfitto il francese Arthur Rinderknech…

31 Agosto 2025
  • Volley

L’Italia sperimenta (anche i tre schiacciatori), batte l’Olanda e conquista la ‘Fipav Cup’

L’Italia concede il tris e davanti ai 4.300 spettatori del PalaVela di Torino gli azzurri, guidati dal commissario tecnico Ferdinando De…

31 Agosto 2025
  • Volley

Gottardi-Orsi Toth superano le numero uno al mondo e conquistano il primo Elite16

Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth splendono ad Amburgo (Germania) e salgono sul gradino più alto del podio del sesto Elite16 stagionale. La…

31 Agosto 2025
  • Basket

Italia-Bosnia diretta: segui il match degli Europei di basket LIVE

20:44 Ancora Fontecchio: seconda tripla e sorpasso Italia! Prima Diouf, freddissimo dalla lunetta, riporta l'Italia a -1, poi Fontecchio con…

31 Agosto 2025